Caterina Cogorno Guida ambientale escursionistica associata aigae

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Desideri intraprendere una escursione facile? Leggi i bollettini meteo della zona che intendi frequentare almeno 3/4 giorni prima delluscita. Se non li.
Advertisements

L’ ASPETTO FISICO LA LIGURIA SI TROVA NELLA PARTE SETTENTRIONALE DELL’ ITALIA, CONFINA A NORD OVEST CON IL PIEMONTE, A NORD CON LA LOMBARDIA, A.
TESTO DEL PROBLEMA: “Inserire i numeri in una tabella seguendo queste indicazioni: il numero 2 va posto alla destra di 8 e sotto al 4, il numero 6 va posto.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea Confessiamo Gesù, ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L.
FAGGIO È presente sulle Alpi oltre i 500 m in boschi misti; ha la chioma ampia, leggermente ovale. Può raggiungere, in età adulta, i
Trentino- Alto Adige Regione più settentrionale dell’ Italia.
ORBETELLO Alla scoperta del nostro territorio Con il contributo del signor Giovanni Damiani Grazie per tutto quello che ci ha insegnato.
La reggia di Versailles
Margherita e Arcobaleno Una storia di amicizia per il riconoscimento e l’ accettazione di se stessi Raccordo Scuola Infanzia Scialoia/ P:Rossi e Asilo.
Partenza da Lanzara Siamo partiti da Lanzara alle ore 7:30.
Preghiera per chi va in montagna O Signore, ti prego che la mia coscienza sia dritta come il grande abete che si slancia verso il cielo;
….”silenzio… la natura parla e che lo spettacolo abbia inizio…” Passeggiate ed escursioni con accompagnatore naturalistico (l.r. 33/2001) rivolte a gruppi.
18dicembre2016 OPPORTUNITA’ NEL TURISMO
AUTOMATICO.
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
«un incontro tra sensi e natura»
L’altalena della vita.
CENTRO DI AGGERAGAZIONE GIOVANILE
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
Benedetto.
PROGETTO CARRELLO DEI FORMAGGI BRESCIANI
ComET Comitato per l’Educazione Terapeutica
Lavoro di Chiara Libertella 3B
Un sentiero per la salute anno scolastico
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Mare Sicuro 2015: “A metà dell’opera”
Indovinelli Automatico.
PIANURA, COLLINA, MONTAGNA, MARE, FIUME, LAGO
(segui questi consigli)
I fiori.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Benedetto.
Stagione turistica dicembre 2017.
Congiuntura 2008 Osservatorio Turistico della Regione Marche
La Regione Piemonte.
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto
Questa mia esperienza … IO TI TRAMANDO “Dalla buona e cattiva educazione della gioventù dipende un buon o triste avvenire della società” San G. Bosco”
Sosta al parco giochi di Soraga
Resta saldamente in sella
Hydrobates pelagicus melitensis
Piattaforma NATURA IN MOVIMENTO
IL CARSISMO.
avanzamento automatico 9 sec.
PROGETTO GEOGRAFIA Da Coraci, De Maio, Fasciano.
Dalle storie di Alberto Di Monaco
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Un pensiero per le Bloggerine Musica: Nightengale Serenade
Calendario 2008 Le mie fotografie.
L’unico satellite terrestre: la Luna
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
dell'itinerario di fede
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Calendario scolastico
che si slancia verso il cielo;
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
La geografia in classe quinta.
La Regione Piemonte.
Chi ascolta le mie parole e le mette in pratica, rassomiglia ad
Scuola Primaria San Marco
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE Porcari, 27 giugno 2019
Sulle orme di Luigi Lavizzari
FOTO ANNO 2016.
Il viaggio per arrivare in Norvegia è molto lungo, oltre 2
La Didattica Ambientale nel Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Transcript della presentazione:

Caterina Cogorno Guida ambientale escursionistica associata aigae Escursioni estate 2017 ci sono stata e vorrei condividere queste belle escursioni con voi.. La scelta delle localita’ e’ stata complicata i posti sono tanti rispetto alle domeniche disponibili Caterina Cogorno Guida ambientale escursionistica associata aigae

