LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il processo di programmazione della gestione
Advertisements

ROMA 22 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI – Competitività e crescita: le risposte della statistica ufficiale «Temi rilevanti di analisi economica:
Strategia e governo dell’azienda familiare
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIC - A.A /16 A.A
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
Corso Economia Aziendale-Lez.08 1 Economia Aziendale – 2008/09 Dove vive l’impresa: l’ “ambiente” Oggetto della Lezione.
Introduzione GOVERNO ED ETICA D’IMPRESA. Introduzione GOVERNO ED ETICA D’IMPRESA (Lett. L-Z) Struttura del Corso - PARTE PRIMA il processo decisorio -
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo, Cristina Ponsiglione 1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale SGA.
FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Prof. Nicolino Castiello Spesa Sanitaria E Controllo Facoltà di medicina e chirurgia C d L.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
Capitolo 10 Il sistema informativo aziendale e i problemi di «Knowledge Management» Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Prof. Stefano Paneforte Anno Accademico 2015/2016 II Canale 2° Lezione IL SISTEMA DI GESTIONE E SVILUPPO.
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
I processi di approvvigionamento
Management Anno accademico 2016/2017
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Macchine per l’industria alimentare
Il fattore lavoro.
I protagonisti nella vita dell’impresa
MISURARE I RISULTATI DELL’”AZIENDA”
Corso CLEA Prof. Sergio Sciarelli

Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
LA LOGISTICA INDUSTRIALE
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
MARKETING AVANZATO - 061SF
AMBIENTE TRANSAZIONALE E COMPETITIVO
Risk and Accounting Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2017.
Il budget non è una previsione
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
I rapporti tra impresa, ambiente
IL GOVERNO DELL’IMPRESA
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Organizzazione Aziendale
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
Business Plan della Società:
L’analisi dell’ambiente di marketing
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
Corso di Economia Aziendale
Valutazione del rischio operativo mediante il diagramma di redditività
Il processo di conduzione del personale e la “leadership”
La pianificazione aziendale
Organizzazione Aziendale
AMBIENTE TRANSAZIONALE E COMPETITIVO
BREAK EVEN ANALYSIS Proff. Patrizia Pezzuto e Marisa Ricca.
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
Funzione e modalità di definizione dei centri di responsabilità
D.G. Presidenza A.C. Programmazione e Controllo
Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
Organizzazione Aziendale
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
Worldwide Sporting Goods
LA GESTIONE COME SISTEMA DI OPERAZIONI LEZIONE N.5
Nome società Piano aziendale.
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE:
Il ciclo del progetto la definizione dello SdF
Organizzazione Aziendale
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
IL CONTROLLO DIREZIONALE
Transcript della presentazione:

LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE Università di Napoli, Federico II Capitolo 7 LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE Avere delle informazioni è indispensabile, anche a noi come individui per assumere decisioni. Perché per le imprese è ancora più cruciale e delicata l’acquisizione di informazioni? Il processo decisorio è descritto come processo mediante il quale le informazioni sono convertite in corsi di azione Prof. Sergio Sciarelli 1

7.1 LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE Prof. Sergio Sciarelli 7.1 LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE DEFINIZIONE: [dal greco: pro-gramma (scritto prima)] Processo di predeterminazione degli obiettivi, delle politiche e delle attività da compiere entro un determinato periodo di tempo = PREVISIONE PROGRAMMAZIONE Tentativo di anticipare i futuri andamenti di alcune variabili e fenomeni che sono di interesse per l’impresa, così da trarre informazioni utili per orientare i comportamenti e le scelte aziendali. Pre-determinazione di decisioni o azioni future

7.2 I CARATTERI DELLA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE Prof. Sergio Sciarelli 7.2 I CARATTERI DELLA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE FORMALIZZAZIONE (Piani scritti) QUANTIFICAZIONE (Piani con obiettivi quantificati) INTEGRAZIONE (Piani gestionali integrati) PLURIENNALITA’ (Piani di lungo termine)

7.3 IL SISTEMA DEI PIANI D’IMPRESA Prof. Sergio Sciarelli 7.3 IL SISTEMA DEI PIANI D’IMPRESA LUNGO TERMINE (5 ANNI) MEDIO TERMINE (3 ANNI) BREVE TERMINE (12 MESI) PIANO DI SVILUPPO PRODUZIONE VENDITA PIANO DI ESERCIZIO PIANO STRATEGICO FINANZIARIO PIANO DI INVESTIMENTI PIANO OPERATIVO RICERCA E SVILUPPO PIANO ORGANIZZATIVO TECNICA DELLO SCORRIMENTO

7.4 GLI ELEMENTI DI UN PIANO DI GESTIONE Prof. Sergio Sciarelli 7.4 GLI ELEMENTI DI UN PIANO DI GESTIONE Rappresentano l’elemento di traduzione di un sistema di vincoli, interni ed esterni, in un sistema di obiettivi OBIETTIVI POLITICHE RISORSE OPERAZIONI L’ottenimento degli obiettivi è SUBORDINATO alla possibilità di adottare opportune politiche gestionali e alla disponibilità di un determinato stock di risorse

7.5 PROGRAMMAZIONE AZIENDALE SECONDO LA GAP ANALYSIS Prof. Sergio Sciarelli 7.5 PROGRAMMAZIONE AZIENDALE SECONDO LA GAP ANALYSIS Divario tra obiettivi e previsioni Previsioni di mercato Obiettivi di sviluppo di lungo termine Innovazioni necessarie per eliminare il divario Piano di gestione

Potenzialità produttiva Crescita della domanda Prof. Sergio Sciarelli 7.6 LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE VINCOLI PER LO SVILUPPO DELL’IMPRESA VINCOLI INTERNI VINCOLI ESTERNI Potenzialità produttiva Crescita della domanda Potenzialità organizzativa Pressione della concorrenza Potenzialità finanziaria Progresso tecnologico Potenzialità economico-strutturale Regolamentazione pubblica

7.7 LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA ED OPERATIVA Prof. Sergio Sciarelli 7.7 LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA ED OPERATIVA PROGRAMMAZIONE ADATTA L’ATTIVITA’ CORRENTE AI VINCOLI, ESTERNI ED INTERNI PREORDINA LE OPERA- ZIONI DI GESTIONE SECONDO GLI OBIETTIVI FISSATI PER L’ESERCIZIO ANNUALE MODIFICA IL SISTEMA DEI VINCOLI ENTRO CUI OPERA L’IMPRESA IN FUNZIONE DEGLI OBIETTIVI DI LUNGO TERMINE Programmazione a breve termine Programmazione a l. termine

7.8 PROGRAMMAZIONE A LUNGO E A BREVE TERMINE Prof. Sergio Sciarelli 7.8 PROGRAMMAZIONE A LUNGO E A BREVE TERMINE FASI DEL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE A LUNGO TERMINE Obiettivi da raggiungere Politiche da adottare Valutazione dei vincoli e delle risorse Attività da svolgere FASI DEL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE A BREVE TERMINE Stima delle opportunità di mercato (vincoli esterni) Analisi delle risorse disponibili Valutazione politiche da adottare Fissazione degli obiettivi Determinazione potenzialità aziendali (vincoli interni)