La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FLUSSI MIGRATORI e BRAIN DRAIN.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FLUSSI MIGRATORI e BRAIN DRAIN."— Transcript della presentazione:

1 FLUSSI MIGRATORI e BRAIN DRAIN

2 La MOBILITA’ della forza lavoro
È riconducibile a: Motivazioni socio-politiche Motivazioni economiche Differenze nelle opportunità Occupazionali: Tassi di occupazione/disoccupazione Condizioni salariali, normative e ambientali

3 FLUSSI MIGRATORI: cause, effetti e politiche
OGGETTO DELL’ANALISI ECONOMICA: Variabili riguardanti le CAUSE e gli EFFETTI dei FLUSSI MIGRATORI NEI PAESI DI PROVENIENZA NEI PAESI DI DESINAZIONE monitoraggio caratteristiche/quant-qual-itative del fenomeno POLITICHE MIGRATORIE Regolamentazione flussi, Parità di trattamento normativo, retributivo fiscale e assicurativo tra lavoratori, integrazione economico-sociale……

4 Cause Effetti - DIVARI DI SVILUPPO (variabili push e pull)
OPPORTUNITA’ OCCUPAZIONALI / DIFFERENZIALI SALARIALI- DI REDDITO –DI CRESCITA PROFESSIONALE - MOTIVI SOCIO-POLITICI SUL MERCATO DEL LAVORO SULLA FINANZA PUBBLICA SULLA STRUTTURA POPOLAZIONE SISTEMA PENSIONISTICO SUL BENESSERE ECONOMICO-SOCIALE Effetti POLITICHE MIGRATORIE

5 Per valutare gli effetti sul mercato del lavoro….
…occorre distinguere a seconda che gli immigrati siano: A) perfetti sostituti B) oppure complementi

6 Effetti dell’immigrazione sul mercato del lavoro quando nativi e immigrati sono perfetti sostituti
Competono sullo stesso mercato 6

7 Effetti dell’immigrazione sul mercato del lavoro
quando nativi ed immigrati sono complementi NON competono sullo stesso mercato 7

8 LA CONSISTENZA DEL FENOMENO
Gli organismi internazionali accreditano circa 214 milioni tra migranti e rifugiati nel mondo nel 2010 Nell’UE dei 33 milioni circa di residenti stranieri = il 6,6% della pop. ¾ sono concentrati in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna In Italia nel 2011 i cittadini stranieri regolarmente presenti sono circa 5 milioni (8,2% della pop., circa il 10% dell’occupa zione totale) Concentrati soprattutto al centro-nord

9 IMMIGRAZIONE STRANIERA IN VENETO Rapporto 2013
Popolazione straniera residente in % della popolazione totale (nei primi 10 UE paesi per numero di residenti) 1° gennaio 2012 8% IMMIGRAZIONE STRANIERA IN VENETO Rapporto 2013

10 acquisiscono la cittadinanza
…ma pochi acquisiscono la cittadinanza Quota (%) di naturalizzati (stranieri che hanno acquisito cittadinanza in uno stato UE) -2010

11 Inversione di tendenza anni ’70-’80
Da paese di emigrazione….…….INVERSIONE DI TENDENZA DEI FLUSSI MIGRAZIONI NETTE-ITALIA Inversione di tendenza anni ’70-’80 Ns attuali emigrazioni: a più elevato capitale umano (“fuga cervelli”)

12 IMMIGRAZIONE STRANIERA
FONTE: CARITAS e Migrantes DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 22° Rapporto dati di sintesi

13 CNEL; Ministero del lavoro e delle politiche sociali, “Il ruolo degli immigrati nel mercato del lavoro italiano, Roma

14 gli occupati stranieri
Nel 2012 gli occupati stranieri sono il 10,2% dell’occ. totale

15

16 L’IMMIGRAZIONE STRANIERA in Italia: cambia la provenienza dei flussi

17 ? Gli immigrati sono concentrati nelle fasce occupazionali più basse: mentre tra gli italiani gli operai sono il 40%, la quota sale all’83% tra gli immigrati comunitari e al 90% tra quelli non comunitari.

