Ready.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Advertisements

Stomatopirosi Gli aspetti psicosociali (Sindrome della Bocca Urente)
DISTURBI SESSUALI E DELLA IDENTITÀ DI GENERE classificazione del DSM-IV - Disfunzioni Sessuali - Parafile - Disturbi dell'identità di genere.
Primo laboratorio di psicologia sperimentale a Lipsia
Percorsi di continuità assistenziale: DALLA DIAGNOSI E OLTRE LA CURA, Rosangela Caruso Programma Coord. Psiconcologia e Psichiatria nelle Cure Palliative,
Centro Cocaina e Nuove Dipendenze Il modello integrato Parallelismi osservativi Metodologia utilizzata.
Disturbi Mentali.  Quando si parla di disturbi mentali, affinché ci si possa capire su che cosa si intende, si deve fare sempre riferimento a un sistema.
Mario Di Pietro Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale Padova
I DISTURBI DELL’EQUILIBRIO IN CLINICA DELLA RIABILITAZIONE Riccione 24 maggio 2005 Il parere dello Psicologo Clinico: “Oggi,dottore,non mi sento troppo.
IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELLA DISFUZIONE ERETTILE
READY.
Il valore della vita emotiva
L’influenza dell’attaccamento e della sensibilità diadica genitoriale sullo sviluppo psicomotorio del bambino nato pretermine Franco Baldoni1, Elisa Facondini1,
Come scrivere una relazione
Servizio di Psicologia AslCN2 – Alba (CN)
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
“Circoli viziosi e circoli virtuosi”
Evolvo S.r.l..
L'ESERCIZIO FISICO: EVIDENZE NEL CAMPO DELLA SALUTE MENTALE
Disturbi del ciclo sonno-veglia
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
LA NON AUTOSUFFICIENZA E LE DEMENZE NELL’ ANZIANO
LA SALUTE SESSUALE MODELLO SESSOCORPOREO DOTT. SSA GIULIANA BACIA DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE e ATTIVITA’ DISTRETTUALI STRUTTURA COMPLESSA ASSISTENZA.
6°Lezione Il paziente multietnico
I DISTURBI DELL’UMORE IN ONCOLOGIA Ospedale Maggiore di Lodi
Le disfunzioni organiche maschili: tecniche di chirurgia
Le conseguenze dell’uso delle amfetamine sul cervello
I centri di controllo del cervello
Le competenze relazionali nella professione medica
Fatigue-Depressione- Fine vita-Lutto del caregiver formale
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Lunedi 25 Settembre 2017 Via de’ Marchi, 5
Dott.ssa C. Bianco Psicologia dell'handicap e della riabilitazione Dott.ssa C. Bianco.
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
ATTEGGIAMENTI CONOSCENZA FAMILIARITA’ ATTRIBUTI CREDENZE ATTEGGIAMENTO
L’AMBULATORIO DEI DISTURBI COGNITIVI L’esperienza della
3° Lezione L’adolescenza
Organizzazione Aziendale
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
Dott.ssa Loredana Mecca - Neuropsichiatra infantile
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
DIPARTIMENTO DI MEDICINA
NOME: LUCIA COGNOME: EPIFANI TITOLO RELAZIONE
Dott.ssa Barbara Cicconi
Stereotipi di genere nel mondo del lavoro
dr.ssa palma del zompo Dott. Giuseppe romani
Capitolo X. Psicosomatica e psicologia della salute
DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE DELLA DISFUNZIONE ERETTILE
L‘esperienza dell’ambulatorio “Stress e Mobbing” della U. O. O. M. L
Capitolo V. Schizofrenia e altri disturbi psicotici
PSICOPATOLOGIA Disturbi psicopatologici
LA SALUTE DEI MIGRANTI NELLE RECENTI MIGRAZIONI: LE VITTIME DI VIOLENZA E LE PERSONE CON DISTURBI MENTALI ISTITUTO DE GASPERI BOLOGNA - 12 FEBBRAIO.
Valutazione e certificazione
Organizzazione Aziendale
Il bambino di fronte al trauma della separazione
LA GESTIONE DEI GRUPPI DI UTENTI NEI DISTURBI DI ANSIA
Definizione delle priorità del paziente e degli obiettivi
Attività di vita: morte
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
Le nuove frontiere della ricerca
Caso clinico 3 Psicologa Dott.ssa Angela Proto
Servizio Adozioni Nazionali ed Internazionali
PROGRAMMA INNOVATIVO TR105
L’IDENTITA PERSONALE E LA RELAZIONE EMPATICA
Cura di sé come apprendimento autoriflessivo
1. CAPACITA’ DI REGOLAZIONE, ATTENZIONE, APPRENDIMENTO
Questionario dipendenze comportamentali
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
PERCORSO 24 CFU A.A Prof.ssa Maria Anna Formisano EMOZIONI.
Transcript della presentazione:

Ready

Counceling e supporto sessuologico maschile e femminile Franco Avenia Università degli Studi di Roma “Sapienza”

