Dirigente scolastica Lucia Antonia Pacini. Ordine del giorno 1. Approvazione verbale seduta precedente. 2. Relazioni Funzioni Strumentali e responsabili.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SCUOLA MEDIA QUESTIONARIO DOCENTI. È soddisfatto in relazione a: Impegno nello studio degli studenti.
Advertisements

Collegio docenti 3 settembre 2007 Proposte da approvare in sede di Collegio Collegio docenti.
16 Aprile 2009 Nuovi Orizzonti nelle Scienze Biologiche proff. E. DAmbrosio e R. Butler INMM CNR – Roma (progetto Bioform – Provincia di Roma)
Scuola Secondaria di 1° Grado “Arnolfo di Cambio”
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
MONITORAGGIO DOCENTI Anno scolastico 2015/2016. ALLA LUCE DEI RISULTATI OTTENUTI NEL PRIMO QUADRIMESTRE HAI OPERATO UNA REVISIONE DELLA PROGRAMMAZIONE?
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
1 I COMPITI ATTUALMENTE ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEI CONSIGLI DI CLASSE ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DELLA CLASSE (nella composizione allargata alla.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
BERTIN DI GREGORIO DI GREGORIO FS PROIETTO ROCCIA SOLAGGIO ROLLE Funzione Gestionale STAFF DEL DS: DS GRECO FS CHIARLE FS GARBOLINO VERGANO Funzione Gestionale.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Prof. Ernesto Lo Feudo Prof.ssa Loredana Maria Paolella IC “A. MAZZARELLA” DI CERRETO SANNITA RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2016/2017 AREA.
ESAMI di STATO 2010 (O.M. 44 5/5/10) Calendario degli impegni
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Misure di accompagnamento Competenze di base
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
LA PIANIFICAZIONE DEL P.O.F.
...innovare e consolidare...
...innovare e consolidare...
ORDINANZA MINISTERIALE
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
MONITORAGGIO POF
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Artemisia e la meglio gioventùù Relazione FS ‘Attività connesse alla rete d’istituto’ Relazione progetto Intranet anno scolastico Paul Smith,

Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
«Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Indagine Internazionale
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
Relazione finale Funzione Strumentale Area 2. Inclusione
ISTITUTO COMPRENSIVO 28° Giovanni XXIII - ALIOTTA
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
ORGANIGRAMMA FUNZIONALE
Passaggi ed esami integrativi
Collegio docenti del 9 settembre 2011 h.16.15
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Come cambia il nuovo esame di stato
RISULTANZE LAVORI PER AMBITI DISCIPLINARI
Preparazione per la prova orale
I.C. “ANTONIO UGO”.
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
PROCESSO/SOTTOPROCESSO: Inclusione degli alunni con BES
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Valutazione del servizio
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Collegio Docenti approvazione verbale seduta precedente;
FORMAZIONE NEOASSUNTI IC CASALOTTI – ROMA - AMBITO 08
Interventi didattici integrativi a.s
PIANO ANNUALE INCLUSIONE
Transcript della presentazione:

Dirigente scolastica Lucia Antonia Pacini

Ordine del giorno 1. Approvazione verbale seduta precedente. 2. Relazioni Funzioni Strumentali e responsabili di progetto. 3. Revisione RAV/PdM. 4. Corso di formazione didattica per competenze. 5. Report sul seminario di Desenzano del 20 maggio (prospettive del corso socio-sanitario). 6. Criteri per la formulazione e la somministrazione delle verifiche per gli studenti in sospensione di giudizio e per gli esami integrativi; 7. Progetto «Scuola al centro» 8. PAI 9. Comunicazioni della DS.

. 1. Approvazione verbale seduta precedente

2. Relazioni Funzioni Strumentali e responsabili di progetto. FS lotta dispersione prof. Leo (progetto Controbalzo)progetto Controbalzo FS BES prof.ssa Marconiprof.ssa Marconi FS orientamento prof. Petone Responsabili prog. ASL SSS (proff. Falciglia, Passarelli)proff. Falciglia, Passarelli SC e TAT (proff. Marra, Recalcati)proff. Marra, Recalcati Commissione Salute (quest genitori; quest. studenti)quest genitoriquest. studenti Animatore Digitale (prof. Bassani; questionario ICT) Animatore Digitalequestionario ICT Referente INVALSI (prof.ssa Valentini)prof.ssa Valentini Referente SICUREZZA (prof.ssa Muscolino) Referente CERTIFIC. LINGUISTICHE (prof.ssa Coppola)

3. Revisione RAV/PdM

4. Corso di formazione didattica per competenze Saranno formati circa 20 docenti Periodo settembre-ottobre incontri in presenza + 30 ore formazione online Proposta 2 consigli di classe (al completo) n. 1 PRIMA IeFP, 1 TERZA Socio-sanitario Criteri di scelta - Stabilità dei docenti e continuità in prospettiva - Competenze e esperienze già maturate - Almeno 2 sedi coinvolte

5. Report sul seminario di Desenzano del 20 maggio (prospettive del corso socio-sanitario). - es. quest. es. quest. - Sc. Inferm. Sc. Inferm.

6. Criteri per la formulazione e la somministrazione delle verifiche per gli studenti in sospensione di giudizio e per gli esami integrativi Proposte: Recupero debiti Tipologia prove: solo scritto per tutte le materie (compresa animaz. LS?) ad eccezione di Scienze motorie: pratica Durata: 1 ora ½ per le materie ITALIANO, SC. UMANE E PSICO, TEC.PROF.SER. COMM., IGIENE Durata 1 ora: altre materie Esami integrativi Tipologia prove: solo scritto tutte le materie ad eccezione di Scienze motorie : pratica Animazione ludico-sportiva: scritto? Durata: 1 ora ½ per le materie ITALIANO, SC. UMANE E PSICO, TEC.PROF.SER. COMM., IGIENE Durata 1 ora: altre materie Il prossimo a.s. si dovrà deliberare su: criteri prove esami idoneità/preliminari privatisti

7. Progetto Scuola al centro

8. PAI

9. Comunicazioni della DS. Questionario studenti su settimana corta Buona estate a tutti!