Management e Marketing delle Imprese del Terzo Settore Monica Fait

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Perché esiste il settore non profit Fonte: WP Sabrina Pedrini – Venerdì 5 marzo 2010.
Advertisements

07/07/2016 Scienza delle Finanze - Finanza Pubblica1 I fallimenti del mercato Il Monopolio Il Monopolio naturale Le esternalità Le asimmetrie informative.
Esternalità Lezione 5. si chiama ESTERNALITA’ ogni effetto che l’attività di produzione o di consumo di un individuo determina sull’insieme di produzione.
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
Gioacchino la rocca - diritto privato del mercato finanziario1 La nozione di “mercato” (§§ 40 e 41)
Capitolo 4 Le scelte del consumatore. Utilità e teoria delle scelte Il problema del consumatore: quali beni e servizi acquistare Nozione di utilità 
E la responsabilità sociale dell’impresa L’Economia civile.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
L’azienda e le sue variabili
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
Benessere economico ed efficienza dei mercati:
Capitolo 9 Opinione pubblica, partecipazione e comunicazione
Fondamenti di Economia Alcune definizioni
Cos’è un’impresa? Se doveste spiegarlo ad un bambino, come la definireste? Attività, organizzazione, insieme di persone e di cose, finalità.
Caratteri aziendali e giuridici
Sociologia dell’organizzazione
Come studiare le politiche pubbliche
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
La Creazione del Valore e Orientamento al Cliente
COMUNICAZIONE EFFICIENTE ED EFFICACE
CAMBIARE I MECCANISMI DI ROUTINE
Corso di Marketing - Prima Unità Didattica
VALUTAZIONE DEL RATING
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
La Creazione del Valore e Orientamento al Cliente
Capitolo 1 Il settore nonprofit
Elementi gestionali tipici
SCIENZA DELLE FINANZE Alessandro Balestrino, Emma Galli, Luca Spataro
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Regolamentazione delle imprese pubbliche
Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 1)
Scheda e curva di offerta
Corso in Global Management
TEORIA DELL’IMPRESA Parte A: il rapporto tra mercato e impresa
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
Fonti di finanziamento
I fondamenti della concorrenza imperfetta
Nuove teorie del commercio internazionale
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Protezione nominale e protezione effettiva
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Orientamento consapevole
Marketing dell’Editoria
PRESENTAZIONE CSV DI VERONA 16 Marzo 2009
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Corso di Laurea in Economia
Schemi per i componenti positivi del reddito d ‘impresa
1° lezione l’attività economica e il mercato
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Economia aziendale Gli istituti Docente: Dott.ssa Monica Giani
Organizzazione Aziendale
Welfare state.
IMPRENDITORE.
Organizzazione Aziendale
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
La concorrenza perfetta
Impresa e teoria neoclassica
Signoraggio e Redistribuzione Monetaria
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Il processo produttivo
Capitolo 15 L’equilibrio generale e l’efficienza dei mercati
I mercati contendibili
A cura di: Alessandro Hinna
1Il processo produttivo
BENEFICI E COSTI di un’attività
Prof. Stefano Consiglio
Transcript della presentazione:

Management e Marketing delle Imprese del Terzo Settore Monica Fait Origini terzo settore Management e Marketing delle Imprese del Terzo Settore Monica Fait

Definizione Le imprese del terzo settore appartengono al privato sociale essendo escluse quelle del pubblico sociale che pur operando come delle non – profit sono sempre la diramazione di enti pubblici. La natura e la dimensione delle imprese che operano nel privato sociale sono altamente differenziate ma tutte sono accomunate dal fatto di configurarsi secondo un agire collettivo, per l’attivazione di meccanismi si solidarietà allargata, per avere ad oggetto un bene relazionale inteso come output di una azione svolta secondo finalità solidaristiche.

La spiegazione di Hansmann: asimmetria informativa e fallimento del contratto Lo scambio bilaterale tra un’impresa ed un generico consumatore si caratterizza per un’asimmetria informativa del consumatore e per un comportamento opportunistico dell’impresa for profit che impedirebbero lo scambio. Il contratto di scambio non si perfeziona a causa dell’incapacità da parte del consumatore di valutare la qualità e quantità di un bene o di poterlo fare sostenendo un costo elevato. Questo fallimento del mercato vede nelle aziende np un meccanismo istituzionale per risolverlo.

La teoria del ‘fallimento dello Stato: il modello dell’elettore mediano di Weisbrod Si fonda sull’esistenza di un elettore medio non soddisfatto dell’intervento pubblico nel processo di produzione di beni sociali. In tal caso un’impresa profit potrebbe avere interesse a produrre un bene collettivo come risposta a tale insoddisfazione. L’accettazione da parte dell’elettore mediano avviene per la garanzia che gli viene dal vincolo della non distribuzione degli utili.

TEORIA DEL FALLIMENTO DEL WELFARE. Negli ultimi decenni è divenuta sempre più evidente l’impossibilità da parte dello stato di far fronte in modo sempre più efficiente alle esigenze sociali del paese ciò a causa di una scarsità ed inadeguatezza di risorse disponibili. Ciò ha contribuito a creare sempre maggiori spazi per le anp che con il loro vincolo di non distribuzione degli utili, il lavoro volontario, l’accumulo di conoscenze e specializzazioni professionali rispondono in maniere più efficiente alle diverse esigenze sociali