(1) UO Medicina Interna Legnano- AO Ospedale Civile di Legnano (MI)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GLOMERULONEFRITE CON DEPOSITI PREVALENTI DI IgA (gn di Berger)
Advertisements

Opzioni mediche e chirurgiche nei GIST in fase avanzata.
BACKGROUND Consensus Conference about diagnosis and classification of Crohn’s Colitis Foundation of America 2006 European evidence based consensus on.
Il “Bac Jac” nella lombalgia Iniziale esperienza
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Elena Zafarana UO Oncologia Medica “S.Pitigliani”
Come affrontare le febbri periodiche nel bambino Fernando Specchia
I TUMORI VESCICALI.
CASO CLINICO 1. Mini - anamnesi Donna di anni 77 anni; 2009: diagnosi di neoplasia della guancia destra (pT2 pN2 M0, R0). Successiva radioterapia adiuvante;
EVIDENCE BASED NURSING: CORSO BASE PER INFERMIERI Busto Arsizio, 11 gennaio 2009 Esercitazione di valutazione critica di un RCT Emilia Lo Palo Infermiera.
reumatica: dal sospetto clinico al SS Immunologia Reumatologia
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CATTEDRA DI UROLOGIA Prof. Giampaolo Bianchi LEIOMIOMA VESCICALE: ANALISI DI UN NUOVO CASO E REVISIONE.
LAPAROCELE ESTREMO Simone Targa
FEBBRE IN PEDIATRIA. Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Linea Guida Società Italiana di Pediatria, 2013.
A PROSPECTIVE RANDOMIZED TRIAL ABOUT MUSIC LISTENING TO DECREASE DISCOMFORT DURING SWL E. Dalmasso, A. Bosio, P. Destefanis, A. Buffardi, E. Alessandria,
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
Chirurgia dell’ascella: nuove prospettive Chieti, 27 giugno 2016
TRATTAMENTO DEI LAPAROCELI. NOSTRA ESPERIENZA.
MALATTIA DI CAROLI DEFINIZIONE: malformazione congenita caratterizzata dalla dilatazione multifocale delle vie biliari intraepatiche distali o segmentarie.
Carla Garbagnati Crosti Presidente GILS
Sorveglianza della Legionellosi
M.T. Dell’Abate1, M. Mazzotta1, M. Zizzari1, S. Scolozzi1, V. Brescia1
LA SCLEROSI MULTIPLA.
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
UOC Pneumologia, Allergologia e centro FC
Carcinoma mammario metastatico HR+:
III Congresso Triveneto Presidente: Prof. Enzo Raise
RISPOSTA VIROLOGICA NEI CAMBI DI TERAPIA IN PAZIENTI COINFETTI CON HCV CON HIV-RNA NON RILEVABILE NEI QUALI SI PASSA AD UNA TERAPIA CHE INCLUDE RAL A PARTIRE.
progressi nell’imaging
CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa
CASO CLINICO 2 Paziente maschio, razza nera, 50 anni
MGUS Dott.ssa Claudia Cellini U.O.C. Ematologia
ISTITUTO CLINICO HUMANITAS
La diagnosi di insufficienza respiratoria (IR) e di broncopneumopatia ostruttiva riacutizzata (BPCO) in una popolazione di soggetti geriatrici: prevalenza.
EFFICACIA E TOLLERABILITA’ DEL TOPIRAMATO
S. C. Senologia Direttore S. Folli
PRIMARY HYPEREOSINOPHILIC SINDROMES AND IMATINIB THERAPY: A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF 38 CASES Orofino N1, Cattaneo D1, Intermesoli T2, Spinelli O2, Reda.
Centro di Ricerca in Medicina Sperimentale
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Adjuvant therapy: what to do waiting for new trials
SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA
Umberto Basso, IOV PADOVA
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
Progetto ARCO (Algodistrofia e Relazione con Chirurgia Ortopedica)
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
PROTOCOLLO GESTIONE DEL DOLORE ACUTO IN DEU
FRATTURA PERIPROTESICA G. Guido, V. Bottai, G. De Paola
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma del pancreas Dott. Francesco Giuliani I.R.C.C.S. Giovanni Paolo II Bari.
Marzo 2017.
CONVEGNO INTERREGIONALE SIE TRIVENETO SINDROMI MIELODISPLASTICHE
Sessione 2 SINDROMI MIELODISPLASTICHE
Il Progetto EXTRA.
Uo Oncologia faenza - dipartimento di Oncologia Ausl della romagna
Dott.ssa Manuela Proietto Dipartimento di Oncologia,Ematologia e
ESWL: Indicazioni , Tips and Tricks
Quando il problema diventa cronico
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Il gestore pubblico asst rhodense
Manuela Mereu Ospedale Clinicizzato, Chieti
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Ospedale Bellaria – AUSL Città di Bologna
III Meeting Neuroscienze Toscane 5-7 Aprile 2019 Viareggio
Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: SINDROME NEUROLOGICA ACUTA
SINUSOPATIE E TAC DEL MASSICCIO FACCIALE: QUANDO RICHIEDERLA?
