CRS CRS Compagnie aeree

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DANIELE BENATTI Titolare Lorilabors
Advertisements

Seminario Unicom Milano, 4 maggio Con 4 business unit e oltre 30 anni di esperienza di successo alle spalle, siamo uno dei maggiori punti di riferimento.
LE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE PER I BENI CULTURALI E IL TURISMO Prof
TRASPORTO AEREO, FERROVIARIO, MARITTIMO E AUTONOLEGGIO
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Presentazione creata dagli studenti di 2^ turismo.
Capitolo 4 L’analisi di settore (1)
I canali distributivi.
Campi di applicazione dell'informatica
Master MATITSistemi informativi - Es.3 Agenzia Viaggi 1 AGENZIA VIAGGI.
1 Ricerca di una posizione competitiva favorevole in un settore industriale STRATEGIA COMPETITIVA.
SISTEMI INFORMATIVI INTERORGANIZZATIVI
Introduzione al Commercio Elettronico (CE). acquirente venditore transazione commercio elettronico: le ICT sono utilizzate per supportare lo svolgimento.
LA CATENA DEL VALORE E’ UN MODO PER DESCRIVERE L’INTRECCIO DI RELAZIONI COMPETITIVE E COOPERATIVE CHE SI ADDENSANO INTORNO AD UNA SPECIFICA IMPRESA.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
AGENZIA DI VIAGGI è un’impresa che esercita attività di organizzazione e intermediazione di viaggi e soggiorni con vendita diretta al pubblico compresi.
Lezione: “Destination Management” a.a. 2009/10
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (13)
Turismo Responsabile Organizzato
Il primo Assistente di viaggio virtuale
02/04/051 Realizzato da Elisa, Greta, Silvie 02/04/052 Realizzato da Elisa, Greta, Silvie.
Nashe Viaggi. Il Progetto Formare dei professionisti nel settore dei viaggi, che sviluppino una propria clientela, esperienza e solidità economica. Creare.
LE AGENZIE DI VIAGGIO D’avanzo Aniello.
NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing
Ll veloce motore di ricerca per trovare, confrontare, prenotare al miglior prezzo: voli, alberghi, vacanze e crociere. Il giro del mondo in lowcost.
LA TUA VACANZA DA SOGNO AGENZIA VIVERE & VIAGGIARE DI MONDOVÌ
Risparmio sicuro per le Piccole e Medie Imprese. La convenzione in Confindustria.
TRASPORTO AEREO VOLI DI LINEA E CHARTER A cura di Tea Vergani realizzazione aggiornata al settembre 2012.
Information-intensive
A cura di De Ambroggi e Magrin
Osservatorio Turistico della provincia di Enna Ottobre 2008 Analisi congiunturale 3° report.
MODULO 5. Reception e agenzia Lezione 25 Le agenzie di viaggio.
Gestione e Pianificazione Aziendale Lezione 15 – 16 giugno 2008 Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche Prof. Alessio Cassinelli Lavezzo Anno.
PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE 3^AW
E LA TELEPRENOTAZIONE Roma, 12 maggio 2004 ASTOI Associazione Tour Operator Italiani.
Ultimo aggiornamento Profilo Aziendale Ultimo aggiornamento
Relazioni interaziendali
Relazioni interaziendali
Analisi strategica del settore dei servizi a valore aggiunto nel sistema finanziario nazionale ed internazionale Ing. Silvia Torrani ottobre 2006.
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
Il settore camere (La rooms division)
L’information tecnology nel comparto assicurativo Prof. Claudio Cacciamani
Alvino F. (2003), Scelte di valore e politiche di sviluppo delle aziende di tour operating, ed. Giappichelli. Capitolo II “Il processo del valore nella.
Politiche di aggregazione e franchising come nuove formule competitive emergenti nel settore turistico. Scenario di riferimento, trend e casi aziendali.
BUSINESS TRAVEL PLAN MY TOR SYSTEM.
LA RESPONSABILITA’ DELL’AGENTE DI VIAGGIO
IMPRESE TURISTICHE RICETTIVE DI VIAGGI RISTORATIVE.
Hotel Italia buongiorno!
Via F. Zeni, 8 – Rovereto (TN) - Tel. (+39) Fax (+39) mail to: e Tour ® Improve your tourism business.
Butik Viaggi Il vostro viaggio.. la nostra mission..
Sono state queste le motivazioni che ci hanno spinto a considerare cosa potevamo fare noi per i nostri clienti e soprattutto come potevamo fare per generare.
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Il costo standard nei servizi di trasporto pubblico locale su autobus Il settore del trasporto.
Power Hotel © 2016 CWT. Una nuova piattaforma hotel I nostri consulenti di viaggio dispongono ora di Power Hotel : una nuova piattaforma che ha sostituito.
Monopolio e regolamentazione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Rodolfo Ortolani Head of Identity&Communication Italy Roma, 15 dicembre 2011 Le Reti di Impresa. Accordo UniCredit – Confindustria.
Modulo 1 Mercato turistico internazionale Unità 2 Le dinamiche e i flussi del mercato turistico internazionale Batarra, Sabatini – Imprese ricettive &
6 Le agenzie di viaggio HOEPLI GIORGIO CASTOLDI NUOVO TURISMO: GLI OPERATORI (edizione 2006)
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Università di Roma Sapienza Economia del turismo 1.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
Impresa e mercato Cristina Ponsiglione. Contenuti del documento Il modello di Porter Strategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo Analisi.
Economia e Organizzazione Aziendale A pag. 1 Prof.Federico Munari L’ambito competitivo e l’analisi di settore.
Transcript della presentazione:

