La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Comunicazione Online Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Comunicazione Online Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007."— Transcript della presentazione:

1

2 Comunicazione Online Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

3 Chi sono Tommaso Sorchiotti Identità Tommaso Sorchiotti Identità Ma soprattutto Chi siete e perché siete qui? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

4 Di cosa parleremo oggi ? Comunicazione Forme, strumenti e modalità Internet Comunicazione + Internet Una volta si diceva Le domande alla fine… una volta! Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

5 Perché parlare di comunicazione? Lerrore di base che fanno in molti nel momento in cui approcciano la Rete è preoccuparsi di capire laspetto tecnologico. In realtà si tratta di un elemento secondario e legato al momento storico. La cosa importante da capire è che: Internet non collega Computer. INTERNET COLLEGA PERSONE Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

6 Comunicare è facile? Può essere sorprendentemente facile (a volte può bastare uno sguardo per capirsi) o estremamente difficile (il manuale dellultimo elettrodomestico in casa) La stessa differenza si ritrova nella comunicazione in Rete Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

7 Cosa significa Comunicazione ? Comunicazione E impossibile non comunicare si comunica indipendentemente dai nostri specifici obiettivi; la comunicazione può realizzarsi in una molteplicità di forme; il significato del messaggio coincide con ciò che viene realmente compreso dal destinatario e non con ciò che noi volevamo far capire. Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

8 Quali sono gli elementi della comunicazione? - il CONTESTO (può avere 4 dimensioni: fisica, psicologica, temporale, sociale) - Almeno 2 COMUNICANTI (che posseggono capacità biologiche ed esperienze precedenti) - MESSAGGIO (Ricevuti o Inviati per mezzo di uno o più organi di senso – Quindi non solo verbali); - CANALE Il mezzo fisico mediante il quale avviene latto comunicativo - RUMORE (Distorce ed interferisce con il messaggio – Può essere di natura fisica come il rumore del traffico o di natura psicologica come per i pregiudizi); - FEEDBACK (Retro-comunicazione come risposta del destinatario alla prima comunicazione, ma può verificarsi anche sul comunicante: quando parliamo abbiamo la possibilità di ascoltarci) - EFFETTO (Esiste sempre un tipo di effetto su una o più persone); - CODIFICA e DECODIFICA dei messaggi Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

9 Uno schema di comunicazione Rumore Canale messaggio emittente Feed-back Codifica Decodifica destinatario Prerequisiti: Contesto Codice condiviso Qual è lelemento più sottovalutato nel processo di comunicazione? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

10 Gli scopi Far percepire il messaggio Comunicazione tradizionale Persuadere Pubblicità Informare Divertire Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

11 Problematiche Shannon e Weawer identificano 3 problemi centrali per la comunicazione: PROBLEMA TECNICO (quanto accuratamente possono essere trasmessi i simboli della comunicazione) PROBLEMA SEMANTICO (con quale precisione i simboli possono rappresentare le intenzioni dellemittente) PROBLEMA DELLEFFICACIA (con quale efficacia il significato ricevuto influenza la condotta del ricevente nel modo desiderato) che si riassumono nella corrispondenza tra informazione ed intenzione e tra intenzioni ed effetti. Facciamo una prova: http://tinyurl.com/ywxdn4 http://tinyurl.com/ywxdn4 Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

12 Effetto Spinaci tra i denti Nella comunicazione si dà unimportanza esagerata ai piccoli dettagli formali (che non sono necessariamente correlati a fattori sostanziali) Conseguenza pratica: nella comunicazione professionale, il rispetto degli standard viene considerato determinante Cosa succede se troviamo dei gravi errori ortografici/sintattici in un messaggio serio? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

13 Serve un riepilogo? Interviste sulla comunicazione Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

14 Comunicare sul web, un mestiere o unarte? La comunicazione sulle pagine Internet è sempre comunicazione, ma presenta delle regole particolari, dovute alla natura del mezzo che stiamo utilizzando. Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

15 Un primo problema Individuare il proprio interlocutore, ma non è sempre possibile. Cerchiamo di creare un messaggio facilmente interpretabile dalla maggior parte delle persone Cercare di mettersi nei panni del destinatario ING direct come esempio di strategia vincente Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

