Il concetto di valore Il concetto di valore Incertezza, rischio e rendimento Incertezza, rischio e rendimento Il costo del capitale Il costo del capitale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le analisi di bilancio Federazione Regionale della Liguria Regione LiguriaSoluzioni Europee S.r.l.
Advertisements

Finanza per l’innovazione e la new economy UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA’ DI ECONOMIA Corso di laurea magistrale FAMF.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
23 maggio 2016 Sede ODCEC di Bologna AIRA - P ROGETTO E XPANSION - W ORKSHOP 2016 LO SVILUPPO DELLE PMI ITALIANE: RATING ADVISORY E MERCATI FINANZIARI.
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
1 Corso di Economia Aziendale Le rimanenze di fattori correnti (valutazione al costo con variazione prezzi di costo) Le rimanenze di fattori correnti (valutazione.
Benedetto De Francesco Dottore Commercialista, Revisore Legale Psicologo, Psicoterapeuta
NOTA: Per modificare l'immagine su questa diapositiva, selezionarla ed eliminarla. Fare quindi clic sull'icona delle Immagini nel segnaposto per inserire.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
Nella realtà aziendale spesso bisogna operare delle scelte economiche riguardanti l’acquisto di macchinari o l’investimento di somme di denaro. COME AFFRONTARLE?
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
Management Anno accademico 2016/2017
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
Cos’è un progetto d’investimento?
Introduzione al corso di...

FINANZA AZIENDALE I MODULO CORSO A (prof. Ada Carlesi)
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
La Valutazione delle aziende
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE
Laure Magistrali CORSO di STUDIO Classe Curriculum Lingua Accesso
MARKETING AVANZATO - 061SF
Finanza aziendale Progredito A. A. 2011/2012 Prof
LM Governo e direzione di impresa
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
NOZIONE GENERALE IMPRENDITORE
Stato patrimoniale riclassificato per Pertinenza Gestionale
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
I metodi “di mercato” Metodo dell’andamento quotazioni di borsa
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA I MERCATI DI RIFERIMENTO
Area Funzionale Finanza
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Economia aziendale
Business Plan della Società:
Il valore delle aziende
Approccio al Business Plan
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
FINANZA AZIENDALE I MODULO (CORSO A) a.a
La catena del valore di una struttura ricettivo alberghiera
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
Servizio Stabilità Finanziaria
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
CORPORATE E PRIVATE BANKING
Ferruccio Vannucci Direttore Generale Milano 27/02/2018
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
Roe tree (schema DUPONT)
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
LM Governo e direzione di impresa
La valutazione degli investimenti
Valutazione d’impresa
Amministratore Delegato – Direttore Generale
Economicità aziendale
Business Club Italia Londra, 21 maggio 2015
Andrea Cardoni Dipartimento Discipline Giuridiche ed Aziendali
LA GESTIONE COME SISTEMA DI VALORI (2)
Dipartimento di Impresa e Management
L’organizzazione della finanza internazionale
Transcript della presentazione:

Il concetto di valore Il concetto di valore Incertezza, rischio e rendimento Incertezza, rischio e rendimento Il costo del capitale Il costo del capitale Le caratteristiche del mercato finanziario Le caratteristiche del mercato finanziario La valutazione della situazione economico- finanziaria dell’impresa La valutazione della situazione economico- finanziaria dell’impresa I modelli di riferimento per la definizione della struttura finanziaria I modelli di riferimento per la definizione della struttura finanziaria Il concetto di investimento Il concetto di investimento o La nozione di flusso rilevante o La definizione del capital budgeting in condizioni di certezza: i metodi-base. PROGRAMMA A.A 2011/’12 FINANZA AZIENDALE (9CFU) Prof.CARLESI, Prof.ANGELINI

Casi particolari nell’applicazione dei metodi di valutazione degli investimenti: Casi particolari nell’applicazione dei metodi di valutazione degli investimenti: o investimenti con diversa scala dimensionale o investimenti “ricorrenti” o presenza di inflazione o presenza di “razionamento di capitale” La definizione del capital budgeting in condizioni di incertezza: La definizione del capital budgeting in condizioni di incertezza: o problematiche generali o approccio matematico-statistico o Van Classico

L’arbitraggio nella definizione del mix di finanziamento: l’approccio Ebit-Eps L’arbitraggio nella definizione del mix di finanziamento: l’approccio Ebit-Eps La gestione economico-finanziaria degli elementi del capitale circolante La gestione economico-finanziaria degli elementi del capitale circolante le scortele scorte il credito commercialeil credito commerciale Il business plan come strumento di pianificazione finanziaria: aspetti introduttivi Il business plan come strumento di pianificazione finanziaria: aspetti introduttivi Le politiche di approvvigionamento del capitale: strumenti tradizionali ed innovativi Le politiche di approvvigionamento del capitale: strumenti tradizionali ed innovativi

TESTI DI RIFERIMENTO Damodaran A., (2006), Finanza aziendale, capp ,7 (fino a 7.10) (con i sotto paragrafi) cap.9. Dallocchio M., Salvi A. (2004), Finanza d’azienda, EGEA, Milano, PARTE 2, cap.4 (da pag.67 a pag.81)

CARLESI (a cura di) FINANZA PER L’INNOVAZIONE, F.ANGELI, 2002 (capp. 1, 2 e 3) -G. MARIANI, POLITICHE DI CAPITALE CIRCOLANTE E GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA D’IMPRESA, F.ANGELI, 2007, capp. 2 e 3 con appendici.