A proposito di produttività

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BUSINESS TRANSLATION Lesson 5. Dryden La Dryden produce aspirapolvere. Essa acquista le materie prime, come l'acciaio e la plastica, e fabbrica alcuni.
Advertisements

Peste Forme di pesteTrasmissioneLetalitàStagionalità Bubbonica Ratto-pulce- uomo 60%-85%Estate PolmonareUomo-uomo95%-99%Inverno Diffusione in Italia Ricompare.
¿Che cosa sono? Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica e scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche.
14 INTRODUZIONE AI PROBLEMI DELLA CRESCITA ECONOMICA L’argomento: come varia nel lungo periodo il tasso di crescita del PIL per unità di lavoro Oggi parleremo.
Selezione avversa nella selezione del personale. Il problema Al momento dell’assunzione è molto costoso avere a che fare con lavoratori non adatti al.
Rapporto di Medici per i Diritti Umani-Israele (Physicians for Human Rights Israele – PHR Israele) Analizza il divario in termini sanitari tra i cittadini.
CRESCITA RIEPILOGO ed EPILOGO. Che cosa determina il reddito pro-capite 1. quanti lavorano 2. quante ore lavora chi lavora 3. quanto è produttivo chi.
Coordinamento malattie infettive e vaccinazioni ottobre 2003 La vaccinazione contro l’influenza non deve essere associata in alcun modo con la SARS.
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
Abbiamo visto che i salari reali sono determinati dai vantaggi assoluti (ovvero dalla produttività)…
Capitolo 5 (c) Pearson Italia S.p.A. - Krugman, Obstfeld, Melitz - Economia internazionale 11 Risorse e commercio: il modello di Heckscher-Ohlin Adattamento.
Misure con multimetro analogico
COMMERCIO E RISORSE: IL MODELLO DI HECKSCHER-OHLIN
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale
Principio di Archimede
per l’avvio del negoziato
Capitolo 20 Il reddito aggregato
Madre di ogni nostra pena con Te ha inizio e fine la possibilità di credere, io vorrei dirti le parole più degne, vorrei ti sentissi meno sola, Tu così.
Rapporto sul mercato del lavoro
Fonti di energia in Islanda
Convergenza nei livelli di produttività tra paesi
Le principali grandezze macroeconomiche
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Comparazione consumi idrici
L’analisi dei flussi finanziari
Convegno nazionale ASSTRA di Siena
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
Crescita I: Paolo Sospiro
Sommario La Francia Liberta uguaglianza fraternità 9 maggio 1950
COMMERCIO INTERNAZIONALE E TECNOLOGIA: IL MODELLO RICARDIANO
“Il lavoro di domani” precarietà, intermittenza, mancanza di tutele, insufficienza salariale di Giuseppe Travaglini Università di Urbino Carlo Bo Dipartimento.
GESTIONE DELLE ACQUE.
Il pattern di commercio e i guadagni dallo scambio
OCCORRE Misura diretta di TEMPO … grandezza fondamentale
Sociologia generale Lezione 1
COMMERCIO E RISORSE: IL MODELLO DI HECKSCHER-OHLIN
Ho cercato.
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEL LAVORO E DEL CAPITALE
“L’edilizia: motore trainante per lo sviluppo economico del Paese”
LICEO SCIENTIFICO GALILEI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
“L’edilizia: motore trainante per lo sviluppo economico del Paese”
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
Come in cielo così in terra.
Una roadmap per il futuro La liberazione della Banda 700 tra l’Italia e il 5g Antonio Sassano Roma 12 Dicembre, 2017.
Macroeconomia PIL cenni.
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
FORME DI RICCHEZZA.
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
Risorse energetiche sempre più richieste
Gli indici ISTAT dei prezzi al consumo
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
Alcune considerazioni sull’apprendistato
Ricardo ed i ‘costi comparati’
In 10 anni 2,7 miliardi di euro
Facoltà di scienze politiche, sociologia, comunicazione
LA RINASCITA DOPO L’ANNO MILLE
Produttività e isoquanti
La curva di Phillips % dW W dP P % U0 U PH U2 U1 Economia dP” P dP’ P
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
A scuola di sviluppo umano
IMPRENDITORE.
S.Cesaratto EI Unisi Capitoli 13 e 14
Economia politica Lezione 17
Rocce che contengono acqua in Noctis Labyrinthus
Relazioni internazionali
Indicazioni generali:
Il servizio a domicilio
Gli Indici di Produttività di Divisia
Transcript della presentazione:

A proposito di produttività B La produzione del Paese A e del Paese B è la stessa. In entrambi i Paesi tutti i lavoratori hanno una sola occupazione: spostare acqua. Casualmente i paesi hanno lo stesso numero di lavoratori: 200. A fine anno nel paese A vengono spostati 1 milione di litri di acqua mentre nel paese B vengono spostati 200.000 litri di acqua Usando la definizione standard di «produttività» questo porterebbe a: Paese A = Produzione/Lavoro = 5000 litri/lavoratore Paese B = 1000 litri/lavoratore Nel Paese A la produttività è più alta rispetto al Paese B… Qual è il problema?

A proposito di produttività Avremmo potuto misurare il concetto di produttività riferendo la produzione al capitale utilizzato ... Ed avremmo scoperto che A e B non erano omogenei… Misurando la «produttività» come rapporto fra produzione e lavoro, si rischia di credere che un basso rapporto fra produzione e lavoro sia imputabile a «scarsa produttività del lavoro»… Ma l’omino con il secchio magari è un lavoratore più motivato ed efficace dell’omino con l’idrovora… Certo l’omino con l’idrovora è più fortunato!