16 Tipi di lettura Ma il destinatario-lettore cosa cerca nelle pagine web? Come per loff-line possono essere individuati 3 tipi di lettura: Scanning: si cerca uninformazione specifica (esempio: orario dei treni) Skimming: si scorre rapidamente il testo, cercando di individuarne i punti principali (esempio: giornale, istruzioni) Close reading: si legge tutto con la massima attenzione, si sottolinea e si prendono appunti … (esempio: libro di scuola, romanzo) Quale il più frequente su web? Lo Skimming Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

17 Scrivere per il web, un mestiere Consigli per la costruzione della frase: Frasi brevi Più è breve, più è comprensibile sia nella composizione che nel lessico Studi mostrano un forte calo della comprensibilità nelle frasi con più di 25 parole Spezzare con il punto. Evitare la subordinazione non necessaria Evitare di cadere anche nelleccesso opposto (frasi troppo brevi) E ancora: Inserire una sola informazione principale Se ci sono più informazioni collegate, separarle Il lettore deve essere in grado di individuare chiaramente il significato Altri suggerimenti? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

18 Scrivere per il web, un mestiere Il ruolo della punteggiatura nella scrittura professionale ha una funzione logica e di ausilio alla lettura: permette di identificare con locchio le parti in cui è suddiviso un discorso Un esempio? Mario, è arrivato Paolo Mario è arrivato, Paolo I rapinatori fuggirono sparando. La polizia li inseguì I rapinatori fuggirono. Sparando, la polizia li inseguì Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

19 Scrivere per il web, un mestiere Un aiuto insperato: le liste - Spesso si può organizzare meglio linformazione - Si percepisce meglio larticolazione di un argomento - Si possono fare più facilmente controlli (elenco puntato) Tre regole: 1 - La lista deve semplificare la comunicazione 2 - La lista deve contenere più di un elemento 3 - La sintassi deve essere coerente (elenco numerato) Si impara con la pratica =) Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

20 Il Design di una pagina Come richiede attenzione la scrittura del testo, è importante anche la scrittura della pagina e limpaginazione Alcuni concetti: - Titoli e paragrafi - Formattazione (grassetto e corsivo in primis) - Listato - Lunghezza della pagina (Scrolling) - Chunking - Ipertesto andiamo a vedere una pagina dal vivo: Presentazione CSVPresentazione CSV Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

21 I comandamenti delle pagine Web Usabilità Usabilità il grado di facilità e soddisfazione Jakob Nielsen - www.useit.comwww.useit.com Accessibilità Accessibilità quanti dispositivi abbiamo a disposizione per navigare Internet? la legge Stanca (4/04) e il successivo regolamento tecnico: Disposizioni per favorire laccesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici – obbligatoria per i siti web delle pubbliche amministrazioni Qual è il sito più accessibile e usabile del mondo?sito più accessibile e usabile del mondo Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

22 Efficacia comunicativa Ma allora dobbiamo rispettare le regole o dare sfogo alla creatività? E più efficace http://www.nytimes.com/ chi segue tutte le indicazioni o http://www.romagnoli.com/ chi comunica con fantasia? http://www.nytimes.com/ http://www.romagnoli.com/ Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

23 Pronti a partire? Elementi importanti quanto si produce qualcosa online sono: - Qualità anche a discapito della quantità: sul Web cè un numero esagerato di informazioni, la scelta che abbiamo per emergere è concentrarci sulla QUALITA - Credibilità a differenza di qualsiasi altro mezzo la Rete permette una verifica immediata delle fonti Non scrivere cose inesatte e non copiare - Standard attenzione alle regole per una corretta scrittura e allusabilità della pagina Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

24 Le regole delle 5 W WHO – Chi scrive, chi è lautore, che esperienze ha? Sembra scontato ma non lo ènon lo è Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

25 Le regole delle 5 W WHAT – Di cosa si parla? Qual è lo scopo? E documentato? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

26 Le regole delle 5 W WHEN – Quando è stato creato il documento? Quando lultimo aggiornamento? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

27 Le regole delle 5 W WHERE – Offre risorse/link ad altri siti? Fa parte di un network? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

