Studio Nutrizione Animale Allevamento della vitella /manza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto ValorE Sistemi esperti per la valorizzazione degli effluenti di allevamento, la salvaguardia ambientale e la tutela del territorio della Lombardia.
Advertisements

Dott Alberto Rovera- nutrizionista dox-al italia
RUMINE E METABOLISMO ANIMALE
PROTEINA Tutte le proteine, sia nei batteri che nelle forme di vita più complesse, sono costituite dallo stesso gruppo di 20 aminoacidi legati in modo.
La presa in carico domiciliare del paziente con SLA LA COMUNICAZIONE Dr. Angelo Mainini Milano - 21 settembre 2010 Fondazione Maddalena Grassi.
DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DEL pH
L’adattamento delle piante all’ambiente
Il consumo “attività economica che consiste nell’uso dei beni per il soddisfacimento dei bisogni”, quindi, prevede la riduzione o la distruzione dell’utilità.
FELICI DI AIUTARE LA RICERCA SUL CANCRO. È un iniziativa rivolta alle scuole per dare una lezione al cancro e sostenere la ricerca distribuendo le Arance.
Un’ alimentazione poco sana è la causa principale di obesità,sovrappeso e di malattie cardiovascolari. Mangiare in modo corretto non aiuta solo a mantenersi.
Fin dalla prima infanzia è importante il nostro rapporto con le sostanze nutritive. Un’alimentazione equilibrata aiuta i bambini e gli adolescenti a crescere.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
SCIENZE MOTORIE Domenico Testa. L’ALIMENTAZIONE NELLO SPORT Per gli atleti è importante mantenere un’alimentazione varia che garantisca un apporto adeguato.
1 Bevanda multi fibre. 2 Herbalife Filosofia sulla nutrizione FILOSOFIA SULLA NUTRIZIONE.
La salute dei bambini ci sta a cuore: alimentiamoli bene Dott. Pio Russo Krauss dott.ssa Maria Luisa Marra dott. Giuseppe Rivieccio ASL Napoli 1 Centro.
Irene BEATRICE SIGNORINO
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Visita del 2 Marzo 2010 Relazione di: Claudia Miniati matricola
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
Allevamento del bovino da carne
Una Ricetta da 2 Litri: il consumo alternativo di prodotti Herbalife®
BASELINE Criteri, norme e requisiti di base per accedere ai finanziamenti della PAC.
Diventare un esperto di PAES
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
Il latte biologico italiano: analisi del contesto e indicazioni per la crescita Bologna,
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo Perugia 6 Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE
Visita “Centro Enrico Avanzi”
C.I.R.A.A Centro E. Avanzi.
LE SCELTE DEL CONSUMATORE
Di qua e di la dal Po: Due mondi e due modi di produrre latte Alimentazione delle bovine nelle due realtà Francesco Masoero, Antonio Gallo and Maurizio.
Il legumi Fagioli, piselli, lenticchie, ceci, fave, lupino, soia arachide Importanza ambientale (fissazione dell’azoto) Rilevante quota di proteine e amido.
Verdure acide Vengono preparate a partire da verdure fresche per fermentazione lattica spontanea Nella fermentazione lattica: - vengono demoliti i carboidrati.
Una dieta che tutte desideriamo fare…
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
Fabbisogni Nutrizionali Vacca da Latte
La vita è un dono.
I Formaggi Bresciani Valle Sabbia
CORSO GIOVANI & IMPRESA Istituto………… Chiusura
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Libro Genealogico razza Frisona Italiana
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
Razionamento della bufala
Razionamento vacca da latte
Quale è il significato di Nutraceutica?
ALLEVAMENTI BOVINI DA CARNE
Fabbisogni Nutrizionali
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Macroeconomia PIL cenni.
IL LATTE.
Esercitazione 6 Economia Politica - Terracina
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
L’ATTIVITÀ DI AUTOCONTROLLO NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA
Le Proteine.
RESIDUI & MRL GIOVANNI RE DVM, PhD, Dip.ECVPT
NOME PROGETTO NOME ORG E LOGO
CLAIMS ed ETICHETTATURA
STATISTICHE SUL QUESTIONARIO BIOMEDICO DELL’ALIMENTAZIONE
La nutrizione proteica importanza del corpo grasso tratto da una presentazione di Mauro Dagaro Università degli Studi di Udine.
Liceo Ginnasio Aristosseno
Azienda Agricola Didattico SperimentaleA. Menozzi
Progetto di vita, orientamento, formazione professionale
nel razionamento della bovina in lattazione
RIASSUNTO DI USO COMUNE
UNA SFERZATA DI ENERGIA!!!
LA TRASMISSIONE DELLA VITA
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

Studio Nutrizione Animale Allevamento della vitella /manza SNA agr mauro piazzi +39 348 355 99 38 Ogni riproduzione e vietata se non autorizzata dal proprietario.

I due periodi fino a 12 mesi per ottenere la gravidanza Colostro 3 giorni 2,5/3 litri pasto 2 30/35 gg 2,5 litri 1 pasto mattina 15 gg Crocchetta crescita a disposizione Latte da 0 a 45 giorni Crocchetta max 4/5 kg giorno Fieno/ Paglia macinato a volontà Da 45 a 180 Unifeed a secco Paglia/Fieno+Mais, Soia, Crusca, Premix crescita. Da 180 a 370 giorni SNA agr mauro piazzi +39 348 355 99 38 ogni riproduzione e vietata se non autorizzata dal propietario

Protezione della proteina Crocchetta Crescita Idee che mancavano Protezione della proteina Non troppo, ne troppo poco. Equilibrata Importanza dell’azoto a livello ruminale Maggiore quantità di aminoacidi nel duodeno 98% dell’ingerito. Migliore digeribilità Per proteina e amido Amido e proteina sono digeribili oltre 87 % rispetto a fioccati 45-50% e alle farine. Migliore incrementi E immunità L’apporto di AGPI migliora l’incremento, l’immunità. Elevate proprietà antiinfiammatorie L’apporto di AGPI migliorano la risposta all’infiammazione. SNA agr mauro piazzi +39 348 355 99 38 ogni riproduzione e vietata se non autorizzata dal proprietario

Peso A 6 mesi 210-230 180-200 170-190 IL parto a 28-24-21 mesi, non deve essere un obiettivo . Al parto più che l’età è importante il peso. Un peso ideale al parto e di 620 kg (Peso vitello incluso). Anticipare i parti va bene se si rispetta il peso animale. In questo modo si possono ridurre i costi di gestione manze (allevamento) e recuperare produzione da 1 a 3 litri di latte per giorno di vita. La fecondazione è consigliabile sui 380/400 kg, con programmi ideali è possibile se a sei mesi raggiungi un peso di 210-230 kg. NON è facile raggiungere questi obiettivi, ma con una buona gestione della fase lattea, alimentare e sanitaria ambientale, possiamo arrivarci. Agr mauro piazzi SNA agr mauro piazzi +39 348 355 99 38 ogni riproduzione e vietata se non autorizzata dal proprietario

Esempio parto a 26 mesi SNA agr mauro piazzi +39 348 355 99 38 ogni riproduzione e vietata se non autorizzata dal proprietario

Programma per il calcolo del peso nella manza Prevede la possibilità di attualizzare il peso con il reale. Mostra con chiarezza la situazione di crescita dell’animale. Semplice da utilizzare. SNA agr mauro piazzi +39 348 355 99 38 ogni riproduzione e vietata se non autorizzata dal proprietario

Grafica Chiara SNA agr mauro piazzi +39 348 355 99 38 ogni riproduzione e vietata se non autorizzata dal proprietario