La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il precariato medico nel sistema sanitario

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il precariato medico nel sistema sanitario"— Transcript della presentazione:

1 Il precariato medico nel sistema sanitario
Vincenzo Boccia, Angelica Parodi, Costantino Troise

2 Con il termine precariato si intende la condizione di quelle persone che vivono, involontariamente, in una situazione lavorativa che rileva, contemporaneamente, due fattori di insicurezza: mancanza di continuità del rapporto di lavoro e mancanza di un reddito adeguato su cui poter contare per pianificare la propria vita presente e futura.

3 Il precariato si connota soprattutto come compressione dei diritti del lavoratore dentro gli schemi del mercato del lavoro e limitazione, quando non violazione, dei diritti d’associazione sindacale.

4 Il precariato intacca la qualità della vita in termini di progettualità personale e sociale.

5 Il tema del precariato è di difficile misurazione statistica a causa di vari elementi, primo fra tutti il fatto che nel momento in cui la flessibilità nel mercato del lavoro ha iniziato ad aumentare non erano ancora disponibili specifici strumenti di rilevazione che consentissero di valutare i possibili fenomeni degenerativi di questa realtà.

6 Il lavoratore precario che detiene una partita IVA o è comunque riconosciuto come libero professionista nelle varie tipologie contrattuali solo raramente è adeguatamente remunerato. Spesso, si è visto costretto ad aprirla per permettere all’Azienda Ospedaliera o all’Azienda Sanitaria che lo fa lavorare di non dover avere con lui alcun tipo di rapporto dal punto di vista previdenziale

7 Il fatto di detenere una partita IVA, da un punto di vista economico, infatti, non costituisce alcuna garanzia di solvibilità, come si incaricano di dimostrare le banche quando un precario si rivolge loro. Che la sua professione non offra solide garanzie per il suo futuro appare talmente evidente ad una banca che quando questi vi si rivolge per chiedere un prestito od un mutuo, questi vengono negati perché il richiedente non può fornire solide garanzie di sicurezza economica.

8 L’incertezza legata al contratto a progetto o al precedente contratto di collaborazione coordinata e continuativa (spesso abbreviato con “co.co.co”, e attualmente non più consentito tranne che nelle pubbliche amministrazioni), spesso utilizzati per dare vita a forme di precariato, consente al datore di lavoro, il quale rinnova per diversi anni la stessa collaborazione, di aggirare il problema del licenziamento e di mettere in atto un evidente risparmio contributivo e salariale. Infatti è sufficiente attendere la scadenza del contratto (necessariamente ravvicinata nel tempo, di solito entro l’anno solare) e limitarsi a non assumere il lavoratore l’anno successivo.

9 Il datore di lavoro non è infatti tenuto a motivare una mancata assunzione in quanto il contratto non costituisce un periodo di prova, ma un lavoro a termine. Anche se il lavoratore che dia buona prova delle sue capacità è spesso assunto nuovamente gli anni successivi, non necessariamente con stipendio maggiore (come avverrebbe con l’aumento di anzianità in caso fosse un lavoratore dipendente), in molti casi non lo saprà che poco prima dell’effettiva chiamata, il che rende difficile pianificare in anticipo le proprie scelte professionali e di vita.

10  Il precariato in cifre Uno studio condotto da due ricercatori (dell’Istituto per lo Sviluppo della Formazione dei Lavoratori) e dell’Istituto Nazionale di Statistica, rispettivamente) quantifica alla fine del 2006 in circa i lavoratori con forme contrattuali “precarie”, a cui andrebbero sommati ulteriori lavoratori provenienti da esperienze lavorative “precarie” terminate ed in cerca di nuova occupazione, per un totale di lavoratori

11 Nel loro studio i due ricercatori evidenziano anche che non sempre un periodo di lavoro flessibile diviene l’anticamera a forme contrattuali più stabili, ma che anzi con il passare del tempo dall’introduzione di queste forme lavorative “il tasso di conversione di occupazioni precarie verso lavori stabili è sempre più basso e il momento della trasformazione del contratto sempre più posticipato nel tempo” e che tra i precari non sono presenti solo giovani alle prime esperienze lavorative, ma vi è anche una “non trascurabile” presenza di over-40.

