La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il valore della DIVISA Laboratorio di Accoglienza Turista – Prof. Gobbi, Ricci – Scuola DIEFFE Spinea Venerdì 7 ottobre 2016.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il valore della DIVISA Laboratorio di Accoglienza Turista – Prof. Gobbi, Ricci – Scuola DIEFFE Spinea Venerdì 7 ottobre 2016."— Transcript della presentazione:

1 Il valore della DIVISA Laboratorio di Accoglienza Turista – Prof. Gobbi, Ricci – Scuola DIEFFE Spinea Venerdì 7 ottobre 2016

2 Cos’ è la COMUNICAZIONE? Cosa significa comunicare?

3 Il valore della comunicazione non verbale
Verso la fine degli anni ’60, il Prof. Albert Mehrabian, psicologo statunitense, condusse delle interessanti ricerche sull’importanza dei diversi aspetti della comunicazione nel far recepire un determinato messaggio.

4 La divisa come elemento di comunicazione non verbale
3 aspetti della comunicazione non verbale: Sorrisi, sguardi, silenzi, gesti delle mani, posture, atteggiamenti di chiusura e apertura… La scelta dell’abbigliamento, di accessori come orologi, cinture, bracciali e anelli… il luogo in cui svolgere un determinato compito, la STRUTTURA presso la quale si accoglie un ospite Tutto ciò (e altro ancora), porta un contributo alla comunicazione, e quindi può rafforzare o squalificare la forza di un messaggio – e, da qui, influenzare il raggiungimento di un obiettivo.

5 Le funzioni della CNV Esprimere emozioni
Comunicare gli atteggiamenti interpersonali Presentare se stessi Sostenere, completare, modificare, sostituire il discorso

6 La divisa come elemento di comunicazione non verbale statica
Elementi come abbigliamento, pettinatura, trucchi e accessori, fanno parte della cosiddetta “Comunicazione Non Verbale Statica“. Si definisce statica perché sono elementi che non mutano durante un processo di comunicazione. L’ abbigliamento, il quale comprende abiti, trucco, acconciatura, accessori, costituisce il canale principale per dare informazioni sulla ricchezza, sullo status sociale, sulla personalità del soggetto attraverso la qualità del vestito, l’elaborazione degli ornamenti (Argyle )

7 Quindi…. Attraverso la divisa diamo informazioni sulla STRUTTURA nella quale accogliamo

8 essa assolve due finalità: una funzione estetica
La divisa del personale rappresenta il biglietto di presentazione dell'azienda; guardando i dipendenti, un cliente si fa un'immediata opinione sul tipo di locale e sulla sua gestione. La divisa è un elemento qualificante sia per l'azienda sia per il personale che la indossa; essa assolve due finalità: una funzione estetica una funzionale/operativa

9 La funzione estetica

10 La funzione estetica


Scaricare ppt "Il valore della DIVISA Laboratorio di Accoglienza Turista – Prof. Gobbi, Ricci – Scuola DIEFFE Spinea Venerdì 7 ottobre 2016."

Presentazioni simili


Annunci Google