18 La concorrenza ha luogo solo per le mansioni meno qualificate
Alcuni modelli matematici mostrano che a parità di sesso, età, ripartizione territoriale di residenza, livello di istruzione, ruolo in famiglia, settore occupazionale, regime orario,posizione e anni di esperienza lavorativa… uno straniero presenta una probabilità di trovare un’occupazione non qualificata sette volte più alta di un italiano con le stesse caratteristiche. Le difficoltà di pieno inserimento nel mercato del lavoro della popolazione immigrata si inaspriscono per le donne: la probabilità per le straniere di lavorare nei segmenti occupazionali caratterizzati da bassi skill è circa nove volte superiore a quella delle italiane.

19

20

21 Gli effetti della CRISI
Nel 2012 gli occupati stranieri hanno continuato a crescere, sebbene a ritmi dimezzati, ma il tasso di occupazione si è ridotto di più di sei punti. ITALIANI STRANIERI Si è accentuato il processo di concentrazione, già elevato, delle donne immigrate in due sole professioni: assistenti domiciliari e collaboratrici domestiche. La crisi ha interessato maggiormente le comunità più inserite nel settore dell’industria come la marocchina e l’albanese e meno quelle inserite nei servizi alle famiglie come la filippina, la polacca e la rumena. Tasso di Occupazione = 56% Tasso di occupazione= 60% Tasso di disoccupazione = 10% Tasso di disoccupazione = 14% Nel complesso, la percentuale di sovraistruiti è attualmente più che doppia rispetto a quella degli italiani….. ….Mentre la retribuzione netta mensile è di circa un quarto inferiore.

22

23 Cresce il divario delle retribuzioni
Tra immigrati e Italiani: la retribuzione media degli immigrati si attesta al 25,8 % in meno rispetto a quella degli italiani (968 euro a fronte di euro), con un divario che, dal 2008, ha seguito una progressiva crescita. E nelle differenze di genere all’interno dello stesso gruppo: i divari tra uomini e donne risultano più marcati per gli immigrati (con un divario di 327 euro a favore degli uomini) rispetto a quelle riscontrabili per gli autoctoni (con una differenza di 286 euro in meno per le donne italiane)

24 La variabilità delle retribuzioni per titolo di studio
Il “premio retributivo” per chi studia di più: mentre gli uomini italiani, al crescere del titolo di studio incrementano in media la retribuzione di circa 700 euro partendo dal minimo fino al massimo livello di istruzione (da euro per chi ha la licenza elementare a euro per chi possiede almeno la laurea)….. un immigrato, partendo da livelli di poco superiori a 1000 euro arriva al massimo a percepire meno di 1600 euro le donne straniere si collocano nei livelli più bassi: partendo da poco più di 800 euro ottengono un incremento molto più contenuto (al massimo euro se laureate)

25 Il differenziale retributivo si amplia anche tra i soli laureati e laureate italiani/e

26 L’istruzione degli immigrati in Italia è mediamente più bassa che negli altri paesi
Composizione simile a quella italiana per i laureati ma con una quota più alta dei meno qualificati (54% contro 49,5%) 12,5 38 49,5 Aspen Institute Italia, Brain drain, brain exchange e brain circulation , 2012

27

28

29 L’istruzione degli immigrati e dei nativi
Gli immigrati più istruiti si dirigono dove la quota di popolazione più istruita è maggiore…… …in quei paesi di destinazione…. maggiore sarà, quindi, il relativo apporto alla formazione del PIL

