La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015."— Transcript della presentazione:

1

2 “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015

3 Immagini del Monastero di S. Giovanni della Peña (Roccia) X sec., a 1220 metri di altitudine (pirinei aragonesi)

4 Mc 14,12-16.22-26 Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ultima Cena (capitello del chiostro)

5 Corpus è il Sacrament nascosto Spesso il mondo non conosce questo grande Sacramento d’Amore, nascosto sotto un Mistero incompren- sibile Insieme del Monastero nascosto sotto la roccia

6 Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”.

7 “Dentro di noi ci sono mescolate le cose create e quelle eterne” (S. Procopio di Gaza) Gesù vuole celebrare l’Eucaristia a casa nostra Interno della chiesa

8 Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.

9 Tutti abbiamo lì un posto proprio e unico TUTTI siamo invitati a entrarvi

10 Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo».

11 Spezzando il Pane, di Gesù e nostro, daremo VITA NUOVA La COMUNIONE chiede una reale condivisione che dia Vita: bisogna che ci pensino i politici d’oggi Giornata della Carità Capitello della risurrezione di Lazzaro

12 Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti.

13 Il Nuovo Adamo inizia una solidarietà UNIVERSALE, e nessuno vi resta escluso: né poveri né ricchi, né orientali né occidentali... Il Sangue di Gesù, versato per TUTTI, inaugura una nuova Alleanza Capitello di Adamo espulso dal Paradiso

14 In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio».

15 La nostra COMUNIONE d’oggi anticipa quella del Regno Gesù ci attende nel Regno per celebrare INSIEME l’Eucaristia reale Particolare del chiostro (davanti, capitello dell’Eucaristia)

16 Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.

17 La vita è un Sacramento di MORTE e RISURREZIONE, nel passato e nel presente, dove continuano a morire molti innocenti Capitello (morte degli innocenti) “Cantiamo il Santo Mistero della morte e della vita” (Pange lingua)

18 Corpo di Cristo spezzato per noi, transforma il nostro VIVERE, perché siamo PANE condiviso per saziare TUTTI

19 Monache di S. Benedetto di Montserrat www.benedictinescat.com/montserrat www.benedictinescat.com/montserrat


Scaricare ppt "“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015."

Presentazioni simili


Annunci Google