XIV Congresso nazionale SIMIT, Catania 09-11 novembre 2015 Correre per l’appropriatezza migliora l’outcome: esperienza di un programma di Stewardship antimicrobica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

P.R.U.O. PROTOCOLLO DI REVISIONE DELL’USO DELL’OSPEDALE
Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
Dott.ssa Ketty Parenzan Cernecca Dirigente Farmacista Ospedaliera
PERCORSO ANAMNESTICO PER NUOVI CASI DI NEUTROPENIA
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
Ruolo del Dietista nella Nutrizione Artificiale
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
Il contributo del Farmacista Ospedaliero alla sorveglianza delle IO
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
La qualità nellerogazione diretta di farmaci agli assistiti dellAzienda U.S.L. di Viterbo Autori: Aquilanti L. 2, Conti M. 1, DellOrso B. 2, Fregoli A.
CHE COS’È LA CHEMIOTERAPIA ?.
L’uso degli antibiotici in un’Unità Operativa di Geriatria
Workshop Appropriatezza in sanità, stato dellarte Frosinone 14 Ottobre 2006.
Renato Testia,b Paolo Rizzinia,c
Mmg e terapia antibiotica iniettiva domiciliare
Da. QuapoS 2000, with the cooperation of NZW Schema locali preparaz. antibl.
Journal Club Journal Club 2 Dicembre 2010 Il progetto LASER e Sopravvivere alla Sepsi nel Policlinico di Modena M. Miselli P. Marchegiano.
LA SEPSI NEL PAZIENTE PEDIATRICO CON MALATTIA ONCOEMATOLOGICA MONICA CELLINI U.O. PEDIATRIA ONCOLOGICA MODENA 23 NOVEMBRE 2010.
Dove possiamo ancora migliorare
della farmacia clinica
Da. QuapoS 2000, with the cooperation of NZW Schema locali preparaz. antibl.
APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA : AIFA, 2007 Aggiornamento MG anno 2007 D.Volpone, Mmg ASL-Pescara Costermano OTTOBRE ° Congresso Nazionale CSeRMEG.
Prevenzione delle resistenze nei batteri gram positivi
MASTER DI II LIVELLO IN IMMUNOPATOLOGIA DELLETA EVOLUIVA ANNO ACCADEMICO Coordinatore: Prof. Gian Luigi Marseglia Università degli Studi di.
RAZIONALE Lappropriatezza di una cura richiede un approccio olistico al singolo paziente che le linee guida, costruite su campioni di pazienti selezionati,
Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
INTERVENTI PER FAVORIRE LAPPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Bari Dott. M. Giordano Dott.ssa P. DellAquila Bari 14/06/2008.
IL PIANO TERAPEUTICO : farmaci e modalità di compilazione
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
COSE CAMBIATO NELLA PRATICA CLINICA RISULTATI CLINICI E DI RICERCA:
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
IL CONTESTO La sostenibilità economica del SSN rappresenta un vincolo consistente per le scelte di Politica Sanitaria. Lapproccio più diffuso per affrontare.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Prof.ssa Paola Minghetti
Appropriatezza prescrittiva e controllo della spesa farmaceutica
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
I FARMACI EQUIVALENTI TRA VERITÀ E MENZOGNA: DALLA PARTE DI CHI PAGA
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Niguarda in oncoematologia
Ministero della sanità ( 1992 ) DEFINIZIONE Insieme di documenti che registrano un complesso eterogeneo di informazioni sanitarie, anagrafiche, sociali.
European Sustainability Day Health Sostenibilità̀ della Sanità
UNITDOSE By SofarmaH©. SOFARMAH ® INTRANET FARMACIA COMPUTER REPARTI EXE (SERVER) DRZ PRO CUS TELEMED TELEKIR COMPUTER FARMACIA.
RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI.
La chemioterapia è una branca della farmacoterapia che si riferisce all’uso di farmaci con lo scopo di uccidere organismi estranei patogeni presenti nel.
Le procedure aziendali
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
Cognome e Nome dell’autore Affiliazione/recapito TITOLO DEL CASO CLINICO.
La conoscenza è alla base dell’ appropriatezza prescrittiva.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Mascheramento negli studi clinici.
COMUNICAZIONI ORALI XIV Congresso Nazionale SIMIT
Dr. M. Raspagliesi Dirigente Medico U.O. Malattie Infettive Resp. Ufficio Assistenza Stranieri Az. Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro – Catania Presidente.
Caratterizzazione dei sottotipi del genotipo 1 di HCV e del pattern di resistenza agli inibitori macrociclici della proteasi nel tessuto epatico e nel.
LA DIREZIONE GENERALE DEL POLICLINICO INCONTRA I DIPENDENTI Giovedì, 17 dicembre 2015 ore 13,15 – 14,30.
Libro Bianco di Malattie Infettive Massimo Andreoni Cattedra di Malattie Infettive Congresso Nazionale Malattie Infettive e Tropicali Catania 8-11 novembre.
“Lo specializzando in pronto soccorso. La colica renale con calcolo” Dott. Andrea Corona.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
GdM 2016 Dipartimento geriatrico riabilitativo: dalla formalizzazione dei PDTA al monitoraggio degli Indicatori Alberti Annalisa- USC Qualità 18 aprile.
Fattori correlati alla durata di terapia antifungina in una coorte di pazienti con sepsi da Candida Rita Murri, Massimo Fantoni, Giancarlo Scoppettuolo,
Studio epidemiologico, osservazionale, prospettico, multicentrico (No-Profit) sui pazienti affetti da patologia neuromuscolare sottoposti ad anestesia.
L’EDITING DELL’ANTIBIOGRAMMA Mario Sarti Ragusa
IL LEAN MANAGEMENT IN SANITÀ: Il progetto di riorganizzazione strutturale e funzionale nell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Oncoematologia Pediatrica.
Direzione Generale Sanità e Politiche sociali Servizio Politica del Farmaco Dirigente Responsabile del Servizio Dott.ssa Luisa Martelli Università di Bologna.
Università Cattolica S. Cuore
La Farmacovigilanza attiva nella Regione Emilia Romagna Area Tematica 2 Indagini sull’appropriatezza e sui determinanti dell’uso dei farmaci in ospedale.
XIV Congresso Nazionale SIMIT – Catania 8-11 Novembre 2015 Il sottoscritto Massimo Giusti. ai sensi dell’art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del.
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
Dott.ssa M. Assunta CECCAGNOLI
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