30 Effetti sul mercato del lavoro
Sostituti o complementari? In alcuni ambiti lavorativi non c’è concorrenza con i nativi (posti lasciati scoperti dai nativi e occupati dagli stranieri, es: badanti, lavori agricoli ), in altri è possibile che concorrano per i medesimi posti… tuttavia,… La concorrenza sul piano della “legalità” è salutare per un’economia competitiva (elimina barriere di accesso e privilegi), la concorrenza “illegale” (lavoro sommerso, mancato rispetto delle normative retributive e sulle condizioni di lavoro) è invece sleale e genera “dumping sociale” (il mancato rispetto dei diritti disciplinati da specifiche normative abbassa gli standard del sistema di welfare). Per evitare ciò occorre che i paesi convergano sulle medesime politiche sociali e del lavoro

31 Gli occupati stranieri sono mediamente più giovani degli occupati italiani e accettano condizioni lavorative più pesanti

32 sovraistruiti Meno retribuiti

33 L’equilibrio del mercato del lavoro – I benefici economici dell’immigrazione
Si genera un surplus dell’immigrazione (area triangolo) perché il salario di mercato è uguale alla produttività dell’ultimo immigrato assunto: gli immigrati aumentano il reddito nazionale più di quello che costa occuparli perché tutti eccetto l’ultimo contribuiscono di più all’economia di quanto vengano pagati. Se la D è perfettamente elastica (immigrati non hanno influenza sul w dei nazionali), gli immigrati sarebbero pagati il loro intero VMP e i nazionali non guadagnerebbero nulla dall’immigrazione. Si ha surplus dell’immigrazione solamente se i tassi di w dei nazionali  quando gli immigrati arrivano. 33

34 L’equilibrio del mercato del lavoro – I benefici economici dell’immigrazione
34

35 L’equilibrio del mercato del lavoro – I benefici economici dell’immigrazione
L’immigrazione redistribuisce il reddito dal lavoro al k: nazionali perdono area w0BFw1 e questa quantità più il surplus dell’immigrazione va ai datori di lavoro. Sebbene i lavoratori nazionali guadagnino meno, queste perdite sono più che compensate dall’aumento del reddito che si aggiunge alle imprese possedute dai nazionali. 35

36 Gettito fiscale immigrati 2006
Alcuni benefici 19,5 miliardi di euro (4% del gett. Totale) Fonte: Di Mauro 2009

37

38 Stima del consumo di beni e servizi pubblici degli immigrati – 2006-
Alcuni costi 10,3 miliardi di euro (2,5% del consumo totale della popolazione) Fonte: Di Mauro 2009

39 Stima del consumo totale di beni e servizi pubblici degli immigrati -2006
Nella scuola dell’obbligo Stud. Stran. =7% degli alunni

40 Gettito fiscale degli immigrati di entità non superiore ai consumi pubblici degli stessi
tema molto complesso Fonte: Andrea Stuppini “Gli immigrati non sono solo un costo”, IRCOCERVO

41 …attualmente il fenomeno più preoccupante è quello della
Anche l’Italia conta, nel passato e nel presente, flussi migratori verso l’estero…. …attualmente il fenomeno più preoccupante è quello della FUGA DEI CERVELLI o “brain drain”

42 Data la disoccupazione giovanile, pari al 40% circa!
BRAIN DRAIN “FUGA DI CERVELLI” Secondo le ultime statistiche OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), oltre 400 mila tra laureati e dottorandi italiani vivono attualmente all'estero; si tratta del 7,9% degli italiani con educazione terziaria. Un numero che non sembra destinato a calare. Solo nel 2012, infatti, più di laureati hanno deciso di lasciare l'Italia. Il 29% in più rispetto all'anno prima. Migliaia di giovani che hanno scelto di cambiare radicalmente stile di vita e che, in buona parte, non tornerebbero più a casa, non nelle condizioni attuali. Data la disoccupazione giovanile, pari al 40% circa!

