La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La costruzione sociale del corpo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La costruzione sociale del corpo"— Transcript della presentazione:

1 La costruzione sociale del corpo
La teoria sociale classica ha tendenzialmente escluso che il corpo umano, i suoi attributi come il genere e i suoi processi come l’ invecchiamento, potessero essere un oggetto di studio sociologico

2

3

4 Il corpo umano è socialmente costruito
Vissuto e gestito in modi diversi a seconda delle culture e delle epoche storiche. Georges Vigarello., Lo sporco e il pulito, Marsilio, Padova, 2000. N. Scheper-Hughes e L. Wacquant., Corpi in vendita, Ombre corte, 2002

5 Erving Goffman Il naturale nella nostra cultura è percepito sia come un dato oggettivo - ovvero come qualcosa che non dipende da noi, tanto che quando ci si vuole giustificare per una mancanza si ricorre spesso alla frase “sono fatto così” - sia come un dato morale - come qualcosa di giusto, tanto che quando si vuole denigrare un’azione si sostiene che essa è “contro natura”.

6 Il gioco delle prospettive
Goffman individua due ampie cornici attraverso cui comprendiamo e spieghiamo i comportamenti altrui e i nostri: le cornici naturali attribuiscono eventi e caratteristiche interamente a fattori naturali e quindi puramente fisici e non intenzionali. Le cornici sociali che identificano e spiegano i fenomeni in relazione alla volontà e agli scopi di una intelligenza che compie azioni guidate le quali assoggettano chi le compie a standard sociali quali l’onestà, l’efficienza, il buon gusto…

7 Il corpo è un oggetto su cui è possibile agire scientificamente
Le dottrine scientifiche sul sesso sono cambiate nel corso delle epoche e sono sempre state influenzate dalla struttura dei rapporti tra i generi e dai rapporti di potere interni al sistema della scienza medica stessa. In altri termini, il sapere scientifico così come quello legato alla sfera della religione, ma anche le nostre consuetudini della sfera domestica,le regole di buona creanza o i precetti educativi messi in atto nelle scuole, costituiscono per noi altrettanti modi di guardare e di vivere i nostri corpi (Zborowski, 1969; Becker, 1963).

8 La capacità probatoria del corpo
Esiste un modo, noto a chiunque si occupi di diritto penale, attraverso cui i giudici i medici legali,i poliziotti possono rinvenire prove definitive e veritiere: si tratta di ritornare ai corpi, la cui materialità non può essere negata, sottoporli ad autopsia e determinare la natura e la causa della morte (Klinenberg, 2002).

9 Michel Foucault: Esistono diverse importanti declinazioni del punto di vista secondo cui le fondamentali verità sociali restano inscritte nel corpo: è il corpo che porta, nella vita e nella morte, nella forza e nella debolezza, la sanzione di ogni verità e di ogni errore. Cosa può dirci rispetto al contesto sociale in cui lo rinveniamo?

10 Genere, sesso e sessualità
La sociologia riconosce oggi che vi sono una varietà di processi istituzionali, più o meno sofisticati, mediante i quali vengono prodotte la naturalità e la normalità del nostro essere sessuati. Il pensiero femminista ha, da sempre, cercato di smascherare la struttura ideologica che confina le donne nella sfera domestica aiutandole a conquistare più spazio nella sfera pubblica.

11 Pierre Bourdieu “il genere non può essere ridotto ad un atto volontaristico: essere uomini o donne è un processo e una pratica che si realizza nelle diverse realtà sociali in cui i soggetti si trovano ad agire, e tuttavia tale identità viene ad essere consolidata mediante aspetti materiali - il portamento, le dimensioni corporee, il modo di parlare - e aspetti sombolici - discorsi, classificazioni e categorie - di cui le persone non possono facilmente spogliarsi senza rinunciare a una parte fondamentale di se stessi”.

12 Nella nostra cultura vige
Un allineamento normativo rigido e dicotomico tra sesso (l’insieme di criteri biologici in base ai quali le persone vengono ascritte a categorie sessuali distinte), sessualità (tutto ciò che ha a che fare con i desideri erotici) e genere (il complesso di attributi personali culturalmente stabilizzati che rispondono a cosa ci si aspetta da persone di sesso diverso). * normativo nel senso che esso ci appare normale ma anche morale.

13 Harold Garfinkel e il caso Agnes
“Passing on”. Uno studio del processo di apprendimento dell’identità di genere


Scaricare ppt "La costruzione sociale del corpo"

Presentazioni simili


Annunci Google