Parte tutto da un’idea.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gioacchino la rocca - diritto privato del mercato finanziario1 La nozione di “mercato” (§§ 40 e 41)
Advertisements

Economia agroalimentare Prof. Gianluigi Gallenti a.a Lezione n.2 del UNITS - DEAMS – CdS in Economia e gestione aziendale – a.a Economia.
Azienda E’ un organizzazione di persone e beni economici che mira al soddisfacimento dei bisogni umanibisogni umani.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Il marketing in azienda
Studente Relatore Controrelatore Committente Sara Cervone
3B Istituto Montale Cinisello Balsamo Mi
L’azienda e le sue variabili
Cosa fa l’azienda?.
Cosa fa un’impresa?
I processi di approvvigionamento
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
Relazione sullo stage MATIRA DIANA 4D RIM
TERENZUOLA: DOVE I CONFINI SI ANNULLANO
1 - PENSANDO ALLA SUA REALTA’ AZIENDALE,
Cosa fa l’azienda?.
Cos’è un’impresa? Se doveste spiegarlo ad un bambino, come la definireste? Attività, organizzazione, insieme di persone e di cose, finalità.
I SOGGETTI DEL DIRITTO.
Traccia per l’ascolto Quali sono le funzioni produttive svolte in azienda? Quali sono le dimensioni produttive? Quanti prodotti commercializza? Quali sono.
1.
Progettazione Industrializzazione Ricerca & Sviluppo
La Creazione del Valore e Orientamento al Cliente
Cenni sull’Activity Based Management
Sistema delle operazioni e dinamica dei processi
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
La Componente organizzativa
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Visita al Centro Interdipartimentale di ricerche “Enrico Avanzi”
IL PATRIMONIO AZIENDALE
Categorie di imprenditori
Aleatico.
I SOCIAL NETWORK, QUESTI “CONOSCIUTI”
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
Corso di Economia aziendale
Corso di Economia Aziendale
Il credito Classe II ITC.
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
Consegne a Quattro Zampe
Informazioni preliminari Azienda x
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
LA TECNOLOGIA ( Technology ) - Continuamente sentiamo parlare di tecnologia, traguardi raggiunti dall’uomo nello spazio, nell’industria ed in tutti i campi.
Ezio De Bernardi direttore commerciale Valsangiacomo Vini Mendrisio
Macroeconomia PIL cenni.
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
SINTESI IFS ENTRO IL 22 OTTOBRE REGISTRAZIONE SUL SITO REGIONALE
Orientamento consapevole
Marketing Gestione del Progetto Elementi di Marketing
Gestione del Progetto Processi Aziendali Processo Aziendale
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Cosa fanno le aziende di consumo
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Organizzazione Aziendale
IMPRENDITORE.
Organizzazione Aziendale
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Cenni sull’Activity Based Management
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
1I valori di competenza dell’esercizio
Il processo produttivo
I SOGGETTI DEL DIRITTO: LE ORGANIZZAZIONI COLLETTIVE
La penna che scrive da sola!
Gli Indici di Produttività di Divisia
1Il processo produttivo
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

Parte tutto da un’idea

Partiamo dall’azienda Viene definita azienda un insieme di beni materiali e persone finalizzata alla produzione e allo scambio di beni e servizi. Andiamo a vedere cosa si intende per bene e servizi. Bene è un oggetto che utilizzato soddisfa un bisogno; mentre un servizio è un’attività volta a soddisfare un bisogno. Importantissima per un’azienda è la sua organizzazione quindi la capacità di organizzare beni e servizi. Fanno parte dell’organizzazione le operazioni, queste servono per trasformare un input in uno o più output che poi andranno a formare nuovamente input. Possono sorgere però problemi di organizzazione come ad esempio quando si ha una produzione maggiore alla capacità di raccolta o alla capacità di immagazzinamento, oppure condizioni climatica sfavorevoli durante il periodo di lavorazione del terreno ed in fine la necessità di rispondere ad un ordine urgente in poco tempo. Altro cardine di un’azienda sono le sue funzioni che si distinguono tra funzioni primarie, cioè le attività necessarie ad ottenere l’output finale e le funzioni di supporto che non contribuiscono direttamente alla creazione dell’output finale ma operano per mantenere l’impresa sul mercato.

Azienda vitivinicola duemani Duemani è un'Azienda nata nel 2000 dall’idea dell'enologo Luca d'Attoma e di sua moglie Elena Celli. Insieme hanno deciso di produrre vini, dandosi come punto fondamentale il rispetto della natura e dei suoi tempi, scegliendo di seguire i dettami dell'agricoltura biodinamica a marchio Demeter.

Azienda vitivinicola duemani I due coniugi individuano a Riparbella il luogo dove dare vita al loro progetto. Una collina rivolta verso la costa e ad un'altitudine di circa 250m. Grazie alla conformazione del pendio sono state distinte 3 vigne: nella parte più alta è coltivato il Cabernet Franc, più in basso il Merlot e in mezzo il cuore dell'azienda,una piccola vigna di Syrah allevato ad alberello,che nasce su un suolo particolarmente pietroso ed arido.

Azienda vitivinicola duemani L’azienda produce quattro tipologie di vino tra cui il Suisassi, un Syrah in purezza che nasce dal cuore dell’azienda, su quella vigna allevata ad alberello dove la componente di sassi diviene preponderante. La fermentazione e la macerazione avvengono in barrique e tonneaux di rovere francese. L’ affinamento va dai 15 ai 18 mesi in barrique e tonneaux nuovi di rovere francese.

Funzioni dell’azienda duemani Le funzioni aziendali sono: Approvvigionamento Logistica in entrata Produzione Vendita Logistica in uscita In questa azienda in particolare non vengono specificate tali funzioni ma riguardo all’Approvvigionamento possiamo dire che l’uva e di conseguenza il vino non vengono acquistate ma vengono prodotte direttamente dall’azienda. Di ciò che riguarda la Logistica in entrata non si accenna niente;la Produzione è autonoma per quanto ci è dato sapere, la Vendita avviene tramite il sito internet e nel negozio aziendale. In fine della Logistica in uscita sappiamo solo che la consegna dei vini acquistati sul sito internet avviene a domicilio.

Azienda vitivinicola duemani

Azienda vitivinicola duemani