La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole"— Transcript della presentazione:

1 Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Tecniche di comunicazione CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA EX D.Lgs. 81/08 8.2

2 INFORMARE = COMUNICARE ? SiRVeSS

3 COMUNICARE creare una relazione Informare non è comunicare!
Trasmettere informazioni, ascoltando, stimolando o provocando una risposta in chi le riceve. Rendere partecipe, condividere, mettere in comune creare una relazione Informare non è comunicare! È comunicazione tutto ciò può modificare il comportamento degli interlocutori SiRVeSS

4 ESPERIMENTO Un minuto di tempo per non comunicare
Un discente si pone di fronte agli altri senza parlare per un minuto SiRVeSS

5 Che cosa ci ha comunicato?
ESPERIMENTO Che cosa ci ha comunicato? SiRVeSS

6 È impossibile non comunicare
PRIMA LEGGE DELLA COMUNICAZIONE È impossibile non comunicare SiRVeSS

7 COMUNICAZIONE UNIDIREZIONALE
Il modello di Shannon Emittente Emittente Ricevente CANALE Codificatore Decodificatore RUMORE SiRVeSS

8 COMUNICAZIONE BIDIREZIONALE
Modello di Shannon modificato da Watzlavick Emittente Emittente Ricevente CANALE Codificatore Decodificatore FeedBack RUMORE SiRVeSS

9 LA DISPERSIONE NELLA COMUNICAZIONE Rischio di una forte dispersione
dei contenuti trasmessi PENSIERO: intendo dire 100 cose EMISSIONE: riesco a dirne 70 ASCOLTO: l'interlocutore ne sente 50 COMPRENSIONE: l'interlocutore ne capisce (ma è convinto di capirne 100) SiRVeSS

10 IL PROCESSO DI COMUNICAZIONE
Nella comunicazione bidirezionale c’è la possibilità di verificare subito la corretta percezione e decodificazione del messaggio emesso (feed-back) Si rischiano meno malintesi perché si può subito approfondire quanto c’è di non chiaro E’ però un tipo di comunicazione meno rapida, perché la nostra componente emotiva è più stimolata e perché c’è più possibilità di conflitti SiRVeSS

11 ESPERIMENTO 1 per verificare l’utilità del feedback
Riportare su un foglio il disegno che verrà descritto Un discente descrive agli altri, solo con la parola, il disegno, che gli verrà consegnato, costituito da figure geometriche Dovrà evitare di mimare, di gesticolare e di interagire in alcun modo SiRVeSS

12 ESPERIMENTO 2 per verificare l’utilità del feedback
Rifare il medesimo esperimento facendo domande all’istruttore Il discente-istruttore potrà interagire con gli altri SiRVeSS

13 ESPERIMENTO 1 e 2 Con quale dei due metodi vi siete maggiormente avvicinati alla soluzione? SiRVeSS

14 LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
COMPORTAMENTO SPAZIALE (prossemica) uso dello spazio distanza interpersonale orientamento COMPORTAMENTO MOTORIO/GESTUALE (cinesica) LA COMUNICAZIONE NON VERBALE postura contatto corporeo gesticolazione gesti illustratori sguardo comportamento mimico del volto ASPETTI NON VERBALI DELLA PAROLA tono, velocità, ritmo rumori emozionali ASPETTO ESTERIORE abbigliamento trucco SiRVeSS

15 SECONDO MEHRABIAN La comunicazione si realizza attraverso SiRVeSS

16 CODIFICA E DECODIFICA Il processo di decodifica si svolge in due fasi: - percezione del messaggio - interpretazione del messaggio SiRVeSS

17 Conta ciò che viene ricevuto
Non conta quello che viene trasmesso, ma quello che viene ricevuto Quello che si percepisce è automatico inconsapevole condizionato dall’esperienza SiRVeSS

18 FILTRI DELLA PERCEZIONE
FISIOLOGICO EMOTIVO CULTURALE REALTÀ ESTERNA SiRVeSS

19 FUNZIONAMENTO DELLA PERCEZIONE
= DISTORCE = SELEZIONA = ORGANIZZA Gli stimoli non sono registrati esattamente come sono nella realtà Tendenza a recepire ciò che è considerato utile, piacevole o in accordo con le opinioni del ricevente Completa in una forma le informazioni che riceve creando un significato che supera il contenuto degli stimoli SiRVeSS

20 Siamo condizionati dall’esperienza e
FUNZIONAMENTO DELLA PERCEZIONE EFFETTO ALONE FILTRO Tendiamo a completare una immagine Siamo condizionati dall’esperienza e dalle conoscenze SiRVeSS

21 ESPERIMENTO 8 parti 7 parti Fare un disegno ripartibile in 7 parti
SiRVeSS

22 ESPERIMENTO La soluzione più semplice sarebbe stata questa:
Verosimilmente la maggior parte dei discenti ha cercato di costruire un disegno analogo a quello proposto, ripartibile in 8 parti La soluzione più semplice sarebbe stata questa: SiRVeSS

23 Semplici regole per una comunicazione efficace
ASCOLTO ATTIVO (ascoltare è un processo mentale più sofisticato di sentire) accogliere informazioni, sospendendo il giudizio dimostrare attenzione, in modo da incoraggiare la comunicazione continua intervenire con osservazioni limitate (ma incoraggianti), portando un po’ più avanti l’idea del nostro interlocutore ACCERTARSI DI AVER CAPITO SiRVeSS

24 Semplici regole per una comunicazione efficace
Mettersi in gioco in prima persona Adeguare il messaggio alle caratteristiche di chi ascolta Prestare molta attenzione ai “messaggi di ritorno” SiRVeSS

25 Semplici regole per una comunicazione efficace
Porsi degli obiettivi Incentivare i contributi Far emergere (e ricomporre) i contrasti Non essere valutativi e moralistici Convincere, non imporre Non contrastare in modo diretto Umorismo, ironia Esprimere i propri sentimenti Utilizzare esempi concreti e reali Far leva sugli aspetti positivi, evidenziare i vantaggi Valorizzare e diffondere le esperienze positive Prestare attenzione alla comunicazione non verbale Rispettare e far rispettare le regole (tempi/procedure) SiRVeSS

26 Suggerimenti Per una comunicazione efficace
Livello fisiologico di attenzione cala nell’arco di minuti Attenzione alle condizioni che possono creare disagio fisico Disposizione corretta per l’insegnamento Evitare la “comunicazione no” a favore della “comunicazione sì” SiRVeSS

27 NO SÌ COMUNICAZIONE Sbaglia a dire così.. Deve capire che…
Se fa così vedrà che… E’ vero o no che… risponda sì o no Questo non è importante Ha capito? COMUNICAZIONE È molto interessante quello che dice Rispetto la sua idea, anche se ... Sono stato chiaro? Provi a riflettere ... Cosa ne dice? Una volta mi è capitato di … … capita anche a me SiRVeSS


Scaricare ppt "Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole"

Presentazioni simili


Annunci Google