Le imprese non si ereditano, si rifondano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
IL BIANCO E IL ROSSO.
L’azienda e le sue variabili
Synapse Gestione e Flussi documentali
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Scenari e prospettive per le imprese
Management Anno accademico 2016/2017
INDUSTRIA 4.0 & IPERAMMORTAMENTO
Differenze territoriali, innovazioni e opportunità di crescita
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
Direttore Generale OBI Antonio Corvino
IMPRENDITORE O AZIONISTA?
GPOI - L’organizzazione aziendale -
Direttore OBI Antonio Corvino.
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Un percorso con il Terzo Settore
IN3 INvest IN Innovation
QUALITÀ E IDENTITÀ LOCALE NEL SEGMENTO VITIVINICOLO:
(a cura di Enzo Rullani e di Monica Plechero)
Attributi distintivi di una professione
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
Capitolo 7 Il nuovo contesto societario dei servizi
Inaugurazione anno accademico Cineas 2017/2018
Giornata della Trasparenza 2016
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2016/2017
SETTORE TURISTICO E BENI CULTURALI
Business Plan della Società:
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Gli investimenti «ad impatto» Dal grant al crowdfunding
l’associazione delle nostre idee
Il ruolo dell’impresa per una innovazione sostenibile
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
“LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CONDIVISA:
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Le regole nell’organizzazione
Istituto Tecnico Economico
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Promozione delle salute in azienda –
io continuo a sostenere
Presidente Confindustria Digitale
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2017/2018
La Responsabilità Sociale come fattore di successo dell’impresa.
Alcuni passaggi-chiave
Titolo riunione aziendale
Le strutture organizzative
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
Organizzazione Aziendale
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
VALORIZZA LE COMPETENZE E MIGLIORA LE PERFORMANCES
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Il processo produttivo
A cura di: Alessandro Hinna
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Dipartimento di Impresa e Management
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Esperienze di Team tra aziende
Transcript della presentazione:

Le imprese non si ereditano, si rifondano Pagina iniziale

Quale eredità Persone di fiducia del senior che riconoscono solo Lui come leader Abitudini e principi ispirati al proprio modo d’essere Albero delle relazioni e degli equilibri ispirato all’organizzazione storica evolutasi nel tempo Spazi vuoti sui profili dove il senior ha avuto meno sensibilità Cultura economicità ispirata ai principi senior Valori etici personali costruiti con la storia personale Eredità dei beni immateriali

start Contesto di mercato completamente nuovo Vincoli al cambiamento dell’organizzazione e delle strutture Complessità esponenziale ed in continua crescita Azienda e prodotti con DNA identitario-etico Esistenza di importanti patrimoni aziendali immobilizzati Da dove si parte

Costo mappatura DNA da 1 mil.$ a 1.000 in 3 anni mondo Costo mappatura DNA da 1 mil.$ a 1.000 in 3 anni Nel 2020 20 mld interconnessioni Google porta ai 2/3 del mondo la rete (Project Loon 2013) Potenza di calcolo X 2.000 Costo energia solare negli USA -70% in 3 anni Nel 2015 4,9 mld interconn. Complessità crescente

Start up USA: nel 1° anno di vita le start up hanno creato in media 3 mil. Nuovi occupati per anno Rivoluzione veloce

Testa dell’impresa Lavoro intenso Tecnico Coraggio Ieri e oggi Innovazione Competenza tecnica Marketing Finanza d’impresa Informatica R & Sviluppo Competenze legali Lingue e internazionalizzazione Fiscalità Gestione risorse umane Controllo qualità Certificazione di processo o prodotto Ricerca concorrenza Pubbliche relazioni Tecnico Coraggio Commerciale Ieri e oggi

Principi base Rispetto identità personali (il cuore altera l’oggettività) Disponibilità a perdere potere e danaro I valori etici e personali nuova mappatura Capacità di attendere il tempo propizio (fretta di dimostrare ciò che ancora non si è, paura di ritoccare i pilastri storici apparentemente fondamentali) Necessità di un arbitraggio esterno Una sola figura non può gestire tutte le aree strategiche servono figure chiave a supporto cultura della delega I collaboratori e gli stakeholder riconoscono per primi l’avvenuto passaggio Filosofia del cambio

Azione Integrazione/riduzione graduale funzioni Ricambio/ridefinizione graduale riferimenti centrali organizzazione (figure di fiducia) Sistemi informatici e rimappatura organizzazione aziendale Individuazione aree deboli o critiche e innesti Gestione economico finanziaria guida dei processi Come organizzarsi

Ponte tra ieri e domani L’oggettività e la verità: trasparenza nell’opera quotidiana e pozzo dell’innovazione Capacità di semplificare per fare regia Cultura dell’errore e della sua conversione per la crescita Dare spazio e valore alla diversità Il senso del risparmio e la cultura dell’essenziale Equilibrio e proporzione: CREANO LONGEVITA’ Il reinvestimento dei risultati per una gestione di comunione d’intenti Il bilancio delle relazioni – unità di misura dell’umanità del fare impresa I valori etici non hanno tempo

Uomo al centro Correre con calma