Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gruppo di lavoro per le procedure amministrative e contatto con AC Assemblea Nazionale TTA – Roma, 9-10 giugno 2015 Carla Gentile Il Responsabile Unico.
Advertisements

Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic FORMAZIONE RPTTA Aggiornamento informazioni alla Assemblea.
Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic CORSO RPTTA Aggiornamento informazioni alla Assemblea.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 12/02/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Paolo Lo Re, settembre 2016 LA COMUNICAZIONE: Attività centrale del RTTA BOZZA PRELIMINARE x il Gruppo di Lavoro 1 Creative Commons Attribution-Share.
 GL.AMM. Gruppo di Lavoro per le Procedure Amministrative e contatti con AC Assemblea RPTTA giugno Componenti: Elena AMADEI (BO) - coordinatrice.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
1. I “lavoratori per gioco” è un gruppo di formatori che garantiscono aggiornamento, formazione e specializzazione delle competenze per assicurare il.
Francesco Lauria, Cisl Roma, 14 settembre 2016 Social Dialogue Working Group Gruppo di Dialogo Sociale.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Piano di Formazione CCR per il 2016
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Attività per la formazione
I progetti di cooperazione tra FLAG
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Riunione Rappresentanti TTA Giugno 2017
COMMONSPACES IN USO: DUE ESPERIENZE DI FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE BASATA SULLE RISORSE EDUCATIVE APERTE A proposito del progetto.
Reggio Calabria, 29 settembre 2006
Il percorso di ascolto partecipato
La Formazione nell’I.N.F.N
Economia ed Organizzazione Aziendale
Human Resource Management verso un nuovo modello organizzativo
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Next TTA Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016.
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Assemblea nazionale TTA settembre 2016 Firenze
BOLOGNA MEDICAL SCHOOL
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Giovanni Batignani, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
Walter Bonivento, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
LA COMUNICAZIONE: Attività centrale del RTTA
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
Corso di Sociologia Generale a.a
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Porte aperte Nome istituto Data.
Anno Accademico: 2017/2018 Docente: GIUSEPPE CREMONESI
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 3-5 ottobre 2007
Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e.
Reciprocal TUTORING.
Aggiornamento informazioni all’Assemblea
I progetti di cooperazione tra FLAG
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Pavia 20 e 21 settembre «Corso per Rappresentanti del Personale» - Augusto Leone Il Rappresentante del Personale Ruolo, contesto e regole Aspetti.
Il modello Puntoedu.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Corso tutor di scuola Aspetti normativi
Presentazione del corso
PON DIDATEC Il progetto.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
Organizzazione Aziendale
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
(CGIL CISL UIL – CONFINDUSTRIA 10 gennaio 2014)
Indagine Internazionale
Nucleo Interno Valutazione I.C.Sinopoli-Ferrini CDD 8 marzo 2016.
Sociologia della pubblica amministrazione (A.A )
Lavorare con Excel - Corso Base
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
PROGETTO INTENSO WHAT NEXT TTA
INFN – Sezione di Bologna
Transcript della presentazione:

Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013 PROPOSTA di Corso per rappresentanti del personale Tecnico Tecnologo Amministrativo Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013 Prodotta dal gruppo di lavoro per il corso di formazione dei RPTTA: Annette Donkerlo LNF, Attanasio Candela LNGS, Augusto Leone MI, Daniela Anzellotti Roma1, Luigi Parodi GE, Paolo Lo Rè NA, Roberto Gomezel TS, Silvia Arezzini PI, Tiziano Ferro BO

Obiettivo Fornire strumenti ai rappresentanti del personale !neo eletti! Armonizzare l'azione di rappresentanza Migliorare la rappresentatività del rappresentante Primo Passo Raccolta delle informazioni tramite questionario da far compilare ai rappresentanti TTA Contributo dei rappresentanti nazionali

Dove, quando e quanto costa Il corso si terrà in concomitanza delle Assemblee nazionali - numero minimo di 5 partecipanti. Prova generale a Dicembre Il costo di questa operazione dovrebbe essere piuttosto contenuto, non richiede costi di spostamento ma può gravare sul costo del pernottamento (si richiede mezza giornata in più di disponibilità) Sarebbe importante decidere fin d'ora come denominare questo prolungamento della missione Porre questione a commissione formazione

I Docenti Per dare maggior autorevolezza al corso sarebbe opportuno che i docenti abbiano una grossa esperienza di rappresentanza del personale e abbiano una visione non troppo particolare. Sarebbe ottimo avere la disponibilità di ex rappresentanti nazionali Un tutor curerà gli aspetti didattici - rispetto dei tempi di lezione e delle pause, organizzazione logistica (Silvia Arezzini) Chiedere la disponibilità ad esperti sindacali per una lezione su argomenti di loro pertinenza

Come? Il corso è preceduto e seguito da due questionari che i corsisti dovranno compilare. Il primo servirà a calibrare i contenuti in base alle conoscenze che possono essere date per scontate, capire cosa ci si aspetta dal corso . Il secondo servirà a verificare l'efficacia e dare indicazioni per migliorarlo nell'edizione successiva Si struttura con lezioni frontali di 45 minuti ed esercitazioni/giochi di ruolo Il numero dei corsisti non può essere troppo elevato, si darà la precedenza ai neo eletti

Programma 9 – 9,15 Introduzione 9,15 – 10,00 Il rappresentante: ruolo, contesto e regole (Augusto) 10,00 - 10,45 Ruolo delle RSU, differenze e sinergie (sindacati) 10,45 - 11,15 Coffe break 11,15 – 12,00 Rappresentanza e Rappresentatività (Luigi) 12,00 – 12,45 Comunicazione con i rappresentati gioco di ruolo 12,45 – 13,00 Conclusioni

Spunti per la discussione Argomenti importanti che richiedono una elaborazione collettiva - In Consiglio di Struttura non si fanno votazioni. Come rappresentare i colleghi? Il dialogo con il Direttore e con gli altri rappresentanti. Quali strumenti? Siamo 'consiglieri' del Direttore? Il circolo di qualità e l'organizzazione del lavoro all'interno dell'INFN - I compiti del rappresentante ed RSU sono diversi - non invadere i campi - ma come comportarsi in Consiglio di sezione (RSU non presenti e rappresentanti membri effettivi) Conoscere approfonditamente i ruoli e agire perché l'informazione circoli fluidamente - Le relazioni con i rappresentati, e strumenti di comunicazione. Tipi di comunicazione e formato - Possiamo permetterci più di 120 caratteri? Uso e tipi di mailinglist. Come organizzare un'assemblea. Colleghi ufficio comunicazione: Aiuto! - Differenze tra Strutture piccole - medie – grandi. Formazione per i rappresentanti dei ricercatori