Organizzazione della genesi Francia: editto della manifattura del Gobelins organizzata in scuole. Editto 1667Editto 1737 60 bambini scelti dal sovrintendente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Programmazione Pastorale ASSEMBLEA TERRITORIALE MGS – 02/04 SETTEMBRE SOVERATO.
Advertisements

Proporre un modo divertente, originale e creativo per far acquisire allo studente la padronanza della lingua italiana come ricezione e come produzione,
Il contratto di lavoro part-time
REPORT SUI DATI RESTITUITI DALL’INVALSI A.S. 2015/2016
Ciao bambini! Dopo questa settimana, ho creato una presentazione per farvi vedere le cose che avete creato sul tema : I DENTI!
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
DISCIPLINA: STORIA.
Sua Maestà IL LIMITE A cura di Cosimo De Mitri.
il percorso casa-scuola
Leonardo Fibonacci e la sezione aurea
Composizione di forze Gianni Bianciardi (2009/2010)
Titolo del bisogno individuato
Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
ISTITUTO STATALE LICEALE “S.PIZZI”. «DIMMI E IO DIMENTICO; MOSTRAMI E IO RICORDO; COINVOLGIMI E IO IMPARO.» (BENJAMIN FRANKLIN)
Gruppo Felissia Dessì Manuela Usai Valentina Moi
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
Sistema di riferimento su una retta
Esercizi.
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
V. Andriano – c. dane’ Liceo scientifico galileo ferraris
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
PROF:LIZZIO GRAZIELLA PAPA
Gioventù + Sport CONCETTO PEDAGOGICO
Il percorso di Antonino
DISNEY Paperino e la Matematica (selezione vignette, commento, montaggio e musiche a cura del prof. Nicola Filipponio)
IL SEGRETO DI UN ….
Quadrilateri Rettangolo.
I BENI 1 1.
Psicologia dell’apprendimento
1.3 Dama matematica-gioco da tavolo
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
VIAGGIO NELLE SCIENZE: GLI ANIMALI
La presentazione dei personaggi
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Che cosa rappresenta questo dipinto?
I FONDAMENTALI PER I MINIARBITRI
Il Percorso Di Daniele Il percorso di orientamento Autore:F. D.
Tennis da tavolo Storia
I partecipanti imparano tutto sul dado.
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Il tempo è più prezioso del denaro:
“13 spunti per la vita".
Benvenuto nel test: ”Sei sesso - dipendente
Organizzazione dell’esercito romano
Anno scolastico Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un.
LA DATAZIONE.
Didattica della fisica Modelli di insegnamento/apprendimento
NOME PROGETTO NOME ORG E LOGO
GLI ADOLESCENTI: BAMBINI GRANDI O PICCOLI ADULTI?
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
COME RICONOSCERE LA DISLESSIA?……
Cosa ha da fare lo Sputnik con la pedagogia?
WAIFRO ALBERTINI waifro.weebly.com LUNCH & DINNER.
IDEE E PROGETTI PER COSTRUIRE BARCHE
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Capitolo 1 Introduzione alla fisica
Le strutture organizzative
IN UN COLLOQUIO, FACCIAMO DOMANDE PER...
La grande decisione Il percorso di orientamento Autore: A.B.
Forza-massa-accelerazione
VMI – Test of Visual Motor Integration
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
I PRINCIPI DELL’APPRENDIMENTO
Esamina il materiale da leggere
S.A.T. SCUOLA ADDESTRAMENTO TENNIS
INDICAZIONI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Compito significativo
Transcript della presentazione:

Organizzazione della genesi Francia: editto della manifattura del Gobelins organizzata in scuole. Editto 1667Editto bambini scelti dal sovrintendente. Li affida ad un maestro per la loro educazione. Affidati a diversi maestri tappezzieri per l’ apprendistato. Durata dell’ apprendistato: 6 anni di apprendistato 4 anni di servizio Prova di qualificazione Diritto a condurre e aprire bottega Scuola di apprendistato dei gobelins. Divisa in 3 classi 3° classe 2° classe 1° classe Iniziano a fare teoria e pratica delle tinture. Per chi conosce alcuni principi del disegno oppure che ha superato la 1° classe. Per chi non ha nessuna nozione di disegno.

Scuola e organizzazione militare In quete scuole ci sono dei processi che l organizzazione militare mostra attraverso 4 punti: Non mescolare l’ istruzione dei veterani con le reclute, reclutare solo giovani, mostrare gli esercizi in trafile e non andare avanti se non si è capiti bene gli esercizi precedenti. Spiegare in modo semplice e mimare gli esercizi. Fissare una prova per vedere se si sono raggiunti gli obbiettivi. Porre a ciascuno gli esercizi più idonei al loro livello.

La composizione delle forze Soldati ripartiti in massa Al centro i novizi, ai lati e davanti i soldati più abili e coraggiosi. Fine XVII secolo con l’ invenzione del Fucile più preciso e rapido il principio di massa viene meno. L’ unità di base è la figura del soldato mobile con il fucile che valorizza l’ abilità del soldato.

Disciplina attraverso segnali Le attività dell’ individuo disciplinato dipende dalla brevità e dalla chiarezza dell’ ordine, infatti tra il maestro di disciplina e colui che gli è sottomesso il rapporto è di segnalazione o verbale. ESEMPI L’ allievo smetterà di leggere con un colpo di segnale. Se il maestro vuole far ripetere una parola sbagliata farà 2 colpi consecutivi. Se invece la parola sbagliata è stata preceduta da altra parole il maestro batterà 3 volte consecutivamente fino a quando il ragazzo non arriverà alla parola sbagliata. SEGNALAZIONE VERBALE Alla parola ENTRATE NEI BANCHI gli scolari metteranno la mano destra sul tavolo e nello stesso tempo introdurranno la gamba nel banco. Alla parola NEI BANCHI essi introducono l’ altra gamba e si siedono. La forma più elevata della pratica disciplinare è la tattica che insegna ai militari a costruire truppe, ordinarle, muoverle e a farle combattere, e include la conoscenza delle armi delle tensioni e delle circostanze.