28 Le regole delle 5 W WHY – Comunicare il valore. Perché dovrei utilizzare questo sito? Cosha di meglio rispetto agli altri? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

29 Comunicazione Online Quali strumenti conoscete? Comunicazione Sincrona Instant messaging Comunicazione A-sincrona Chat Videoconferenza E-mail ForumForum (esempio)esempio Mailing List SITO WEB BLOG Social Network Ed altro ancora … Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

30 Sito, portale o pagina Web o cosa? E possibile fare una classificazione? Contenuto Interattività Interazione Brouchure Sito Vetrina 1 2 3 123 Portale 1 2 3 123 Blog 1 2 Social Network 1 2 3 412 1234 Games Flash Sites 1 2 12 1° Fase Periodo Flash Multimediale Fase attuale Web 2.0 Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007 Ma chi inserisce i contenuti ?

31 Creare un sito Web Realizzare un sito web di qualità è difficile. Bisogna considerare molti aspetti: - Comunicazione - Contenuto - Organizzazione - Tecnologia Diventa indispensabile un approccio multi-disciplinare Gli elementi per progettare un sito sono tantissimi: diamo unocchiata diamo unocchiata Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

32 Elementi fondamentali 1) TEMPO DI APERTURA DELLA PAGINA: Tempo ottimale: 10 Secondi Tempo massimo: 15 Secondi Se è disponibile un contenuto unico e di valore e si avvisa il navigatore è possibile superare certi limiti. Esempi: 1 2 3 4 5 e altri12345altri Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

33 Elementi fondamentali 2) COMPONENTI DELLA PAGINA: Plug-in, nuove versioni, ecc.. Ma gli utenti sono preparati? A chi è rivolto il sito? Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

34 Elementi fondamentali 3) INDIRIZZO DELLA PAGINA: URL semplice e facile da ricordare, significativo ed evocativo Dominio di 1° livello Un utente tedesco ha registrato questo dominio: www.thisisthelongesteuropeandomainnameallovertheworldandnowitismine.eu www.thisisthelongesteuropeandomainnameallovertheworldandnowitismine.eu Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

35 Elementi fondamentali 4) SITO COMPLETO: Controllare che non ci siano Link (soprattutto interni) che non funzionano Non inserire pagine in costruzione Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

36 Elementi fondamentali 5) LA MAPPA DEL SITO: Più il sito è grande e meno immediata sarà la sua navigazione. Una mappa permette di orientarsi allinterno della struttura anche agli ultimi arrivati Un esempio: Poste italiane E-bay Governo Poste italiane E-bay Governo Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

37 Elementi fondamentali 6) LA RICERCA INTERNA: Allo stesso modo della mappa, è buona cosa dotare ogni pagina della possibilità di effettuare una ricerca allinterno di tutta la struttura del sito. Se un navigatore è alla ricerca di qualcosa di specifico il suo compito sarà agevolato Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

38 Elementi fondamentali 7) RENDERSI DISPONIBILI: Non significa solo inserire un indirizzo e-mail o un modulo per i contatti, significa essere presenti e reattivi alle richieste dei propri visitatori Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

39 Elementi fondamentali 8) LIMPORTANZA DEGLI STANDARD: Un consorzio che dirige il Web? Nel 1994 nasce il W3C per opera di Tim Berners Lee http://www.w3c.it/W3C http://www.w3c.it/ Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

40 Elementi fondamentali 9) FARSI TROVARE: Si può costruire il più bel sito al mondo ma se poi non è facile trovarlo si tratta di fatica (o soldi) sprecati. Normalmente le persone non si spingono oltre la prima pagina di risultati (10 voci generalmente). Una persona fortemente motivata si spinge fino alla 3° pagina di ricerca. Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007 Il lavoro di posizionamento nei motori di ricerca è diventato un mestiere a parte chiamato SEO (Search Engines Optimization)

41 E se poi cambia tutto? La Rete è una delle realtà più dinamiche esistenti. Perché? Ma le regole di base rimangono le stesse! (per fortuna..) Sostanzialmente perché fatta di persone che cercano di esprimersi. Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

