15 Novembre 2014 A. Calarco, D. Pugliese, F. Pinto, M. Vittori, D. D’Agostino, M. Ragonese, E. Miglioranza, P.F. Bassi Clinica Urologica, Policlinico Agostino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
URODINAMICA.
Advertisements

L’INFERMIERE IN UROLOGIA L’INFERMIERE E L’URODINAMICA
S = {M+E+, M+E–, M–E+, M–E–}
Università degli Studi di Trieste
Il ruolo della sorte deve avere un senso, non essere il paravento della nostra ignoranza. Mel Greaves.
Prevenzione delle infezioni urinarie
I testi diagnostici Aldo Rosano.
LA LOGICA DIAGNOSTICA NEL LABORATORIO
INFORMAZIONE PREPARAZIONE ASSISTENZA
REFERTAZIONE DI UN CASO CLINICO
VALUTAZIONE URODINAMICA nell’ INCONTINENZA URINARIA
SE E QUANDO DRENARE M. RIGAMONTI A. MADAU OSPEDALE SAN CAMILLO TRENTO
Ha senso il controllo intraoperatorio dellanastomosi colorettale?
Dipartimento Oncologico AOUCareggi, Firenze
ALCUNI TERMINI: POPOLAZIONE CAMPIONE CAMPIONAMENTO INFERENZA STATISTICA PARAMETRI (ad es. ) STIMATORI (ad es. x) n: DIMENSIONE DEL CAMPIONE MISURE.
I Cancri intervallo Tumori diagnosticati dopo un test di screening o un approfondimento negativo prima del successivo episodio di screening Marcello Vettorazzi.
Il catetere vescicale è la causa più frequente di infezioni urinarie postoperatorie, nonostante l'impiego di sistemi di raccolta chiusi. E richiesta una.
Gastrectomia totale.
"Tempi di ripresa dopo le lesioni dei tronchi nervosi"
L’ Infermiere Case Manager
La valutazione del PCA3 nella diagnosi del carcinoma prostatico
Tesi di specializzazione di Maria Sole Prevedoni Gorone
Diagnostica per Immagini Integrata e Procedure Interventistiche
INTRODUZIONE MATERIALI E METODI RISULTATI CONCLUSIONI
Percorsi personalizzati in ostetricia
Sede del Corso Policlinico “A. Gemelli “
Variazione periodica di alcune proprietà atomiche
ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE
Esperienza TAVI Nursing Niguarda
I test di screening C.Quercioli
CASO CLINICO Un uomo (A. P.) di 65 anni si presenta all’osservazione con dolore lombare da alcuni mesi.
Elaborazione High Dynamic Range (HDR) E’ una elaborazione ‘artificiale’ perché unisce 6 immagini con esposizione diversa fatta non IN CAMERA come bracketing,
Fabrizio Giostra, Rodolfo Ferrari, Federico Lari°, Mario Cavazza
Ummarino D.(1, 2), Hauser B.(2), Staiano A.(1), Vandenplas Y.(2)
P. Urbano 2008 Modulo di Microbiologia Clinica Anno accademico Per il Corso Integrato METLAMEC sono previste 3 ore di lezione, nell'Aula grande.
Diagnostica delle infezioni urinarie
Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”
Clinica Urologica ed Andrologica Università degli Studi di Perugia
Riccardo Gionata Gheri
INQUADRAMENTO E GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO IPERTESO
Neurourologia in sintesi
Cremascoli & Iris COMBICATH Marco Rampazzo.
Seconda Università degli Studi di Napoli
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Aula R.Bastianelli
Tissue Resonance Interaction Method Probe
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri – Milano Simona Barlera Dipartimento di Ricerca cardiovascolare 5 febbraio 2009 Ricerca traslazionale II.
DISTURBI URINARI Introduzione I disturbi urinari, non si identificano solo nell’incontinenza urinaria ma in molte condizioni patologiche che possono coinvolgere.
Epidemiologia Studia lo stato di salute e di malattia della popolazione e dei relativi fattori di rischio (ambientali, comportamentali, genetici) che agiscono.
Andrea Tessari UOSD Microbiologia ULSS 18 Rovigo.
“Il Fisico medico è una figura professionale che applica i principi e le metodologie della fisica in medicina, nei settori della prevenzione, della diagnosi.
VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELLA VITA NEL FOLLOW-UP DI PAZIENTI SOTTOPOSTI A CISTECTOMIA RADICALE E CONFEZIONAMENTO DI CONDOTTO ILEALE D’Agostino D., Racioppi.
14 Novembre 2014 G. Gulino, M. Antonucci, D. Pugliese, G. Palermo, M. Vittori, PF. Bassi Clinica Urologica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica.
PROSTATECTOMIA RADICALE IN PAZIENTI CON CANCRO DELLA PROSTATA E PSA > 100 NG/ML G. Marchioro1, A. Di Domenico1, A. Maurizi1, R. Tarabuzzi1, B. Frea2,
Fattori correlati alla durata di terapia antifungina in una coorte di pazienti con sepsi da Candida Rita Murri, Massimo Fantoni, Giancarlo Scoppettuolo,
“Alcuni esami di controllo” Il Sig Antonio si è recato l’altra settimana dal suo medico di base e gli ha chiesto di eseguire qualche esame di controllo.
1 Vogliamo bene ai nostri reni La dialisi compie 30 anni Aosta, 8/11/ 2011 Dr. Pier Eugenio Nebiolo.
E SE FOSSE COLPA DI UN VERME? Studio retrospettivo sulla coinfezione schistosomiasi/HBV in una casistica monocentrica di pazienti provenienti da area endemica.
Università Cattolica S. Cuore
IL RUOLO DELLA LINFADENECTOMIA NEL TRATTAMENTO DELLA NEOPLASIA VESCICALE MUSCOLO INVASIVA D. D’Agostino, M. Racioppi, A. Filianoti, L. Di Gianfrancesco,
XV Congresso SUN - Bari Giugno 2013
TEST GENETICI  test per identificare il genotipo consulenza genetica (ricerca di mutazioni patologiche, analisi di marcatori per gene tracking) analisi.
Endoscopia della vescica
Il dottorato di ricerca in Urologia Oncologica Dr Daniele D’Agostino Clinica Urologica Università Cattolica del Sacro Cuore Roma.
T RATTAMENTO DI CARCINOMA A CELLULE RENALI LOCALMENTE AVANZATO (T3) MEDIANTE APPROCCIO RADICALE LAPAROSCOPICO : OUTCOMES PERI - OPERATORI E ONCOLOGICI.
Ruolo dell’ecografia pleuro-polmonare nel paziente affetto da ictus in fase acuta e sospetta polmonite Chiara Busti Medicina Interna e Cardiovascolare-Stroke.
Ruolo dell’angioscintigrafia renale sequenziale in
La qualità della vita dei pazienti sottoposti
Il test di screening Soluzioni esercizio 1-2 FPCD CA mammella
Transcript della presentazione:

15 Novembre 2014 A. Calarco, D. Pugliese, F. Pinto, M. Vittori, D. D’Agostino, M. Ragonese, E. Miglioranza, P.F. Bassi Clinica Urologica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Ruolo dell'ecografia trans-rettale nello studio dell' anastomosi vescicouretrale dopo prostatectomia radicale: confronto doppio cieco con cistografia.

Scenario-1 CUG GOLD STANDARD nella valutazione di spandimenti anastomotici SVANTAGGI: Necessità sala radiologica Utilizzo mdc iodato Esposizione a radiazioni ionizzanti

Scenario-2 TRUS POTENZIALI VANTAGGI: Eseguibile in reparto o in ambulatorio Non espone a radiazioni ionizzanti

Metodi TRUS fase retrograda  RUG  ev. CUG Due operatori diversi (double blind) RUG ev. CUG esame di riferimento (100% sensibilità teorica) Tabella 1 – Caratteristiche pazienti Pazienti valutati (n.)51 Età media (anni)65,5 (range:49-75) Riempimento vescicale medio (ml)150 (range: )

Risultati Tabella 2. Outcome FP n. (%)13/51 (25%) VP n. (%)0 /51(0%) FN fase retrograda n. (%)2/51 (3,9%) FN fase minzionale n. (%)3/51 (5,8%) FN complessivi n. (%)5/51 (9,8%) VN n. (%)38/51 (74,5%)

Conclusioni TRUS inadeguata per: Alto numero falsi positivi (aumento permanenza catetere!) Alto numero falsi negativi (raccolte urinose) Sensibilità nulla Specificità bassa