ALUNNI DISABILI “G.MENCONI” MASSA - 20 aprile 2016 Relatrice : Dott.ssa MARIA COPPOLECCHIA Dall’ingresso nel percorso scolastico all’inclusione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Advertisements

RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
Modello Medico Vs. Sociale di Disabilità
Psicologia delle disabilità Definizone, diagnosi, intervento Roberta Camba Sezione di Psicologia, Dip. di Scienze Antropologiche, Università di Genova.
DISTURBO EVOLUTIVO SPECIFICO delle ABILITA’ SCOLASTICHE (F 81) ICD10
ICF – Children and Young ICF-CY
Ritardo mentale e abilità cognitive
PRIMA LEZIONE ARGOMENTO DELLA LEZIONE
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Handicap: definizione e ambiti dell’intervento Famiglia e disabilità
Accessibilità dei siti Web
PROGRAMMA DEL CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (M-PED/03) Prof
CLINICA DELLE MINORAZIONI: MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Montegrotto Terme - 21 gennaio 2010
DOMAIN: ATTIVITA E PARTECIPAZIONE 3 novembre 2011 Pavia LAVORI DI GRUPPO Nicole Bianquin Università della Valle dAosta
Tipologie di disabilità, handicap associati e tecnologie.
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
NUOVE TECNOLOGIE PER L’INTEGRAZIONE DEI DISABILI
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
“IL PROGETTO DI VITA INDIVIDUALIZZATO”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Progetto ICF Dal modello ICF dell’ OMS alla progettazione nella scuola
LEGGE 104 del 1992 LEGGE QUADRO PER ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E DIRITTI DELLA PERSONA CON HANDICAP “l’integrazione scolastica ha come obiettivo.
PROBLEMI FISICI DEL DISABILE
Aumentativa Alternativa
Università di Bolzano I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF e le strategie di integrazione secondo la “Speciale normalità” Dario.
Seminario formativo sui BES C.M. 8 /2012
Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.
ICF: UN NUOVO MODELLO DI VALUTAZIONE PER IL PROCESSO D’INTEGRAZIONE DOTT. PASQUALE RUSSO Direttore struttura complessa di Neuropsichiatria infanzia ed.
CONTRIBUTO Pesistica … Abilità e disabilità problema di linguaggio
ICF e Pianificazione degli interventi
Bisogni Educativi Speciali
DOCUMENTI e STRUMENTI OPERATIVI per l’INSEGNANTE SPECIALIZZATO
Integrazione Scolastica e Sociale
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
I bes GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF DELL'OMS.
Restituzione gruppo «analisi del contesto» Orvieto 7-8 febbraio 2014 Responsabile Centro collaboratore italiano dell’OMS.
L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
INDEX PER L’INCLUSIONE E DISABILITA’
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
PEDAGOGIA DELLA DISABILITA’ MODULO A II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Strategia di sviluppo, formazione ed utilizzo della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute dell’Organizzazione.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO MONTESANO SULLA MARCELLANA
Autismo infantile e psicosi precoci
ICF E DIAGNOSI FUNZIONALE
una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo
LA SCUOLA E’ UNO SPAZIO PRIVILEGIATO
Distretto di Scandiano
Simone Consegnati, LUMSA, Roma
PROGETTO AUTISMO IO PER NOI
Sviluppo dei bambini ciechi (linguistico) 4
Giampiero Griffo Disabled Peoples International - DPI Cooperazione allo sviluppo e Persone con disabilità.
BES – DSA – DISABILITA’ Chiariamoci le idee … Scuola Secondaria di 1°Grado «G.Bianco – G.Pascoli» Collegio dei Docenti del 07/05/14.
PDTA Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Finalizzato alla realizzazione del Servizio Valutazione, Tutoraggio e Monitoraggio per l ’ appropriatezza.
Istituto Comprensivo “Roccagorga-Maenza” Per una scuola attenta ai….. Bisogni Educativi Speciali Gruppo di Lavoro per l’Inclusione Scolastica.
Pedagogia speciale inclusione a scuola alcuni concetti alcuni chiarimenti Elena Bortolotti.
Classificazione Internazionale delle Malattie (International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems – ICD 1970) Classificazione.
Disturbi pervasivi dello sviluppo Dott.ssa Alice Sanguigni Psichiatra-Psicoterapeuta.
1 Menomazione: qualsiasi perdita o anormalità di una struttura o di una funzione psicologica, fisiologica o anatomica. Disabilità: conseguenza pratica.
Introduzione alla classificazione ICF Gli aspetti sociali Sara Fagni Pisa 19/04/2016.
BES - ICF Michele Cirelli, PhD Psychologist
L’ ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL BAMBINO AUTISTICO:
PROMUOVERE L’INTERSOGGETTIVITA’ NEI BAMBINI CON AUTISMO E DPS CENTRO EDUCATIVO MINORI “Casa Regina Elena, Una carezza per Carla” Pavone, 10/02/2014.
Classificazione Internazionale delle Malattie (International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems – ICD 1970) Classificazione.
Autismo 2 1. Sviluppo del bambino autistico - Relazioni: (disturbi di socializzazione) - Comunicazione: - Difficoltà nell’uso della gestualità e nell’imitazione.
ICF Classificazione internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute Servizio Studenti Disabili – Università di Bologna Formazione insegnanti.
O.M.S. - i.c.f. (classificazione internazionale del funzionamento della disabilità e della salute, 2001)
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
Transcript della presentazione:

ALUNNI DISABILI “G.MENCONI” MASSA - 20 aprile 2016 Relatrice : Dott.ssa MARIA COPPOLECCHIA Dall’ingresso nel percorso scolastico all’inclusione

Assistenza di base 2

Idiota,imbecille, cretino Deficiente,demente,oligofrenico Minorato, invalido, incapace Mongoloide, Handicappato Anormale, diverso,speciale Diversamente abile Persona con bisogni speciali Disabile, persona con disabilità 3

Sequenza di Concetti ICIDH 1980 Malattia odisturbo Menomazione Disabilita’ Handicap MARIA COPPOLECCHIA

5 È POSSIBILE RIDURRE LA DISABILITA’? DISABILITA’GLI EFFETTI DI DISABILITA’ DI UNA PERSONA POSSONO ESSERE RIDOTTI HANDICAP PUO’ESSERE RIDOTTO MODIFICANDO L’AMBIENTE PER RIMUOVERE LE BARRIERE

Nel maggio 2001 l’OMS ha pubblicato la "Classificazione internazionale del funzionamento, della salute e della disabilità", ICF, (INTERNATIONAL CLASSIFICATION OF FUNCTIONING DISABILITY AND HEALT)riconosciuto da 191 Paesi come il nuovo strumento per descrivere e misurare la salute e la disabilità delle popolazioni. ICF MARIA COPPOLECCHIA

Interazione di Concetti ICF 2001 Condizioni di salute ( disturbo/malattia Funzioni e strutture corporee (Menomazione ) Attività(Limitazio-ne)Partecipazione(Restrizione) Fattori Ambientali Fattori Personali MARIA COPPOLECCHIA

Si incontrano termini come Capacità cioè quella che una persona sa fare in un ambiente sconosciuto, senza nessun tipo di aiuto. Perfomance è quello che la stessa persona riesce a fare nel suo abituale, e generalmente adattato, ambiente di vita. Barriere Fattori ambientali che potrebbero ostacolare il funzionamento della persona e compromettere l’intervento Facilitatori Fattori ambientali che, mediante la loro presenza, migliorano il funzionamento della persona e rendono più probabile l’efficacia dell’intervento.

I BISOGNI DEGLI ALUNNI 9 LA RISPOSTA DELLA SCUOLA Ins.curricolare Ins.sostegno Ass.autonomia e comunicaz. Coll. Scolastico

DIVERSIFICAZIONE DEI BISOGNI E DEGLI INTERVENTI IN VARI QUADRI PSICOPATOLOGICI 10 RITARDO MENTALE/LIEVE/ GRAVE PATOLOGIE DELLA VISTA PATOLOGIE DELL’UDITO QUADRO COGNITIVO LIMITE PARALISI CEREBRALE INFANTILE TETRAPARESI AUTISMO

LA GRAVITA’ IN RAPPORTO ALL’AMBIENTE E AL FUNZIONAMENTO 11 Sono alunni che si trovano nella necessità di dipendere costantemente dall’adulto per soddisfare i propri bisogni e mantenere un buon contatto con la realtà. Spesso presentano gravi difficoltà a comunicare e a relazionarsi, in alcuni casi a spostarsi. Che tipo di assistenza DI BASE ? ………………

BISOGNI R.M. 12 AUTONOMIA: verificare il livello di autonomia nell’ambiente, proporre esperienze per migliorare l’autonomia a scuola. ( IC/IS/AEC/CS) COMUNICAZIONE metodologie specifiche se è assente o parziale la comunicazione verbale ( IC/IS/AEC) SOCIALIZZAZIONE: momenti del tempo- classe idonei alla condivisione e del tempo –scuola idonei alla socializzazione. ( IC/IS/AEC/CS)

BISOGNI P.C.I. 13 AUTONOMIA: Bisogni di accompagnamento in carrozzina o con i tutori. ( IC/IS/AEC/CS) ESEMPIO NEL CASO DI TETRAPARESI COMUNICAZIONE attenzione al linguaggio e alle espressioni orali ( IC/IS/AEC) ESEMPIO IN CASO DI disturbi del linguaggio..., epilessia..., disturbi psichici SOCIALIZZAZIONE: prevedere che nei momenti del tempo scuola per tutti sia facilitate la partecipazione del bambino (IC/ IS/AEC/ CS)

BISOGNI PATOLOGIE SENSORIALI VISTA -UDITO 14 AUTONOMIA: Bisogni di accompagnamento con l’utilizzo di ausili.( vista) Acquisizione di movimenti autonomi nell’ambiente scolastico..(IC/IS/AEC/CS) COMUNICAZIONE LIS o lettura labiale per ipoacusia.(IC/IS/AEC) SOCIALIZZAZIONE: prevedere i momenti del tempo scuola per tutti al fine di facilitare la partecipazione del bambino.(IC/IS/AEC/CS)

BISOGNI AUTISMO 15 AUTONOMIA: progressiva conquista dell’autonomia, bisogno di essere spesso/ a volte/ sempre guidato..(IC/IS/AEC/CS) COMUNICAZIONE: relativa alla patologia dello spettro autistico( I.C./I.S) SOCIALIZZAZIONE: : relativa alla patologia dello spettro autistico.(IC/IS/AEC/CS)

16 Grazie per l’attenzione !