NON TUTTI I «MAL DI GOLA» SONO UGUALI
Transcript della presentazione:

(1) UO Medicina Interna Legnano- AO Ospedale Civile di Legnano (MI) SCHNITZLER SYNDROME (an orphan disease): case report and review of literature LOGO LOGO A. Tamburello 1, P. Faggioli 1, P. Cozzi 1, V. Speziale 1, F. Capelli 1, A. Mazzone 1 (1) UO Medicina Interna Legnano- AO Ospedale Civile di Legnano (MI) BACKGROUND: Nel 1972, il dermatologo francese Liliane Schnitzler descrisse una sindrome caratterizzata da gammapatia monoclonale IgM, orticaria, febbre ricorrente, infiammazione, dolore osseo e artralgie, occasionalmente associati a linfoadenopatia e/o epatosplenomegalia. Da allora solo circa 200 casi sono stati riportati. La principale complicanza è rappresentata dall'evoluzione in una neoplasia ematologica. Recenti studi sull' efficacia degli antagonisti del recettore dell' IL-1 gettano nuova luce sulla fisiopatologia della malattia. Nel 2001 Lipsker et al. pubblicarono i criteri diagnostici, ai quali i vari autori hanno fatto riferimento per le successive pubblicazioni. De Koning ha leggermente ampliato i criteri, includendo la possibilità di una variante IgG della sindrome di Schnitzler. I casi pubblicati prima del 2007 sono riassunti nel report di De Koning su 94 pazienti con sindrome di Schnitzler , “I principali segni clinici della sindrome" includendo 102 nuovi casi. CASE REPORT: Riportiamo di seguito il caso di un uomo di 63 anni. In anamnesi remota ipertensione arteriosa. Nel 2008, all’età di 57 anni, comparsa di puntate febbrili associate a vasculite orticarioide in trattamento con steroide. Nell’aprile 2009 effettuata BOM con dubbio per malattia linfoproliferativa. Esame ripetuto nello stesso anno e nel 2010 risultato però negativo per malattia linfoproliferativa. componente monoclonale IgM. A novembre 2011 astenia, febbre intermittente, calo ponderale, linfoadenomegalia ed orticaria al tronco. Esclusa la natura infettiva ha effettuato PET wholey body con FDG, biopsia linfonodale, AAM+BOM: non diagnostici per malattia linfoproliferativa. Dimesso con diagnosi di linfoadenite cronica è stato posto in terapia steroidea con Prednisone 50 mg die seguito da tapering con beneficio (scomparsa della febbre, e delle linfoadenopatie, ma persistenza di lesioni cutanee). A febbraio 2013 PET di controllo con evidenza di lesioni epatiche di ndd. Sottoposto quindi a TC addome con MdC che poneva il sospetto di lesioni secondarie. Effettuato quindi agoaspirato epatico con esito di istologico indicativo di” verosimile malattia infiammatoria sistemica”. Avviata pertanto terapia con azatioprina 100 mg die con beneficio. Nel novembre 2014peggiormaneto delle lesioni cutanee orticariodi, comparsa di dolori ossei diffusi, febbre ricorrente, leucocitosi e PCR elevata. Alla luce della componente monoclonale e delle manifestazioni cliniche, secondo i criteri diagnostici di Strasburgo (fig. 1), è stato posto il sospetto di “Schnitzler syndrome”; effettuata una revisione della letteratura, con numerose segnalazioni sul ruolo della IL1, e di efficacia del farmaci anti IL1 ed anti IL1r (anakinra e canakinumab), in considerazione della scarsa risposta alla terapia con steroide ed azatioprina, si è deciso di proporre al paziente una terapia off label con canakinumab. Tuttavia, trattandosi di malattia orfana, la burocrazia non ci aiuta. Non è stato possibile accedere alla prescrizione per malattie rare, e non è stato possibile avere il farmaco ad uso compassionevole, considerati gli alti costi. Abbiamo chiesto di accedere ai fondi AIFA per le malattie orfane al fine di avviare il trattamento suddetto. Figura 1 Figura 2 Schnitzler syndrome: Strasbourg diagnostic criteria Obligate criteria Chronic urticarial rash and Monoclonal IgM or IgG Minor criteria Recurrent fever Objective findings of abnormal bone remodeling with or without bone pain A neutrophilic dermal infiltrate on skin biopsy Leukocytosis and/or elevated CRP   Definite diagnosis if Two obligate criteria AND at least 2 minor criteria if paraprotein IgM, and 3 minor criteria if paraprotein IgG Probable diagnosis if Two obligate criteria AND at least 1 minor criterion if IgM, and 2 minor criteria if IgG   (1) A valid criterion if objectively measured. Must be >38_C and otherwise unexplained. Occurs usually, but not obligatory, together with the skin rash. (2) As assessed by bone scintigraphy, MRI, or elevation of bone alkaline phosphatase. (3) Corresponds usually to the entity described as “neutrophilic urticarial dermatosis” (Medicine 2009;88:23–31); absence of fibrinoid necrosis and significant dermal edema. (4) Neutrophils >10,000/mm3 and/or CRP >30 mg/L. From Simon A, et al. Schnitzler’s syndrome: diagnosis, treatment, and follow-up. Allergy 2013;68(5):562–8; Conclusion: tutti i lavori sono concordi nell’individuare la terapia con Anti IL1 ed IL1r come trattamento di tale malattia. In particolare il canakinumab nei pochi casi segnalati, somministrato alla dose di 150 mg sc al mese per 3 mesi, ha determinato, sin dal 14 esimo giorno una remissione di malattia. Bibliografia: [Schnitzler L. Lesions urticariennes chroniques permanentes (érythéme petaloıde?) Cas clinique, no 46B. Journée dermatologique d’Angers 28 octobre 1972. Lipsker D, Veran Y, Grunenberger F, et al. The Schnitzler syndrome. Four new cases and review of the literature. Medicine (Baltimore)2001;80:37e44. de Koning HD, van der Meer JW, Simon A. Comment on: Schnitzlers syndrome–exacerbation after anti-TNF treatment. Rheumatology (Oxford) 2007;46:1741.