12 Il precariato è una delle principali voci che determinano l’attivo dell’INPS. In particolare, i lavoratori precari hanno finora contribuito 33 miliardi di Euro, che sono stati impiegati per colmare il disavanzo dell’INPS.

13 L’attuale attivo di cassa imputabile ai precari è di 5,6 miliardi di Euro, che non verranno impiegati per il pagamento di pensioni ai precari, anzi, la finanziaria del 2007 avrà come effetto quello di estrarre circa un miliardo di Euro dai precari attraverso un incremento di 5,3 punti della contribuzione INPS e alla soppressione della fascia di esclusione. A titolo esemplificativo la contribuzione INPS a carico di artigiani e commercianti è inferiore rispetto a quella richiesta ai precari: 19,5% e 20% contro il 23,5% dei precari

14 In Sanità le forme di precariato più frequenti sono il contratto di lavoro a tempo determinato ottenuto tramite avviso pubblico con procedura concorsuale per soli titoli, ed i contratti di collaborazione coordinata e continuativa o a progetto.

15 Le tipologie si differenziano per vari aspetti.
Il cosiddetto vincitore di avviso pubblico, va a ricoprire un posto vacante, con il ruolo di Dirigente Medico per un tempo determinato; durante questo periodo, dovrebbe essere espletato il concorso per la copertura a tempo indeterminato di quel posto vacante in pianta organica. Quasi sempre accade, che il concorso ove mai bandito, non venga espletato,ed il Dirigente medico, venga rinnovato di contratto in contratto per vari anni. Questa procedura anomala spesso viene attuata intervallando i rinnovi con periodi di interruzione che penalizzano il Dirigente precario impedendogli di acquisire l’anzianità necessari a godere degli scatti contributivi o alla progressione di carriera. Esistono esempi di Dirigenti Medici precari con 15 anni di sevizio prestato.

16 Non solo ma la forma del rinnovo, soprattutto in quelle regioni in cui il deficit economico, ha bloccato la possibilità di bandire avvisi pubblici nuovi, ha reso il medico precario ricattabile. Ulteriore criticità sono le garanzie contrattuali: spesso vengono negate pur se previste dal CCNL -vedi alcune ASl ed AO della regione Campania che rifiutano costantemente ai Dirigenti Medici precari la possibilità del ricorso al congedo straordinario per concorsi per aggiornamento o, ancor più grave, per gravi motivi familiari-.

17 L’ ultimo contratto firmato, introduce una novità nella progressione di carriera, sancendo che anche il Dir Med con contratto a tempo Determinato se ha una anzianità di 5 anni può avere un incarico di direzione di struttura semplice ovvero di natura professionale anche di alta specializzazione, di consulenza, di studio e ricerca, ispettivi, di verifica e di controllo indicati nell’art. 27, comma 1 lett. b) e c) del CCNL dell’8 giugno 2000 (Articolo 15, Disposizioni particolari: Nel computo dei cinque anni di attività ai fini del conferimento dell’incarico, rientrano i periodi svolti con incarico dirigenziale a tempo determinato, senza soluzione di continuità. CCNL ).

18 Anche se innovativo tale norma è imperfetta, perché ammesso che si maturino 5 anni continuativi, una volta avuta l’incarico se interrotti la si perde?, e che differenza di esperienza vi è tra chi ha 5 anni continuativi o chi ha 9 anni totali intervallati da uno o più periodi di interruzione?

19 Peggiore è la condizione dei colleghi con contratti Co. Co. Co. E Co
Peggiore è la condizione dei colleghi con contratti Co. Co. Co. E Co. Co. Pro., ove anche le garanzie minime sono assenti, quali il diritto alla maternità per le donne , o l’essere costretti ad orari di lavoro tipici delle fabbriche inglesi dell’800, ma con tutte le responsabilità dei cosiddetti strutturati.

