10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Colreg 72 Fanali di navigazione Per procedere fare click col mause.
Advertisements

IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Unità di apprendimento 6 Dal problema al programma.
Problema guidato ortodromia-lossodromia
MAGNETISMO. Cos’è il MAGNETISMO Sin dall'antichità era noto che un minerale di ferro, la magnetite, ha la proprietà di attirare il ferro. Questa proprietà,
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo?
Esercizio guidato sull’uso di un bacino galleggiante per il trasporto di navi di grandi dimensioni Una nave da crociera, impossibilitata a muoversi a.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate How? – In che modo? 16.
1.Il pontile galleggiante, grazie ad un elicottero, viene calato in mare 2.Il pontile galleggiante, avendo il suo peso minimo, si immerge di 1,5 metri.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate 17. A B X.…Vediamo cosa purtoppo succede spesso sul ponte di comando della Nave B È in collisione? Sì! È IN COLLISIONE!
Prova di stabilità. “PROVA SPERIMENTALE CON LA QUALE SI DETERMINA L’ALTEZZA METACENTRICA A NAVE VACANTE (light GM)” CONDIZIONI 1 I cavi di ormeggio devono.
Effetto SQUAT COEFFICIENTE DI FINEZZA MAGGIORE DI 0,7
PARTE SPECIALE DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE. CAPITOLO 8.
SICUREZZA NELLA SCUOLA
Il contratto di lavoro part-time
Quiz sui segnali stradali
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Lezione semplificata per la Scuola Secondaria di primo grado
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Il Pilota Automatico (o Autopilota)
Riflessioni su un punto nave astronomico con 3 stelle.
PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO COMUNALE.
I primi elementi della geometria
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
SICURI IN RETE MODULO A - 1.
Analisi del rientro in rotta e del recupero
DPS – Dinamic positioning system
Impostazione evento finale d’Istituto
La geometria nello spazio
MANOVRA IN ACQUE RISTRETTE
Esercizio Esame di Stato – Pianificazione di una traversata
Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Protective Capsule Unit
ISISS “Novelli” di Marcianise
Utilizzo di una sola retta d’altezza
Logistica portuale – Indici di produttività della nave
Le Accostate Questo file potrebbe sembrare superfluo, ma occorre fare chiarezza soprattutto per le classi Terze del Tecnico Trasporti e Logistica (Articolazione.
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito D
LE INSEGNE FAI AVA - VALBREMBO CORSO 2° PERIODO Valbrembo, 26/01/2014
International Aeronautical Maritime Search and Rescue
Prof.ssa Carolina Sementa
I BUS È un insieme di fili conduttori che permette il passaggio di dati tra le varie periferiche del pc.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
ATTENUAZIONE DEL PENDOLO
Manovra evasiva – Caso particolare – presenza di un basso fondale
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
La geometria nello spazio
Analisi di una accostata in acque ristrette
Ripartizione ed uso della SEDE STRADALE
La circonferenza e il cerchio
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Traccia composita speculare
I consigli del team WHP per pedalare in sicurezza 1.
Una zona di mare molto estesa lungo le coste dei Paesi Bassi è chiamata “Broad Fourteens” perché ha una profondità praticamente costante di circa 26 metri.
Lezione n°1 Angoli – Triangoli – Vettori
L’area di incertezza Considerazioni del Prof.:
Le tre rotte Nord ROTTA circolare
Posizionamento sul fondo stradale
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Regola 20: Libero player. CQN-Settore Tecnico Arbitri ed Osservatori
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
La sezione è la rappresentazione, secondo il metodo delle proiezioni ortogonali, di una delle due parti in cui viene diviso l’oggetto secondo.
IL CODICE DELLA STRADA I segnali stradali.
Il codice della strada I pedoni.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
BENEFICI E COSTI di un’attività
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
Transcript della presentazione:

10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico Questa Regola si applica agli schemi di separazione del traffico adottati dall'Organizzazione e non esonera alcuna nave dai suoi doveri imposti da qualsiasi altra regola. Una nave che usa lo schema di separazione del traffico deve: procedere nell'apposita corsia di traffico nella direzione generale del flusso del traffico per quella corsia tenersi discosta, se possibile, dalla linea o dalla zona di separazione del traffico in linea generale inserirsi o lasciare una corsia di traffico alle sue estremità, ma, se questo non è possibile, è opportuno entrare od uscire seguendo una rotta che abbia un piccolo angolo rispetto alla direzione generale del flusso del traffico. Una nave deve evitare, se possibile, di attraversare le corsie di traffico, ma se obbligata a farlo deve attraversarle, per quanto consentito dalle circostanze, con rotta perpendicolare alla direzione generale del flusso del traffico Le zone di traffico costiero non devono essere in generale usate dalle navi che possono usufruire con sicurezza dell'appropriata corsia entro l'adiacente schema di separazione del traffico. Una nave che non stia attraverso uno schema di separazione del traffico non deve in generale entrare nella zona di separazione o attraversare la linea di separazione eccetto che nei seguenti casi: in caso di emergenza per evitare un pericolo immediato per effettuare operazioni di pesca nella zona di separazione Una nave che naviga nelle zone prossime alle parti terminali dagli schemi di separazione del traffico deve procedere con particolare prudenza Una nave deve per quanto è possibile evitare di ancorare in uno schema di separazione del traffico o presso le sue zone terminali Una nave che non utilizza lo schema di separazione del traffico deve mantenersi alla maggiore distanza possibile da esso Una nave intenta a pescare non deve intralciare il passaggio delle navi che seguono una corsia di traffico Una nave di lunghezza inferiore ai m 20 o una nave a vela non deve intralciare il passaggio di una nave a propulsione meccanica che segue una corsia di traffico Una nave limitata nella propria capacità di manovra nel momento in cui è impegnata in un'operazione per il mantenimento della sicurezza della navigazione in uno schema di separazione del traffico è esentata dal rispettare questa regola nella misura necessaria per effettuare l'operazione. Una nave limitata nella propria capacità di manovra nel momento in cui è impegnata in un'operazione per la posa, la manutenzione o l’alaggio di un cavo sottomarino, all'interno di uno schema di separazione del traffico, è esente da rispettare questa regola nella misura necessaria per effettuare l'operazione. 10

