Escursione W.W.F. 11 APRILE 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VULCANI 1.
Advertisements

La nostra prima gita : a spasso sullEtna. Prima meta Siamo scesi dal pullman ed eravamo a Monte Fontane.Durante il tragitto abbiamo raccolto le castagne.
Vulcani Scienze della Terra Ex Licenza Media
Se un corpo riscaldato si dilata, è ovvio pensare che raffreddandosi il corpo si contragga. In un corpo sottoposto a riscaldamento, infatti, aumenta l’agitazione.
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE. Una delle teorie più accreditate afferma che la Terra nasce da una nube di gas e polveri che ruota intorno al disco.
LA PRESSIONE Qualunque corpo, per il fatto stesso di avere un peso, esercita una pressione. Ma la pressione non dipende solo dal peso,dipende anche dalla.
CaLaBriaCaLaBria Il cinipide del castagno e il suo antagonista Ci sono 750 esemplari di Torymus sinensis Kamijo, antagonista naturale del cinipide galligeno.
Regione Campania S.T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Avellino Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura Centro Provinciale Informazione e Consulenza.
una centrale geotermica
I FENOMENI ENDOGENI DELLA TERRA
Il ciclo dell’acqua.
I VULCANI Menu Dove si trovano i vulcani? Perché risale il magma?
Collegio Maestri di sci
Unita’3 Climi e ambienti naturali
Fenomeni vulcanici.
CIRCOLAZIONE DELL’ARIA. STAU E FOHN
Energia elettrica dall’acqua
Ambienti naturali: la Tundra e la Taiga Realizzato da:
Lo studio dei vulcani Giorno 4 maggio, noi ragazzi della classe 3°H, ci siamo recati all’INGV di Catania per sapere di più sul nostro vulcano Etna.
Compito di realtà: Una Visita Guidata con il WWF
Vulcani e terremoti.
07 – Precipitazioni Corso di “Geografia fisica”
Il clima Sognare sugli atlanti.
Vulcano ETNA Preparata da: Roberta Costanzo, Eugenia la monica, ginevra bellia Classe V° D Catania
Il ciclo naturale dell’acqua
Le fasce aride.
VIAGGIO NELLE ISOLE TREMITI
Il clima maestra Simona 1.
dal greco klíma-atos, inclinazione
L’Etna.
COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA
UNITA’ 0.8 LA STRUTTURA DELLA TERRA
L’AFRICA.
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
L’ ETNA L'Etna , detto anche “Mongibello” è il più alto vulcano attivo d’Europa e sorge nel territorio della Provincia di Catania, in Sicilia. Ha un diametro.
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
La terra solida Capitolo 7 – classi 1EL e 1CL
Eruzione di lava fluida-basaltica:formazione di cono con pendenza ridotta e sovrapposizione di colate solo laviche Vulcano a scudo cratere 2 colata lavica.
UNIVERSO E STELLE.
Temperatura dell’aria
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
Il Big Bang Gli scienziati ritengono che l’Universo si sia formato circa 20 – 15 miliardi fa con un’esplosione chiamata: BIG BANG ( Grande esplosione)
Vulcanismo e Terremoti
UNIVERSO E STELLE.
vulcanologia e Sismologia
UNIVERSO, STELLE E SISTEMA SOLARE
13/11/
I VULCANI.
I VULCANI.
L’acqua nell’atmosfera
Eruzioni esplosive La fenomenologia associata a questo tipo di vulcanismo è estremamente diversificata: Materiali piroclastici: sono prodotti vulcanici.
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
Una introduzione allo studio del pianeta
L’Atmosfera.
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
La Terra e il paesaggio Dinamica dell’idrosfera e dell’atmosfera
I climi e gli ambienti europei
L’AFRICA.
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La tettonica a placche.
UNIVERSO E STELLE.
ATMOSFERA.
IL CICLO DELL’ACQUA LEOPARDI ALESSIA SCOLARI GIORGIA.
Presenza di eruzione vulcanica in Italia
Il sistema solare Plutone LUNA Gli Autori.
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
Transcript della presentazione:

Escursione W.W.F. 11 APRILE 2017

EFFETTO STAU

CHE COS’E’? Il complesso di fenomeni che avvengono all'interno di una massa d'aria sul lato sopravento ad una catena montuosa. Qui il progressivo raffreddamento da espansione determina la condensazione del vapore acqueo sotto forma di abbondanti precipitazioni. Nel discendere poi sul lato sottovento la massa d'aria, ormai secca, si riscalda per compressione, dando luogo ad un vento caldo e secco denominato FÖhn. L’ effetto STAU si può produrre su ciascun versante della catena alpina e di quella appenninica in corrispondenza di opportune condizioni metereologiche.

