La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Carla Bagnoli Università di Modena

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Carla Bagnoli Università di Modena"— Transcript della presentazione:

1 Carla Bagnoli Università di Modena
Amore Carla Bagnoli Università di Modena

2 Amore: concetti Emozione, sentimento, atteggiamento
Qualità di un legame affettivo Relazione personale Un bene Qualità della motivazione Determinazione del volere Modo di conoscenza del mondo/dell’altro Modo di conferimento/riconoscimento del valore

3 Alcune domande Perché si ama x? Questione della giustificazione
Si possono dare giustificazioni razionali? Di quale tipo? (di principio?) Questione di legittimità A quali condizioni A è legittimo? (amore molesto, paternalista) Si tratta di un concetto normativo (corretto/scorretto) Si tratta di un concetto etico (vs. autonomia, integrità)

4 1. Amore e fusione Modello Fusione:
Fusione di amato e amante in un Agente Collettivo Mutua vulnerabilità Collasso ontologico Trasferimento volontario di diritti individuali Divisione del lavoro Bisogno di riconoscimento Robert Nozick Love’s bond (The Examined Life) (1989)

5 2. Amore e cura Cura disinteressata Personale
Configurazione del volere Sorgente di ragioni (necessità pratica) Qualità della motivazione Harry Frankfurt The Reasons of Love (2004)

6 3. Paradossi dell’amore Focus: Vulnerabilità
Trascura la dimensione emotiva dell’amore, creazione di una agency collettiva Paradosso dell’autonomia: (amore come relazione che cancella l’autonomia individuale) Etica, emotiva, ontologica Paradosso della cura: relazione a-morale

7 4. Amore e relazione Focus: relazione io/altro Focus: Amore e Bene
Umiltà-Arroganza Percepire i confini dell’altro/mondo Prestare attenzione all’altro/mondo Focus: Amore e Bene Purificazione dello sguardo come compito Focus: Amore come emozione

8 Iris Murdoch La Sovranità del Bene (1971)
5. Loving Attention “l’amore è la realizzazione, estremamente difficile, che c’è altro di reale oltre te stesso” “Il mio lavoro consiste in una rivelazione progressiva di qualcosa che esiste indipendentemente da me. L’attenzione viene premiata dalla conoscenza della realtà.” (369) “Arrivare a vedere il mondo così com’è è un duro compito” Iris Murdoch La Sovranità del Bene (1971)

9 6. Tre esempi Esempio della DONNA (EM)
Esempio del FALCO “In un solo instante tutto cambia. L’io che rimugina sulla propria vanità ferita scompare. C’è soltanto il falco.” (EM 367). “L’amore per il russo mi porta ad uscire da me stessa per andare verso qualcosa che mi è estraneo, qualcosa che la mia coscienza non può dominare inghiottire, negare o rendere irreale.” (EM 369)

10 7. L’amore risolve “I nostri legami affettivi tendono ad essere forti ed egoistici e la trasformazione del nostro amore da egoistico ad altruistico è qualche volta troppo difficile perfino da concepire … Un bambino disabile deve essere tenuto a casa o tenuto in un istituto? Ci si deve occupare di un parente anziano che inizia a diventare problematico o gli si deve chiedere di andarsene? Un matrimonio infelice deve essere portato avanti per amore dei figli? È lecito abbandonare la propria famiglia per dedicarsi alla politica? O per esercitare la propria arte? L’amore che ci permette di dare la risposta giusta è un esercizio di giustizia, realismo e di osservazione reale. La difficoltà sta nel prestare attenzione alla situazione reale e nell’evitare di tornare furtivamente all’io”. (EM )

11 8. Gli ostacoli Ostacoli interni:
“Le nostre menti sono continuamente in attività; esse creano un velo ansioso, di solito troppo preoccupato di se stesso e spesso falsificatore, che nasconde parzialmente il mondo” Narcisismo, ossessione con il proprio sé, illusione consolatoria, distrazione, arroganza.

