La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Vézelay “la collina eterna”.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Vézelay “la collina eterna”."— Transcript della presentazione:

1 Vézelay “la collina eterna”

2 Pianta

3 Pianta

4 Facciata della basilica “La Madeleine”

5 Esterno, lato sud

6 abside

7 Portale centrale del nartece

8

9 Interno, navata centrale

10 coro navata centrale

11 coro

12 I tre portali del nartece
Portale centrale: la gloria del Cristo Pentecoste Portale sud (destra): Maria Portale nord (sinistra): Gesù ad Emmaus

13 Portale centrale

14 Giovanni Battista

15 San Pietro

16 San Pietro e san Paolo

17 Zodiaco vergine acquario capricorno

18 Architrave e piedritti

19

20 Portale sud (destra)

21 Annunciazione - Visitazione
Natività

22 Epifania

23 Piedritti portale sud (a sinistra)

24 Piedritti portale sud (a destra)

25 Santiago di Compostela, basilica di san Giacomo, suonatore di ribeca

26 Colina de Losa (Spagna) Capitello di sinistra del portale (viella a tre corde)

27 Conques, Sainte- Foy timpano, part. (arpa triangolare)
Mendaces et falsi

28 Neuilly-en-Donjon timpano, Epifania
Angeli che suonano il corno

29 Clermont-Ferrand, Notre-Dame du Port
Part. di un capitello del coro, Trionfo della Vergine

30 Portale nord (sinistra)

31

32 Cristo incontra gli apostoli ad Emmaus Cristo cena con loro Gli apostoli verso Gerusalemme

33 Apparizione/Ascensione di Cristo

34 Lato nord della basilica dedicato al tema del pasto eucarestia
Tre capitelli della navata nord: - il festino del ricco epulone - la cavalletta e l’uomo si proteggono dal basilisco con il vaso della salvezza - sant’Antonio e san Paolo eremita dividono il pane Lato nord della basilica dedicato al tema del pasto eucarestia

35 Il ricco epulone

36 Il vaso della salvezza protegge dal basilisco

37 Sant’Antonio e san Paolo eremita dividono il pane

38 Piedritti portale nord (a sinistra)

39 Piedritti portale nord (a destra)

40 Particolare f. 80 monocordo e tintinnabulum

41 Livelli di interpretazione: 1°monocordo =
Livelli di interpretazione: 1°monocordo = ricerca dei giusti suoni e loro regole musica theorica tintinnabulo = applicazione dei suoni musica practica 2°monocordo = ricerca armonia tra spirito e corpo tintinnabulo = virtù musica humana 3°monocordo = corda tesa = vittoria della virtù sul vizio tintinnabulo = la preghiera dei fedeli

42 Il portale nord propone questo insegnamento: poiché il Cristo ritornerà all’improvviso (timpano), l’uomo (l’uccello) deve praticare la virtù (monocordo) e la preghiera (tintinnabulo); il pasto eucaristico resta il sacramento privilegiato dell’attesa del cristiano (cena ad Emmaus e capitelli della navata laterale nord)

43 Significato dei tre portali: la gloria del Cristo nella sua Incarnazione (portale sud), nella sua Resurrezione (portale nord) e nella sua eterna presenza nella Chiesa (portale centrale)

44 I simboli musicali confermano l’interpretazione perché la musica è movimento – diacronia – perciò può trascinare tanto al male (sirena) che alla ricerca della verità e del bene (monocordo e tintinnabulo)

45 Quarta porta (navata laterale sud)
Capitelli 3 – 4 – 5 – 6

46 3° capitello Educazione di Achille

47 4° capitello Il consiglio

48 5° capitello Maestro e due allievi

49 5° Capitello Educazione al canto

50 6° capitello (lato destro) cornetto

51 6° capitello (lato destro) ribeca

52

53 6° capitello (lato sinistro) musica sacra


Scaricare ppt "Vézelay “la collina eterna”."

Presentazioni simili


Annunci Google