Primo laboratorio di psicologia sperimentale a Lipsia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Titchener e lo strutturalismo nord-americano
Advertisements

La psicologia nel tempo Fondamenti epistemologici della psicologia
Cenni storici Eleonora Bilotta.
La nascita della Psicologia scientifica
La nascita della psicologia scientifica
Cos’è la psicologia Alcune definizioni:
Definizione di Psicologia
Cenni Storici.
La gestalt Scuola di origine tedesca Principali autori: Koffka, Köhler, Wertheimer, Koffka e Levin Principale ambito di studio: psicologia della percezione.
La nascita della Psicologia scientifica
Frenologia? Magia? Cos’è la psicologia? anatomia?.
NEURONI MIRROR ED EMPATIA
Osservazione sistematica. L’osservazione costituisce una modalità privilegiata per acquisire informazioni attorno ad un fenomeno che si intende conoscere.
Progetto Qualità ed efficacia della formazione pubblica Linea 2 Valutazione Sperimentazione di un metodo per la valutazione di impatto della formazione.
PSICOLOGIA DELL’ARTE COS’è LA PSICOLOGIA? La psicologia è la disciplina che studia il comportamento degli individui e i loro processi mentali. Tale studio.
Lezioni di PSICOPATOLOGIA
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
Titel.
Freud e la psicoanalisi
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
Laboratorio di solubilità (titolo provvisorio)
Mezzi facilitanti nel processo di maturità umana..
Fatigue-Depressione- Fine vita-Lutto del caregiver formale
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA
La teoria della BUONA FORMA
Organizzazione Aziendale
Edouard Claparede
Germania Con Federico II si colma il ritardo culturale
Capitolo I. Nascita e affermazione della psicologia clinica
Lezione
Jerome Seymour Bruner (1 ottobre 1915 NY)
Intervento secondo i principi della Teoria della Mente
Apprendimento.
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Psicologia Generale Dipartimento di Scienze della
Metodologia della ricerca cognitiva
La promozione dell’attività fisica attraverso il teatro dei gruppi di cammino ATS BERGAMO Giuliana Rocca, Giorgio Barbaglio, Paolo Brambilla, Lucia Fontana,
LABORATORIO METODOLOGICO
CORSO DI STUDIO LINGUE E COMUNICAZIONE A.A
Organizzazione Aziendale
Metodologia della Ricerca Scelta del Disegno di Ricerca
“DEBATE” I.T.I.S. “G. Marconi” Pontedera (PI)
Cultura organizzativa, socializzazione e mentoring
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
Pedagogia speciale Concetti generali
Dr.ssa Marilena Paggiato
AERC di Michele Zappella
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
Il nostro primo contatto con il mondo. Roma 8 marzo 2010
INTRODUZIONE E PRIME SCUOLE DI PSICOLOGIA una sintesi
Di Alessandra Fermani COMUNICAZIONE di Alessandra Fermani
Le scuole di pensiero L’elementismo (Wundt)
Teologia Morale e scienze umane
Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017
Dopo il diario di salute…
Parole chiave e punti forti in ambito metodologico
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
Qualche elemento di storia della psicologia
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
L’IDENTITA PERSONALE E LA RELAZIONE EMPATICA
Un passo indietro … L’introspezione
I vari tipi di percezione
L’APPRENDIMENTO Per apprendimento si intende un processo psicologico che comporta una modificazione del comportamento per effetto dell’esperienza.
Percezione Senso comune e psicologia scientifica
APPRENDIMENTO Processo psicologico che comporta una modificazione più o meno durevole del comportamento per effetto dell’esperienza.
PERCORSO 24 CFU A.A Prof.ssa Maria Anna Formisano EMOZIONI.
Transcript della presentazione:

Primo laboratorio di psicologia sperimentale a Lipsia - 1879 Wundt (1832 – 1920) Primo laboratorio di psicologia sperimentale a Lipsia - 1879

Cosa si studia nel laboratorio di Wundt Psicofisiologia della sensazione e della percezione, soprattutto vista e udito Attenzione con i tempi di reazione Psicofisica Associazioni mentali Ricerche non sperimentali: psicologia dell’età evolutiva, animale e sociale

Apparati sperimentali utilizzati da Wundt Tachistoscopio Strumento per presentare uno stimolo visivo per un periodo di tempo molto breve, utilizzando come misura la caduta di una lama.

