La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Sistema Informativo Le Informazioni come elemento di base per il raggiungimento degli obiettivi aziendali Mario Capurso

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Sistema Informativo Le Informazioni come elemento di base per il raggiungimento degli obiettivi aziendali Mario Capurso"— Transcript della presentazione:

1 Il Sistema Informativo Le Informazioni come elemento di base per il raggiungimento degli obiettivi aziendali Mario Capurso http://info.bazarinfo.info

2 La Struttura Organizzativa è statica Diventa dinamica quando scambia informazioni per produrre

3 Il Sistema Informativo Informale Gli impiegati, sapendo che i rispettivi lavori sono interrelati, impiantano un Sistema Informativo Informale Ancora materiale sbagliato Indovina… un altro incontro… Puoi sopravvivere con questo, Ed ?

4 Il Sistema Informativo E un Sistema le cui Componenti sono Informazioni legate da Interazioni inserito in una Struttura Organizzativa (lAmbiente) il cui obiettivo è quello di permettere loperatività della Struttura

5 Il Sistema Informativo ed i legami con la Struttura

6 Il Sistema Informativo: perché ? Supportare il processo decisionale Supportare lazione di controllo Permettere loperatività

7 Se il Sistema Informativo non va ? Le informazioni: Non ci sono Non sono soddisfacenti Arrivano in ritardo Non sono congruenti Sono in una forma scarsamente utilizzabile

8 Se il Sistema Informativo non va ? Lorganizzazione: Risponde con difficoltà ai cambiamenti Ha costi eccessivi rispetto alla qualità di quanto prodotto Rielabora spesso gli stessi dati con procedure analoghe e scopi quasi identici Manipola dati e non informazioni

9 Elementi di un Sistema Informativo Informazioni Procedure per il trattamento delle Informazioni Mezzi e Strumenti Risorse

10 Dati ed Informazioni Dati: successioni di simboli privi di interpretazione Informazioni: coppie Proprietà/Valore

11 Dati ed Informazioni Dati Materia prima per costruire le informazioni Descrizioni originarie e non interpretate di un evento Gruppi di simboli che rappresentano quantità, azioni, cose Informazioni Dati sottoposti ad un processo che li rende significativi per un destinatario Dati interpretati in un contesto in modo da avere un significato

12 LInformazione viene… Prodotta Immagazzinata Manipolata Trasmessa Ricevuta Usata TrasmettitoreRicevitore Canale

13 Evoluzione dei Sistemi Informativi Bottom up (dal basso) Costruzione iniziale di Sistemi Informativi parziali per le attività del livello operativo, e successiva integrazione nel livello tattico e strategico Svantaggi: isole di meccanizzazione, procedure non integrate, dati duplicati Vantaggi: obiettivi precisi e limitati, realizzazioni rapide, costi modesti, conveniente per problemi ben definiti con pochi collegamenti

14 Evoluzione dei Sistemi Informativi Top-down (dallalto) Integrato, sistema unico, copre tutte le esigenze Svantaggi: Vasto, Difficile da progettare, Realizzazione non graduale ma totale, Manutenzione difficile per lintegrazione Vantaggi: Semplificazione di procedure ed archivi, Eliminazione di ridondanze, Riduzione dei problemi di collegamento


Scaricare ppt "Il Sistema Informativo Le Informazioni come elemento di base per il raggiungimento degli obiettivi aziendali Mario Capurso"

Presentazioni simili


Annunci Google