12 9. Amore e Bene “Amore è il termine generale con cui indichiamo la qualità del legame affettivo. La sua esistenza è segno inconfondibile che siamo creature spirituali, attratte dalla perfezione e create per il bene. È un riflesso del calore e della luce del sole.” (EM 379) “Bene e amore non dovrebbero essere identificati, e non solo perché l’amore umano è solitamente arrogante. I due concetti, perfino quando quello di amore è purificato hanno ruoli diversi.” (EM 379) “Il bene è il fulcro magnetico verso il quale l’amore si muove naturalmente. Il falso amore si dirige verso il falso bene.” (EM 379)

13 10. La visione I concetti etici sono configurazioni morali del mondo.
Purificare la visione è il compito della riflessione morale. Ha una storia. È un percorso accidentato e lento: fatto di riflessioni, ridescrizioni, re-interpretationi. È un percorso individuale.

14 11. Amore pratico “Kant sostiene una teoria molto interessante sul rapporto tra emozioni e ragione. Ufficialmente non ammette che le emozioni facciano parte della moralità. Quando parla di amore ci chiede di distinguere tra l’amore pratico, che è una componente delle azioni razionali e l’amore patologico, che è una pura questione di sentimento.” (EM 363) “Kant intende separare nettamente la psiche confusa, passionale e empirica, dalle limpide attività della ragione.” “Tuttavia, in una nota della Fondazione della metafisica dei costumi, concede un posto subordinato a una particolare emozione, quella di Achtung, o rispetto della legge morale… Alle emozioni è consentito tornare in scena come una sorta di fremito lecito, benché doloroso, un sottoprodotto della nostra elevata condizione in quanto esseri razionali.” (EM 363)

15 12. Il rispetto come vincolo
Rispetto è il modo cardinale di riconoscimento del valore della persona. L’amore è morale quando è vincolato dal rispetto. Amore paternalistico/etico. Compassione come emozione virale/amore.

16 13. Amore e rispetto Amore è risposta alla dignità della persona. Un modo della valutazione. Rispetto vs. amore di sé, egoismo, auto-interesse esclusivo, narcisismo che è una negazione dell’altro Amore frena un altro tipo di risposta che è la tendenza alla protezione dell’altro. Al negare la nostra dipendenza reciproca e mutua vulnerabilità. Disarma dalla protezione. E ci rende vulnerabile all’altro.

17 14. L’amore di sé Kant: amore pratico vs. il caro sé
Aristotele: la persona virtuosa ama sé stessa. L’amore è una relazione di cura e comporta stabilità È legata all’integrità È un fondamento (motivazionale e normativo) dell’identità.

18 15. Amore e conoscenza di sé
Aristotele sull’amicizia (EN IX-X) Amore amicale e conoscenza di sé (protezione dall’autoinganno) Amore amicale e conoscenza di sé come agente pratico (capacità di azione collettiva), rinforzo della motivazione Superamento della vulnerabilità e limitatezza Amicizia civica, virtù cooperative

19 Bibliografia Aristotele, Etica Nicomachea, Laterza
Bagnoli C. 2011, “The Exploration of Moral Life”, in Iris Murdoch, Philosopher, J. Broackes ed., Oxford University Press, 2011, pp Bagnoli C. 2003, “Respect and Loving Attention”, Canadian Journal of Philosophy, 33, 2003, pp Frankfurt, H., 1999, “Autonomy, Necessity, and Love”, in Necessity, Volition, and Love, Cambridge: Cambridge University Press, 129–41. Murdoch, I. 1997, Esistenzialisti e mistici, Il Saggiatore, Milano 2006 Nozick, R., 1989, “Love's Bond”, in The Examined Life: Philosophical Meditations, Simon & Schuster, 68–86. Velleman, J. D., 1999, “Love as a Moral Emotion”, Ethics, 109: 338–74.


Scaricare ppt "Carla Bagnoli Università di Modena"

Presentazioni simili


Annunci Google