10 NO NO NO NO NO NO NO Regola 10 - Schemi di separazione del traffico Questa Regola si applica agli schemi di separazione del traffico adottati dall'Organizzazione e non esonera alcuna nave dai suoi doveri imposti da qualsiasi altra regola. Una nave che usa lo schema di separazione del traffico deve: procedere nell'apposita corsia di traffico nella direzione generale del flusso del traffico per quella corsia tenersi discosta, se possibile, dalla linea o dalla zona di separazione del traffico in linea generale inserirsi o lasciare una corsia di traffico alle sue estremità, ma, se questo non è possibile, è opportuno entrare od uscire seguendo una rotta che abbia un piccolo angolo rispetto alla direzione generale del flusso del traffico. Una nave deve evitare, se possibile, di attraversare le corsie di traffico, ma se obbligata a farlo deve attraversarle, per quanto consentito dalle circostanze, con rotta perpendicolare alla direzione generale del flusso del traffico Le zone di traffico costiero non devono essere in generale usate dalle navi che possono usufruire con sicurezza dell'appropriata corsia entro l'adiacente schema di separazione del traffico. NO NO 10 NO NO

10 NO NO Manovrare con prudenza Regola 10 - Schemi di separazione del traffico e) Una nave che non stia attraverso uno schema di separazione del traffico non deve in generale entrare nella zona di separazione o attraversare la linea di separazione eccetto che nei seguenti casi: in caso di emergenza per evitare un pericolo immediato per effettuare operazioni di pesca nella zona di separazione f) Una nave che naviga nelle zone prossime alle parti terminali dagli schemi di separazione del traffico deve procedere con particolare prudenza g) Una nave deve per quanto è possibile evitare di ancorare in uno schema di separazione del traffico o presso le sue zone terminali NO 10

Regola 10 - Schemi di separazione del traffico h) Una nave che non utilizza lo schema di separazione del traffico deve mantenersi alla maggiore distanza possibile da esso i) Una nave intenta a pescare non deve intralciare il passaggio delle navi che seguono una corsia di traffico j) Una nave di lunghezza inferiore ai m 20 o una nave a vela non deve intralciare il passaggio di una nave a propulsione meccanica che segue una corsia di traffico k) Una nave limitata nella propria capacità di manovra nel momento in cui è impegnata in un'operazione per il mantenimento della sicurezza della navigazione in uno schema di separazione del traffico è esentata dal rispettare questa regola nella misura necessaria per effettuare l'operazione. l) Una nave limitata nella propria capacità di manovra nel momento in cui è impegnata in un'operazione per la posa, la manutenzione o l’alaggio di un cavo sottomarino, all'interno di uno schema di separazione del traffico, è esente da rispettare questa regola nella misura necessaria per effettuare l'operazione. Il peschereccio continua a pescare mentre rientra in porto NO Lato ostruito Lato libero NO NO Bassi fondali La nave a vela (o imbarcazione inferiore ai 20 metri) costringe la nave a propulsione meccanica ad accostare all’interno della corsia 10

10 Regola 10 – Raccomandazioni! NON ESISTE ALCUN DIRITTO DI VIA! Il fatto di navigare all’interno di una zona di separazione del traffico non dà alcun diritto di precedenza nei confronti delle altre navi. LE ALTRE COLREGS CONTINUANO AD ESSERE APPLICATE ALL’INTERNO DEGLI SCHEMI DI SEPARAZIONE DEL TRAFFICO! RIMANERE ALL’INTERNO DELLE LINEE DI SEPARAZIONE! Se, a causa della vostra variazione di rotta in un caso di rotte incrociate, sareste costretti ad uscire dallo schema di separazione del traffico, ciò non vi esime dal seguire questa regola. Pertanto, in tale circostanza, se le condizioni lo permettono, è meglio rallentare o fermarsi, e rimanere sulla propria rotta. FARE ATTENZIONE! Le azioni delle navi che si trovano in prossimità di uno schema di separazione del traffico possono essere imprevedibili! FARE ATTENZIONE! Controllare molto bene se sono presenti situazioni di rotte incrociate ai LIMITI LATERALI dello schema di separazione del traffico. Tali navi possono variare la rotta per attraversare da dritta oppure possono disporsi parallelamente allo schema per cercare un punto meno “affollato” per attraversare FARE ATTENZIONE! Spesso, senza seguire alcuna regola, piccole imbarcazioni molto veloci (High Speed Craft - HSC) si avvicinano proprio a metà della nave molto più grande, la quale sta navigando all’interno della zona di separazione del traffico. Esse, nella maggior parte dei casi, accostano nelle immediate vicinanze (anche a poche decine di metri perché la loro manovrabilità glielo permette) e navigano parallelamente o controbordo. Chi è di guardia sulla nave più grande NON DEVE trascurarle perché NON è detto che ciò accada sempre. 10