Contributi di Wundt alla psicologia moderna Oggetto di studio della psicologia è l’esperienza immediata (soggettiva) Codifica del metodo sperimentale INTROSPEZIONE Principio del parallelismo psicofisico: i processi mentali e i processi fisici sono paralleli, a ciascun cambiamento dei primi corrisponde un cambiamento dei secondi

Le teorie di Wundt sono oggi improponibili Per es. “Volontarismo wundtiano” Tutti i processi psichici umani passano attraverso 4 fasi: la stimolazione la percezione, che rende cosciente l’esperienza psichica l’appercezione, in cui l’esperienza cosciente viene identificata , qualificata e sintetizzata dalla mente l’atto di volontà, che suscita la reazione psichica, e che è connotato dal libero arbitrio

Elementi di contraddittorietà nell’approccio di Wundt Critica all’introspezione vs elogio dell’introspezione Elementismo vs Globalismo (Es. Sintesi creativa)

The postulates of a Structural Psychology (1898) Strutturalismo/1 Titchener (1867 – 1927) Manifesto: The postulates of a Structural Psychology (1898)

Strutturalismo/2 Lo scopo primario è analizzare e descrivere gli elementi che formano la struttura dell’esperienza immediata Mente Somma dei processi mentali nell’arco della vita Coscienza Somma dei processi mentali in un dato istante

Strutturalismo/3 L’esperienza cosciente è caratterizzata da 3 elementi costitutivi: Percezioni, Idee ed Emozioni Percezioni = sensazioni Idee = immagini mentali Emozioni = stati affettivi Attributi Qualità (es. Freddo, Salato) Intensità (es. Forte, Debole) Durata (es. Lunga, Corta) Chiarezza (es. Chiara, Distinta) Manca la chiarezza e sono necessariamente piacevoli o spiacevoli

Strutturalismo/4 Metodo introspettivo definito da due regole principali Criterio elementistico Scomporre la coscienza in semplici elementi Evitare l’errore dello stimolo Riportare i dati dell’esperienza cosciente nella loro esistenzialità Piuttosto che attribuire significati o valori ai dati

Funzionalismo/1 James (1842 – 1910) Verso una psicologia “funzionale” e “descrittiva” non interessata alle strutture della mente ma alle funzioni che questa svolge Principi di Psicologia (1890)

Concetto di comportamento adattivo Funzionalismo/2 Oggetto di studio della psicologia sono le attività mentali relative: all’immagazzinamento all’acquisizione all’organizzazione alla valutazione delle esperienze e alla loro utilizzazione nella guida del comportamento Concetto di comportamento adattivo Situazione motivante (fame) – situazione sensoriale (cibo) – risposta (mangiare) Anti-elementismo

Funzionalismo/4 Sensazione = valore adattivo dei processi sensoriali, soprattutto ‘l’abilità spaziale’ Emozione = carattere adattivo che aumenta la risposta in situazioni particolari, ma anche emozioni “gratuite” Percezione = processo a sé stante - non somma di sensazioni elementari Motivazione = stimolo relativamente persistente che domina il comportamento fino a quando non si reagisce per soddisfarlo Pensiero = flusso continuo, sottolineano aspetti adattivi; un’idea può avere funzioni adattive come le percezioni (es. esame) Apprendimento = funzione adattiva per eccellenza; acquisizione di appropriate modalità di risposta in situazioni particolari (Legge dell’effetto di Thorndike)

Funzionalismo/5 Metodo introspettivo detronizzato Eclettismo metodologico Metodo di osservazione puro, in contesti naturali Accettazione dei Contributi interdisciplinari

Punti deboli dello strutturalismo Punti deboli del funzionalismo Limitato all’uomo bianco, adulto Elementismo messo in crisi dal globalismo della psicologia della Gestalt Descrittivismo statico superato dalle psicologie dinamiche Crisi dell’introspezionismo : troppa soggettività impossibilità di indagare i processi inconsci Punti deboli del funzionalismo Ascesa del comportamentismo Componenti filosofiche e prescientifiche (volontà)

Contributi dello Strutturalismo Contributi del Funzionalismo Contributo al riconoscimento della psicologia come scienza indipendente Contributo al sistema psicologico organico e rigoroso La psicologia moderna ha accettato nuovamente di studiare la coscienza Contributi del Funzionalismo Concetto di funzione in quanto ‘globalistico’ Concetto di adattamento dell’organismo all’ambiente Interesse per l’aspettativa, la motivazione, e i fattori affettivi in generale Ricerca sul campo come approccio metodologico

Grazie per l’attenzione