Dall’Ascolto Attivo al Confronto Creativo: riflessioni sull’opera di Marianella Sclavi Susan George.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le sette regole dell’arte di ascoltare
Advertisements

LA VALENZA EDUCATIVA DEI CONSIGLI COMUNALI DEI RAGAZZI

SCUOLA CAPPELLETTI TURCO
  Le ragioni del Filo Progetto formativo a sostegno dell’evoluzione della telefonia sociale di Auser 2014   APPUNTI E PROPOSTE PER LA FORMAZIONE:
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
ARTE DI ASCOLTARE E MONDI POSSIBILI Marianella Sclavi
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDICOMUNICAZIONE DIDATTICA DUE TIPI DI RELAZIONI COMUNICATIVE ASIMMETRICHESIMMETRICHE INTERAZIONE ALLA.
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
Meeting « Cittadinanza, Partecipazione,Legalità » 24 maggio 2016 Nembro.
1 Tavoli area geografica Luglio 2007 Settore Attività Internazionali.
[Corso di Sociologia generale a.a – 2015] “Fare ricerca nella realtà sociale” Capitolo 3 del volume: “Introduzione alla.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
Culture e competenze per l’innovazione
Percorso di scrittura creativa per bambini
Dott.ssa Elisa Papa – albo n° 5343 del 3/3/2008 –
ANIMARE LA LETTURA 14 novembre 2016.
LO SCENARIO ATTUALE: LA COMPLESSITÀ DEL PROCESSO EDILIZIO
Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Breve Docente: Tiziana SOLA
“Fare ricerca nella realtà sociale”
GRUPPI DI APPROFONDIMENTO
Photolangage.
DSA e didattica inclusiva: un’esperienza possibile
I luoghi come incubatori di comunità
La ricerca sociale: metodi e tecniche
Come oglio Como.
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
Laboratorio Fisp Enti locali e istituzioni: poteri e processi
Sinodalità stile e metodo
4Cs The KSAVE Model Binkley et al. (2012): Defining Twenty-First Century Skills in Griffin, McGraw & Care (eds.) Assessment and Teaching of 21st Century.
I mondi dell’adozione nel mondo della scuola
La gestione creativa dei conflitti tra genitori e figli CAP
E adesso ... ascoltami!.
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
IL TEMA.
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Cultura giovanile a Tarau
Quali caratteristiche ha una relazione “educativa” ?
La Negoziazione.
La persuasione attraverso il dialogo
Heidegger Gadamer Vattimo
Il manifesto della comunicazione non ostile
L’Operatore dell’accoglienza
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
La relazione - Giulio Colecchia
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
WEBINAR DI RESTITUZIONE PROPOSTE
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Come oglio Como.
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
Programmi di mobilità studentesca:
C.I.C. DUE NODI DA SCIOGLIERE
Basi di dati II , presentazione
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
12 maggio 2004 Forum P.A. Fiera di Roma
Silenzio e ascolto.
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
Elementi della relazione
COACHING Lidia Barberis e Sergio Cipri Università della terza età
Mediazione, response-ability, attenzione attiva comunicazione
Riflessioni sull’apprendimento
L’unità di acquisizione
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
Per progettare un’ipotesi di lavoro su C/C si considerano le fragilità del sistema-scuola Lavoro di equipe Gestione finalizzata all’efficienza/ascolto.
Transcript della presentazione:

Dall’Ascolto Attivo al Confronto Creativo: riflessioni sull’opera di Marianella Sclavi Susan George

Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte M. Sclavi, Bruno Mondadori, 2003

Autoconsapevolezza emozionale Gestione creativa dei conflitti Ascolto attivo Autoconsapevolezza emozionale Gestione creativa dei conflitti

LE REGOLE DELL’ARTE DI ASCOLTARE ASCOLTO ATTIVO LE REGOLE DELL’ARTE DI ASCOLTARE 2. Quel che vedi dipende dal tuo punto di vista. Per riuscire a vedere il tuo punto di vista, devi cambiare punto di vista. 3. Se vuoi comprendere quello che un altro sta dicendo, devi assumere che ha ragione e chiedergli di aiutarti a vedere le cose e gli eventi dalla sua prospettiva.