DISFUNZIONE ERETTILE Costante incapacità a raggiungere o mantenere un’erezione adeguata a portare a termine un soddisfacente rapporto sessuale (NIH- USA, 1992) * Costante o ricorrente impossibilità di raggiungere e/o mantenere un’erezione sufficiente a consentire la soddisfazione sessuale (C.C. SIA – Trieste 1999) Persistente o ricorrente impossibilità di raggiungere, o mantenere, un’erezione adeguata fino al compimento dell’attività sessuale (DSM IV) F. Avenia 2011

Disfunzione Erettile Organica Mista non Organica Funzionale Psicogena F. Avenia 2011

La Disfunzione Erettile Psicogena “quando si ritiene che fattori psicologici abbiano un ruolo preminente nell’insorgenza, nella gravità, nell’esacerbazione o nel mantenimento della disfunzione” (DSM – IV- Tr - American Psychiatric Association 2000) F. Avenia 2011

La Disfunzione Erettile funzionale “La D.E. funzionale, di natura neurovegetativa, si ha quando non è possibile dimostrare né una causa di natura organica né di natura psicologica, ma ci si trova di fronte ad un soggetto con ipertono adrenergico…” (G. Alei, F. Avenia – Consensus Conference sulla Disfunzione Erettile. Trieste 1999) Vediamo ora una definizione di D.E. F., quale è emersa dalla consensus conference del ’99 a Trieste. “………………….” In sostanza, si ha una D.E.F. quando non esistono cause organiche o psicologiche, ma un’eccessiva risposta d’ansia, di stress. F. Avenia 2011

Risposta alle terapie farmacologiche Terapia Orale Terapia Intracaver. PGE1 PGE1 + Fentolamina Ansia da Prestazione Buona Poco costante Non prevedibile Discr. costante Discr. preved. Ottima Costante Prevedibile da Insuccesso Scarsa Ansia Relazionale Spostam. del S. Anoressia Sess. Eiac. Prec. Anorgasmia Vediamo ora la risposta media alle terapie farmacologiche per la Disfunzione erettile. F. Avenia 2011

Anamnesi psico-sessuologica Storia personale: accertamento di: eventuali traumi psichici, rapporti familiari, rapporti sociali, dinamiche lavorative, ambizioni e frustrazioni. Storia sessuale: dall’insorgere cosciente delle pulsioni sessuali fino al momento attuale. Abitudini sessuali: individuali e di coppia. Remote ed attuali. Convincimenti personali: religiosi, del gruppo d’appartenenza. Pregiudizi culturali, stereotipi sociali. Percezione psico-fisica: rapporto con i genitali, con il proprio corpo, con il corpo altrui. Lettura piacere-dolore. Percezione psico-emozionale: vissuti sessuali e loro aggregati. Partner sessuali: presenza di partner. Età, livello culturale, carattere, appetibilità, disponibilità, ecc. Situazione di coppia: felice, normale, conflittuale. Eventi e situazioni stressanti: sociali, lavorative, familiari, di coppia. Test psicologici di base: per accertare e valutare: ansia di tratto (personalità ansiosa), ansia di stato (situazionale); eventuale stato depressivo;di-stress F. Avenia 2011

Test S.T.A.I. – State-Trait Anxiety Inventory – Forma Y C.D. Spielberger – R.L.Gorsuch – R.E. Lushene Questionario D per la valutazione degli stati depressivi M. Michielin S.R.E. SCHEDULE of RECENT EXPERIENCES T.H. Holmes, R.G. Rahe F. Avenia 2011

S. T. A. I. – State-Trait Anxiety Inventory – Forma Y C. D S.T.A.I. – State-Trait Anxiety Inventory – Forma Y C.D. Spielberger – R.L.Gorsuch – R.E. Lushene Il questionario è formato da 40 item, ai quali il soggetto deve rispondere in termini di intensità (da quasi mai a quasi sempre). Gli item sono raggruppabili in due scale focalizzate su come i soggetti si sentono generalmente, o su quello che invece provano in momenti particolari. Questo reattivo si fonda quindi sulla distinzione concettuale tra ansia intesa come stato transitorio ed ansia intesa come stato relativamente stabile della personalità. Le due scale sono infatti: Ansia di stato, ove l’ansia è concepita come esperienza particolare, un sentimento di insicurezza, di impotenza di fronte ad un danno percepito che può condurre o alla preoccupazione oppure alla fuga e all’evitamento della minaccia; Ansia si tratto, consistente nella diversa tendenza a percepire situazioni stressanti come pericolose. F. Avenia 2011

Questionario D per la valutazione degli stati depressivi M. Michielin Il QD di Michielin è costruito per la rilevazione di stati depressivi, dandoci con il suo punteggio una latenza, una tendenza o uno stato conclamato. Composto di 24 item, costituiti da un’affermazione che può riferirsi a perdita d’interesse per il sesso, per altri interessi piacevoli, per il proprio aspetto, o che può sondare l’umore depresso, la noia, la lentezza ideativa e motoria, ecc., consente in modo rapido e sintetico di mettere a fuoco i principali comportamenti, stati d’animo e percorsi cognitivi che indirizzano verso l’evidenziazione degli stati depressivi. F. Avenia 2011