20 Un passo vanti per il superamento di questa situazione era stato fatto con la legge finanziaria Legge 27 dicembre 2006 n. 296. Tale legge prevedeva che coloro i quali avessero ricoperto un incarico contratti di lavoro a tempo determinato per almeno 36 mesi anche con interruzione, vedevano trasformati i contratti, dopo apposita domanda, da tempo determinato a tempo indeterminato.

21 La normativa è stata recepita dalle regioni in tempi ed in modi differenti. Alcune regioni, tra cui l’Emilia Romagna hanno intrapreso tale procedura con concorsi con posti riservati a coloro i quali avessero i requisiti prima citati. Ma tale procedura se da un lato ha stabilizzato, da un altro ha messo fuori colleghi, dal momento che i poti messi a concorso erano inferiori agli aventi diritto.

22 Altre regioni tra cui il Veneto con il DGR 3540 del 06 nov 07 dopo aver stilato un protocollo di intesa con le OO.SS. prevedevano la trasformazione , previa domanda, dei contrati da tempo determinato a tempo indeterminato, previa formazione di apposite graduatorie, per coloro i quali avevano i requisiti richiesti, e un concorso con posti riservati per coloro i quali non avevano i requisiti contrattuali o temporali richiesti.

23 Altre regioni ancora, tra cui la Campania con la legge L. R. n
Altre regioni ancora, tra cui la Campania con la legge L.R.n.5 del 2008, hanno emanato una legge regionale che prevedeva la stabilizzazione previa domanda per coloro i quali avevano maturato i requisiti entro il 30 dic 2006. Nel caso della Campania tale legge è stata impugnata dal Consiglio dei Ministri presso la Corte Costituzionale ravvisandone l’incostituzionalità. La corte costituzionale si è espressa in modo favorevole al Consiglio dei Ministri per cui la legge è decaduta. Un ulteriore legge è stata emanata dalla Campania, prendendo in considerazione le eccezioni fatte dalla Corte Costituzionale.

24 Ma nel frattempo i collegi titolari di contratto a tempo determinato sono rimasti nell’incertezza più totale, con il licenziamento di alcuni, la proroga dei contratti di15 giorni in 15 giorni di altri, per i più fortunati di sei mesi in sei mesi.; altri ancora hanno subito interruzioni con la perdita dell’anzianità maturata anche dopo 4-5anni.

25 In tale caos legislativo e comportamentale, le Aziende Sanitarie sia Locali che Ospedaliere non hanno in vari casi, nemmeno il conto di tutte le forme contrattuali a tempo determinato, con cui i colleghi operano al loro interno.

26 Infatti, se per coloro i quali hanno un contratto a tempo determinato stipulato in seguito ad un avviso pubblico, si ha un elenco, così non è per quasi tutte le altre forme contrattuali, intendendo tutti i contratti stipulati con vari dipartimenti o con i vari primari. Eppure tali colleghi, sono coinvolti, spese volte, nell’attività assistenziale.

27 Al momento solo alcune regioni sono andate avanti con la stabilizzazione, molte altre, la maggioranza, non hanno dato luogo ad alcuna procedura: vedi Campania e Sicilia.

28 Sarebbe auspicabile che nelle more dell’espletamento delle procedure di stabilizzazione, le regioni stipulassero un protocollo d’intesa col le OO.SS. che prevedesse il mantenimento in servizio dei precari, senza interruzioni.

29 Ancor più virtuoso sarebbe l’individuazioni di percorsi formativi decentrati che prevedessero l’inserimento del giovane neo specialista nelle realtà delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere con un minimo periodo di precariato e che questi, successivamente venisse assorbito, previo giudizio positivo del direttore dell’UOC e/o del Dipartimento, ove ci fosse vacanza, in pianta organica con concorsi interni.

30 Tale procedura sarebbe volta alla valorizzazione delle esperienze acquisite nelle aree ove si è prestato servizio e con una progressione di carriera ed economica più rapida e dinamica che guarda non solo all’anzianità di servizio ma anche alle capacità del singolo individuo a prescindere dalla tipologia di contratto

31


Scaricare ppt "Il precariato medico nel sistema sanitario"

Presentazioni simili


Annunci Google