43 BRAIN DRAIN o “FUGA DI CERVELLI”
Fonte: Brain Drain, Brain Exchange e Brain Circulation. Il caso italiano nel contesto globale. Oggi circa l’8%

44 America,Australia e tre stati comunitari (Fr. Ger. e R. U
America,Australia e tre stati comunitari (Fr. Ger. e R.U.) assorbono larga parte dei flussi dei laureati in uscita

45 Le professioni dei laureati all’estero
Soprattutto imprenditori, ricercatori e insegnanti

46 I COSTI del Brain Drain Un costo sociale enorme.
Basti pensare che, in media, lo Stato italiano spende ben 124mila euro per ogni studente che raggiunge il titolo universitario. Un investimento importante che sfuma nel momento stesso in cui un laureato decide di andare all'estero. Solo l'anno scorso, moltiplicando il dato per il numero dei neolaureati in fuga, se n'è andato più di un miliardo di euro. Con qualche calcolo in più, si può immaginare l'investimento, ben più alto, sprecato nel lungo termine. Si parla di ben otto miliardi e mezzo nell'ultimo decennio.

47 I vantaggi negli STIPENDI all’estero
Secondo un'indagine retributiva del 2011, condotta dalla Towers Watson su un campione di dipendenti, i giovani italiani freschi di laurea guadagnano in media euro lordi. In Germania invece ne guadagnano ben , ossia l'83% in più. Va comunque meglio anche in Inghilterra ed in Francia, dove i salari medi lordi per i nuovi assunti sono rispettivamente di euro e di euro, ossia circa il 25% in più. A cinque anni dalla laurea, la situazione resta sempre la stessa. A dispetto dei euro lordi dei laureati nostrani, ve ne sono per i tedeschi, per gli inglesi e per i francesi.

48 DIFFERENZIALI SALARIALI per titolo di studio
secondaria secondaria Elab.Isfol

49

50 La fuga dei ricercatori all’estero
Per i ricercatori, in particolare, sembra andare addirittura peggio. I nostri ricercatori “valgono” cinque volte di meno dei colleghi internazionali. Questo il fatto sconcertante tirato in ballo dalla neo-senatrice e neurobiologa Elena Cattaneo. "I miei colleghi italiani percepiscono in media euro al mese. All'estero le offerte sono cinque volte tanto". Secondo uno studio recente del Times Higher Education che stima il valore di un ricercatore in base a vari parametri quali gli investimenti, i benefit, i premi di risultato ed altri, un ricercatore in Italia vale dollari. Una cifra irrisoria se paragonata ai dollari della Corea del Sud ed ai dell'Olanda. Una cifra che ci fa "guadagnare" un misero ventiquattresimo posto.

51 …ne ritornano pochi e se ne attirano ancor meno…
"È chiaro che nel nostro Paese c'è un problema di retribuzione di chi fa attività di laboratorio" afferma Roberto Cingolani, direttore scientifico dell'Istituto Italiano di Tecnologia. "Non sono contrario alla fuga dei cervelli, è bene che i nostri ricercatori vadano fuori, facciano esperienze. Il problema è che non c'è il bilanciamento: entrano in pochissimi". Ma il problema del salario non è l'unico. Secondo il direttore scientifico: "Non riusciamo a offrire nemmeno grandi strutture scientifiche dove fare attività. Di conseguenza non siamo per nulla attraenti". Si dovrebbe dunque "investire nella creazione di punti di attrazione, di veri e propri magneti che attirino uno alla volta i migliori cervelli".

52 Le soluzioni….(?) Il problema di fondo è che in Italia si spende poco, troppo poco, per la ricerca. Eppure, in un periodo di crisi come questo, proprio la ricerca potrebbe essere uno degli elementi trainanti che ci consentirebbero di uscire da una delle più gravi crisi economiche della storia. L'innovazione come una delle medicine per la recessione. Lo sostiene Napolitano, secondo il quale "c'è la necessità di investire in ricerca e innovazione, perché su questo ci giochiamo il nostro futuro". Lo sostengono, insieme a lui, tanti altri esponenti della nostra classe politica. Purtroppo però, tanto si è detto quanto poco si è fatto.

53


Scaricare ppt "FLUSSI MIGRATORI e BRAIN DRAIN."

Presentazioni simili


Annunci Google