S.R.E. SCHEDULE of RECENT EXPERIENCES T.H. Holmes, R.G. Rahe La scala di Holmes e Rahe utilizza un elenco di 43 eventi tipici dell’età adulta, assegnando un punteggio ponderato differenziale in rapporto al potenziale di stress che ciascun evento può comportare. Largamente diffusa, per il suo semplice e rapido utilizzo, offre valutazioni che posizionano il paziente in una gradualità di “esposizione” ad eventi stressanti che ben fa emergere - spesso anche alla consapevolezza del paziente stesso – i disturbi dell’adattamento. La sua importanza a volte risulta determinante, in quanto permette non solo d’individuare gli eventi stressanti, ma di sommarli, offrendoci un quadro temporalmente dinamico ed esaustivo. Va ricordato, infatti, che la caratteristica fondamentale di un disturbo dell’adattamento consiste nello sviluppo di sintomi emotivi, comportamentali e psicosomatici clinicamente significativi, emersi in risposta ad uno o più fattori psicosociali stressanti identificabili. F. Avenia 2011

Integrazione alla terapia medica Inserire la D.E. nel contesto dei riferimenti e dei riverberi soggettivi Integrazione alla terapia medica Disfunzione Erettiva Organica Funzionale Psicogenica sostegno training psicoterapia psicologico sessuologico (si/no t. m.)

F. Avenia 2011

Training Sessuologico (TS) Maschile - Femminile Rilassamento Iperpercezione Ideazione F. Avenia 2011

Rilassamento Fisico Psichico Con originali metodiche, consolidate da oltre trent’anni, denominate Eurelax: La Risposta Rilassante (di derivazione sofrologica) F. Avenia 2011

Iperpercezione Stimolazione di una percezione chiarissima che si orienta verso il corpo ed i fenomeni psichici Corporea Statica e Dinamica Generale e diretta agli organi genitali Psichica Iperpercezione dei vissuti Generale e diretta alla funzione sessuale F. Avenia 2011

Ideazione La riproduzione di un vissuto nel suo duplice aspetto di fenomeno fisico e psichico Nel TSS l’attività ideativa è volta alla riproduzione dei vissuti sessuali, creando dinamiche in cui l’esperienza viene rivissuta nel suo duplice aspetto somato-psichico. Un laboratorio virtuale, dove si rivisitano i comportamenti sessuali, eventualmente modificandoli, per riprospettarli nelle forme più appropriate. L’attività ideativa consente la riproduzione dell’esperienze senza limiti contingenti, per quanto tempo necessita, fino all’instaurazione di un vissuto soddisfacente e di un comportamento adeguato e spontaneo. F. Avenia 2011

Sofro-riabilitazione sessuale di coppia Training sofrologico sessuale Sofro-riabilitazione sessuale Percezione semplice e relax Azzeramento comport. sex Iperpercezione fisica generale Interazioni fisiche inesigenti // // // Int. sex. extra-genitale senza org. Iperpercezione fisica genitale Int. genitale senza orgasmo Ideazione Int. sess. con org., senza penetraz. Sofro-programmazione Avvio alla penetrazione F. Avenia 2011

Dott. Franco Avenia avenia@tiscali.it Riferimenti sul web www.francoavenia.com www.airs-online.org www.sessuologiaout.blog.tiscali.it www.ca1sx1.blog.tiscali.it F. Avenia 2011

La prassi sessuologica riabilitativa Counseling Supporto sessuologico Tecniche riabilitative F. Avenia 2011

Supporto sessuologico Counseling Lettura della domanda Informazione Studio del comportamento sessuale Analisi dei vissuti Dimensionamento aspettative Individuazione resistenze Invio Supporto sessuologico Autogestione degli stati emozionali (stress) Rimozione abitudini sessuali disadattive Adeguamento dello schema corporeo Lettura dinamiche personali Lettura dinamiche di coppia Gestione della terapia m/c F. Avenia 2011

Tecniche riabilitative: Training Sessuale (TSE) rilassamento fisico e mentale gestione degli stati emozionali percezione fisica generale con adeguamento dello schema corporeo percezione dei genitali con inserimento armonico nello schema corporeo stimolazioni psico-fisiche dell’erezione/lubrificazione creazione di un vissuto sessuale adattivo anticipazione mentale positiva - in stato di rilassamento- dell’attività sessuale F. Avenia 2011

Incurvamenti penieni congeniti Incurvamenti penieni acquisiti Indicazioni per il supporto psicosessuologico alla chirurgia genitale maschile Incurvamenti penieni congeniti Incurvamenti penieni acquisiti Impianto di protesi peniene F. Avenia 2011