Vetta dell’antola (livello di difficolta’: E) 18 giugno 2017 Nuovamente nel parco dell’antola. In questo periodo dell’anno la vetta dell’antola ospita un fiore protetto e raro: l’arnica montana. D’altra parte il parco dell’antola deve il suo nome alla grande varieta’ di fiori presenti. A fine escursione parteciperemo alla festa Feudi in festa nel centro di torriglia Vetta dell’antola (livello di difficolta’: E)

Arnica, botton d’oro, daini , canestrelli e molto altro

Parco aveto (livello di difficolta’: E) 25 giugno 2017 Il monte maggiorasca E i prati sottostanti (l’azzurro del cielo che contrasta con i verdi prati pieni di fiori protetti Parco aveto (livello di difficolta’: E)

Piemonte : alpi marittime : val di gesso (livello di difficolta’: e) Sabato 1 e domenica 2 luglio 2017 il piano del valasco accoglie l’ex residenza reale di caccia, fiori endemici e rari, marmotte, camosci e gorgheggianti Ruscelli. dopo esserci arrivati salendo da terme di valdieri proseguiremo verso i laghi glaciali di vallescura e su una delle sue cime. Piemonte : alpi marittime : val di gesso (livello di difficolta’: e)

passo zovallo (livello di difficolta’: e) Sabato 8 LUGLIO 2017 (o domenica 9) la magia di un lago tutto giallo e della luna piena passo zovallo (livello di difficolta’: e)

Domenica 9 luglio 2017 (o sabato 8) il lago nero colorato di verde confine la val d’aveto (livello di difficolta’: e)

TUTTI I MERCOLEDI D’ESTATE FACILi ESCURSIONi di meta giornata con destinazione snorkeling o degustazione con i colori del tramonto o rigenerarci con una meditazione nel silenzio.

15 e 16 luglio 2017 Escursione in canoa, barca elettrica o qualsivoglia mezzo ecologico al lago st croix du verdon e partecipazione alla festa della lavanda a valensole francia (livello di difficolta’: primo giorno: due itinerari uno turistico e uno escursionistico. Secondo giorno: turistico)

23 luglio 2017 La primula impolverata nella magica valle tribolata e l’imponente Ciapa Liscia sopra di noi. Ai confini con la Val d’aveto e la val nure (livello di difficolta’: E)

Le foto rappresentano l’escursione autunnale Le foto rappresentano l’escursione autunnale. non vi voglio togliere la sorpresa di come e’ spettacolare in estate .

29 e 30 luglio 2017 dall’escursione marina al santuario dei cetacei per l’avvistamento dei delfini attraversando l’habitat del lupo x conquistare la vetta del saccarello (2200 metri di biodiversita’ ) provincia di imperia dal mare alla vetta piu’ alta di liguria (livello di difficolta: primo giorno turistica. Secondo giorno due itinerari uno turistico (senza la salita alla vetta) e uno Escursionistico)

4 – 5 agosto 2017 fiori, marmi antri, grotte, vette e croci alpi apuane e pania della croce (livello di difficolta’: primo giorno Escursionistico. Secondo giorno Escursionistico fino al rifugio e escursionistico con breve tratto escursionista esperto per arrivare dalla vetta alla croce)

7 agosto 2017 Escursione notturna sotto il chiarore della luna piena. monte zatta (LIVELLO DI DIFFICOLTA’: E)

10 agosto 2017 grigliata al tramonto e escursione sotto le lacrime di san lorenzo dal passo del biscia verso il passo del bocco di bargone (escursione di tipo turistico)

12 e 13 agosto 2017 Trekking e antiche sagre paesane le mura , la sagra del grigliato dell’orrido e le sue “fresche” acque Provincia di lucca (ESCURSIONE DI TIPO Turistico fino all’inizio dell’orrido. Proseguendo la difficolta’ verra indicata al momento in base alla portata ’ di acqua presente il giorno 13)

altre escursioni verranno inserite dentro la pagina del gruppo escursioni levante ligure e nella mia pagina facebook (escursioni infrasettimanali e notturne) restate sintonizzati ! Si precisa che visto che molte sono le escursioni che richiedono due giorni è importante comunicare al piu’ presto la propria adesione per aver garantito il posto di pernottamento visto l’alta stagionalita’ delle date. Inoltre in alcune localita’ e possibile pernottare con tenda propria usufruendo dei servizi e delle cne dei rifugi previo accordo con i gestori..