42 E poi arrivò il Web 2.0 Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

43 Questo è il Web 1.0 Tommaso Sorchiotti Il web 1.0 è il modo in cui le aziende hanno utilizzato Internet in questi primi anni: - Comunicazione a senso unico - Internet solo come un altro canale di comunicazione - Il Messaggio è quello che passa lazienda sulla base dei suoi studi (lutente si deve … adeguare!) CSV Marche - Internet&Co 2007

44 Cosa cambia Web 1.0 Comunicazione uno a molti Scopi commerciali Competizione Copyright Messaggi controllati Consumer Segreti aziendali e spionaggio Sicurezza e Privacy Portali a senso unico Centralizzazione Web 2.0 Comunicazione molti a molti Scopi sociali Collaborazionie Copy-left Trasparenza e sincerità Prosumer Apertura aziendale Condivisione Api multi-direzionali Decentralizzazione Un rapido confronto: Confusi? Come andiamo con linglese?inglese Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

45 Cosè e comè fatto il Web 2.0 Una definizione: "Web 2.0 is a set of trends - economic, social, and technology trends - that collectively form the basis for the next generation of Internet: a more mature, distinctive medium characterized by user participation, openness and network effect" Apertura significa rendere disponibili le informazioni o i materiali prodotti al maggior numero possibile di canali/utenti. Partecipazione significa collaborazione: il processo nel quale 2 o + persone lavorano assieme per un progetto comune, condividendo conoscenze ed esperienze. Community: è un gruppo sociale riunito attorno ad unistanza che condivide gli stessi interessi. Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

46 Web 2.0: apertura Apertura significa Trasparenza Trasparenza significa Pubblicare in maniera aperta Blogging è la pratica di pubblicare in maniera costante materiale in un blog - Per conoscere - Per spiegare - Per confidarsi [esempio]esempio Wiki è una pagina web aperta in lettura e scrittura: tutti possono modificare i contenuti - Esempio di condivisione della conoscenza [esempio]esempio Gruppi di Discussione sono pagine dedicate alle discussioni attorno ad un tema specifico [esempio]esempio Microblogging [Twitter, Jaiku] Social Network [Facebook] Mondi Virtuali [2L, Entropia] Social Sharing [YouTube, Flickr, Upcoming, ecc…]TwitterJaikuFacebook2LEntropiaYouTubeFlickr Upcoming Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

47 Web 2.0: apertura Ma come star dietro a questa sovraccarico di informazioni? RSSRSS in video Really Simple Syndacation (Distribuzione veramente semplice) Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

48 Web 2.0: collaborazione Ma perché collaborare magari con persone che non conosciamo? Perché possiamo essere certi che ci sarà sempre qualcuno più preparato o aggiornato di noi su qualsiasi argomento In che modo? - Pubblicando materiali in un canale aperto - Rendendosi disponibili (email, chat, IM) - Ricompensando i collaboratori - Mostrando i propri progressi - Essere pronti a confrontarsi con persone diverse - Essere parte della community - Vedere il proprio pubblico come un partner e non come un destinatario Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

49 Web 2.0: community Il concetto di community è sempre esistito in Rete, ma sta riacquistando valore con laumento del numero di persone connesse e la voglia di riunirsi attorno ad un elemento comune.community Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

50 Mettiamoci alla prova Sulla base di quanto detto finora, proviamo a produrre un contenuto adatto al web. - Scegliamo un argomento di cui vogliamo parlare - Ricerchiamo materiale in Rete - Organizziamo le informazioni - Proviamo a strutturare il testo secondo le indicazioni dette finora - Apriamo un blog - Pubblichiamo un paio di post - Apriamo una pagina Wiki per inserire il nome e gli indirizzi di tutti i blog - Navighiamo nei blog creati ed iniziamo a dialogare. Buon divertimento! Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007

51 =) Per qualsiasi cosa io sono qua: tommasosorchiotti@gmail.com www.tommasosorchiotti.com http://claimid.com/tommaso tommasosorchiotti@gmail.com www.tommasosorchiotti.com http://claimid.com/tommaso Grazie dellattenzione Slide disponibili allindirizzo: http://www.csv.marche.it/corsointernet.html http://www.csv.marche.it/corsointernet.html Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007


Scaricare ppt "Comunicazione Online Tommaso Sorchiotti CSV Marche - Internet&Co 2007."

Presentazioni simili


Annunci Google