Autoconsapevolezza emozionale Gestione creativa dei conflitti Ascolto attivo Autoconsapevolezza emozionale Gestione creativa dei conflitti

AUTOCONSAPEVOLEZZA EMOZIONALE LE REGOLE DELL’ARTE DI ASCOLTARE 4. Le emozioni sono degli strumenti conoscitivi fondamentali se sai comprendere il loro linguaggio. Non ti informano su cosa vedi, ma su come guardi… 5. Un buon ascoltatore è un esploratore di mondi possibili. I segnali più importanti per lui sono quelli che si presentano alla coscienza come al tempo stesso trascurabili e fastidiosi, marginali e irritanti perché incongruenti con le proprie certezze.

I passi dei balli

Autoconsapevolezza emozionale Gestione creativa dei conflitti Ascolto attivo Autoconsapevolezza emozionale Gestione creativa dei conflitti

GESTIONE CREATIVA DEL CONFLITTO Consensus Building Institute, Costruire una pace, Bruno Mondadori, 2007

La scuola e l’arte di ascoltare. Gli ingredienti delle scuole felici. M. Sclavi, G. Giornelli, Feltrinelli, 2014

LA PIADINA Ascolto attivo (farina) Autoconsapevolezza emozionale (acqua) Umorismo (sale)

LE REGOLE DELL’ARTE DI ASCOLTARE 6. Un buon ascoltatore accoglie volentieri i paradossi del pensiero e della comunicazione. Affronta i dissensi come occasioni per esercitarsi… nella gestione creativa dei conflitti. 7. Per divenire esperto nell’arte di ascoltare devi adottare una metodologia umoristica. Ma quando hai imparato ad ascoltare, l’umorismo viene da sé.

Partire da dove si è Dialogo con le emozioni: esercizi + AR Conflitto: Spazio Segretezza Racconto Confronto Rivalutazione Potenzialità Contratto Metodo di studio

Confronto Creativo Dal diritto di parola al diritto di essere ascoltati M. Sclavi, L. E. Susskind, Et Al Edizioni, 2011 Uscire dalla gabbia di maggioranza e minoranza Come usare le competenze di tutti per affrontare problemi complessi Riunioni Verbalizzazioni Come prendere decisioni Proposte ponte

Dolceriviera Ascolto del territorio Scelta dei rappresentanti Dialogo con i politici

2007 preparazione Cisternino 2020 2006 Livorno400 Laboratorio FCUP San Miniato 2007 preparazione Cisternino 2020 Partecipazione + gestione creativa del conflitto Legge regionale 69/2007

Cisternino 2020 (Livorno 2008-2009) L.R. 69/2007 Quattro fasi della partecipazione: Ascolto Esplorazione Proposte Decisione

La simulazione sulla destinazione del Cisternino

24

La produzione dell’INSTANT BOOK 30

La risposta alla domanda ha prodotto 37 proposte … Dire che tutto questo è successo durante l’OST 32

TAVOLI DI CONFRONTO CREATIVO 17 Luglio 2008 16 Settembre 2008 20 Ottobre 2008 20 Novembre 2008

La PROPOSTA FINALE sottoscritta dai … Fino al TESTO UNICO La PROPOSTA FINALE sottoscritta dai partecipanti e approvata dalla Giunta Comunale

L aboratorio 1 A rte 2 P artecipazione I nnovazione 3 4 S ostenibilità 36 36

L.A.P.I.S. linee strategiche su - COSA FARE - COME FARE 37 37

RESTITUZIONE DEI RISULTATI ALLA CITTA’ L’ultima prova di GESTIONE ALTERNATIVA DEI CONFLITTI!

Quattro livelli della democrazia deliberativa 0. Espertismo puro (esperti e tecnici) 1. Espertismo impuro (ascolto passivo e consultazione) 2. Partecipazione dei cittadini (mutuo apprendimento e co-progettazione occasionale) 3. Sistematica gestione inclusiva della res publica

“Se è vero che fra Livello uno e Livello due vi è una netta discontinuità anche epistemologica, che fa percepire come impraticabili e pericolosi i metodi di ascolto e dialogo resi necessari dalla crescente complessità sistemica, è anche vero che le ormai numerose e significative esperienze che hanno scavalcato questo muro devono quasi sempre il loro successo a una buona collaborazione fra tutti e quattro i Livelli appena descritti.” M. Sclavi, …un upgrading della democrazia in «Riflessioni Sistemiche» n.2, 2010

REGOLE DELL’ARTE DI ASCOLTARE 1. Non aver fretta di arrivare a delle conclusioni. Le conclusioni sono la parte più effimera della ricerca.