BASE 16 PIETRACANNONE ETNA EST

IL PALMENTO Il palmento era un locale dove si faceva il vino, possibilmente con dei vigneti vicino. Il vino di solito si faceva fermentare 48 ore con bucce e acini.

CRATERI SOMMITALI

COSA SONO … ? I crateri sommitali sono quasi sempre in attività, con intensità variabile, da esplosioni a emissione di lava, o con sbuffi di gas e cenere. Nei periodi privi di eruzioni, i crateri sommitali sono soggetti a franamenti, ma anche quando sono attivi l'accumulo di prodotti e le esplosioni modificano continuamente la loro forma e l'altezza dell'Etna. I crateri sommitali sono 6, di cui uno nato da poco. La prima ed ultima eruzione che giunse a Giarre , avvenne nel 1284.

LA NOSTRA ETNA

COS’È … ? L’ Etna è un vulcano con terreno permeabile che erutta lapilli e lava, all’interno contiene magma. La lava solidificandosi assume una forma allungata.

LA NEVIERA La neviera si presenta come una grande fossa rettangolare delimitata da possenti mura in conci di pietra lavica regolari, con un ingresso a scivola per i muli che un tempo, fino ai primi anni cinquanta, andavano a caricare la neve per trasportarla a valle. La struttura di circa 300 metri quadrati è profonda attualmente circa tre metri, ma la profondità reale è sicuramente maggiore se si considera la grande quantità di materiale che vi si è accumulato nel tempo. La neve caduta in inverno veniva compattata dentro la nivera e poi preservata dai raggi del sole con fogliame di castagno e rami di ginestra; quando veniva prelevata per il trasporto, si tagliavano dei cubi con un attrezzo tagliente detto “falancuni” e si caricavano sul dorso dei muli dentro sacchi di iuta ricoperti di fronde come materiale isolante. La neve, trasportata fino a Fornazzo in un’altra nivera prima del viaggio definitivo verso Riposto, era destinata a mete lontane, spesso fuori dalla Sicilia, fino a Malta. Buona parte di quest’attività di trasporto era compiuta di notte, quando la temperatura era più bassa.

LA FAUNA La fauna dell’Etna subisce gli eventi naturali legati all’Etna.Ogni eruzioni significativa dell’Etna ha distrutto molti terreni confinanti favorendo l’insediamento a quote più basse di animali selvatici . Gli anfibi sono diffusi nell’ area pedomontana poiché necessitano di ambienti aquatici che non si trovano a quote più alte . Diffusi sono la rana verde e il rospo smeraldino. I rettili si trovano in ambienti ricchi di vegetazione,sopratutto umidi. Nell’Isola vivono due specie di gechi ,fra cui la tarantola muraiola. Infine fra i serpenti: il biacco, la biscia dal collare, il colubro leopardino , il saettore e la vipera comune … unico serpente velenoso tuttavia non aggressivo.

Dryocosmus Kuriphilus

COSA FA … ? Il Dryocosmus Kuriphilus è un insetto che vive sugli alberi. Attacca i germogli delle piante ospiti causando la formazione di galle, arrestandone la crescita vegetativa e provocando una riduzione della fruttificazione. Infestazioni gravi possono portare al deperimento della pianta.

Torymus Sinensis

COSA FA … ? Il Torymus Sinensis è un insetto, detto antagonista, dell’insetto precedentemente descritto. Anche il Castagno dei 100 Cavalli è stato attaccato dal Dryocosmus Kuriphilus, ma grazie all’inserimento di 11.000 Torymus Sinensis l’albero non è più infetto.

LA GROTTA DEI LADRONI La grotta inizialmente si credeva che fosse un rifugio per ladri, invece è una delle tante grotte di scorrimento lavico che si trovano sulle pendici dell’Etna.

Realizzato da: Alessia Aquino Giada Furnari Diana Puglisi Andrea Romano Lorenzo Scandurra