CRS CRS Compagnie aeree Nel 1953 la IBM diede inizio, insieme alla American Airlines, al progetto SABER, il primo sistema computerizzato di prenotazione (Computer Reservation System – CRS) esistente al mondo. Nel 1963 il progetto giunge al termine e nel 1964 la American Airlines lo ribattezza SABRE. Nel 1976 la United Airlines crea la Divisione Servizi Apollo per gestire il sistema e connetterlo alle agenzie di viaggio, SABRE viene reso accessibile alle agenzie di viaggio statunitensi e nel 1985 anche a quelle europee (a tutt’oggi, tale sistema opera essenzialmente negli USA).

Database che gestisce l’inventario CRS Database che gestisce l’inventario di un’impresa turistica e lo inoltra ai punti vendita e ai partner esterni. Le agenzie di viaggio accedono all’inventario ed effettuano e confermano le prenotazioni

CRS Fee Anni ‘70 Strumento di proprietà della compagnia aerea Aumento flusso dei ricavi aerolinea proprietaria CRS Fee Fonte di vantaggio competitivo Vendita di biglietti delle aerolinee minori non proprietarie Concessione del diritto di utilizzo da parte delle agenzie di viaggio

Asimmetria informativa delle aerolinee non proprietarie CRS Fonte di vantaggio competitivo INFORMAZIONI Domanda delle diverse classi tariffarie offerte Analisi dei vari sub-mercati serviti Grado di fidelizzazione dei frequent flyer Analisi della concorrenza Monitoraggio delle performance degli agenti di viaggio Asimmetria informativa delle aerolinee non proprietarie

CRS Settore intermediazione Settore trasporto aereo Deregulation 1978 Le compagnie aeree di piccole dimensioni affidano la gestione delle prenotazioni alle aerolinee proprietarie di CRS. COMPETIZIONE E CONCENTRAZIONE Quota di mercato presso le agenzie di viaggio.

Prima fase, voli e tariffe Seconda fase, altri servizi turistici CRS CRS Fonte di vantaggio competitivo Accesso in tempo reale ad un database contenente informazioni relative: Prima fase, voli e tariffe Seconda fase, altri servizi turistici Agenzie di viaggio connesse al sistema CRS

PROCESSO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE IMPRESE TURISTICHE Cambiamenti indotti dalla tecnologia nella filiera turistica Ondate tecnologiche: Anni ’70 Computer Reserrvation System (CRS) Anni ’80 Global Distribution System (GDS) Anni ’90 Internet Revolution

p.55 Fig. 2.4 - la filiera produttivo-distributiva nel turismo intermediato a monte e a valle

Agenzie di viaggio CRS Compagnie aeree CRS Catene alberghiere United Airlines, altre aerolinee di grandi dimensioni Agenzie di viaggio CRS Compagnie aeree CRS Catene alberghiere Westin Hotel and Resort, altre catene alberghiere di grandi dimensioni

IL TURISMO COMPUTERIZZATO CRS “Disintermediazione a monte” Agenzia di viaggio Singoli servizi turistici Pacchetto elementare Business travel Spostamenti a breve distanza Tour operator Pacchetto complesso

IL TURISMO COMPUTERIZZATO CRS Fornitori di Servizi turistici Agenzia di viaggio Viewdata Tour operator Agenzia di viaggio

IL TURISMO COMPUTERIZZATO Viewdata Politiche di gestione strategica della relazione con l’agenzia di viaggio. Anticipazioni su: Package offerti Offerte speciali Scheda 2.1. L’introduzione del Viewdata da parte delle aziende di tour operating Pag. 66

Incidenza della tecnologia Domanda Intermediario Incidenza della tecnologia Turismo dei “viaggi organizzati” Package complesso Tour Operator Bassa Package semplice Servizi singoli Agenzia di viaggio Elevata Turismo “fai da te” Organizzazioni turistiche pubbliche