XIV Congresso nazionale SIMIT, Catania novembre 2015 Correre per l’appropriatezza migliora l’outcome: esperienza di un programma di Stewardship antimicrobica Dott. Luigi Raumer Clinica di Malattie Infettive, Policlinico S.Orsola-Malpighi

La definizione di “Stewardship antimicrobica” “Insieme di strategie che assicurano la scelta ottimale della molecola antimicrobica, la sua migliore posologia, modalità di somministrazione e durata di trattamento al fine di ottenere il miglior outcome clinico con la minore tossicità e il minor rischio di sviluppare antibiotico-resistenza.” Appropriatezza prescrittiva (“4D”) right Drug right Dose right Duration De-escalation

I programmi di Stewardship antimicrobica Strategie Interventi “Restrittivi” Interventi “Persuasivi” Interventi “Strutturali” Obiettivi Appropriatezza prescrittiva Consumi e Costi Outcome clinico Antibiotico resistenza

Programma di Stewardship antimicrobica Sant’Orsola-Malpighi Programma pan-ospedaliero (ed eccezione U.O. Ematologia). Obiettivo primario: valutazione e miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva di farmaci antibatterici e antifungini scelti in rapporto all’elevato costo di acquisizione, alla relativa recente immissione in commercio o al potenziale impatto ecologico derivante da un uso improprio. Antibatterici 1.Daptomicina 2.Linezolid 3.Tigeciclina 4.Meropenem Antifungini 1.Amfotericina B 2.Caspofungina 3.Voriconazolo

Organizzazione programma di intervento Prescrizione farmaco sottoposto a Stewardship Ad opera del medico di reparto Ad opera dell’Infettivologo Erogazione farmaco per 48 ore da parte della Farmacia Valutazione da Infettivologica al letto del paziente Erogazione farmaco fino a 15 giorni Terapia appropriata Stop erogazione farmaci Mancata richiesta di valutazione infettivologica Terapia non appropriata

Prescrizioni farmaci nel periodo di intervento

Andamento temporale delle prescrizioni

Appropriatezza prescrittiva del Medico di Reparto

Motivi di inappropriatezza

Appropriatezza prescrittiva del medico di reparto per patologia

Appropriatezza prescrittiva del medico di reparto per molecola

Andamento dell’appropriatezza prescrittiva di meropenem

Margine di appropriatezza prescrittiva recuperato

Outcome clinico nei pazienti con sepsi grave/shock settico (1)

Outcome clinico nei pazienti con sepsi grave/shock settico (2) Fattori di rischio per mortalità intra-ospedaliera (aggiustati per Propensity score)

Limiti dello studio 1.Limitato numero di molecole sottoposte a Stewardship 2.Programma a maggior impronta restrittiva 3.Valutazione solo della prima prescrizione 4.Limite nell’analisi dell’outcome clinico (limitate informazioni per effettuare un’analisi dei dati)

Conclusioni In un’epoca in cui imperversano i patogeni MDR è indispensabile il corretto e razionale utilizzo delle molecole antimicrobiche a nostra disposizione. L’intervento di Stewardship istituito nel nostro Policlinico ha permesso di ottenere un importante aumento dell’appropriatezza prescrittiva per i farmaci selezionati. Ha fatto sì che l’Infettivologo fosse maggiormente presente nella gestione dei pazienti con problematiche di competenza con un effetto positivo sull’outcome clinico.

Ringraziamenti Antimicrobial Stewardship team Prof. Pierluigi Viale Francesco Cristini Maddalena Giannella Fabio Tumietto Sara Tedeschi Michele Bartoletti Farmacia Ospedaliera Cristina Puggioli Marta Morotti Chiara Sacripanti