Moodle2.units.it ….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laureando: Fabio Ruini Relatore: prof. Tommaso Minerva
Advertisements

Progetto PP&S 100 Problem Posing and Solving nel sistema educativo
Moodle: corso base BENVENUTI!
E’ una categoria di software detti Learning Management System (LMS) o VLE Virtual Learning Environment ed è anche classificato come CMS (course management.
DOL 79 19/09/2016 Laura Antichi 1 Decreto 17 aprile (G.U. n. 98 del 29/04/2003)Decreto 17 aprile (G.U. n. 98 del 29/04/2003) Moratti-Stanca Regolamentazione.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
PNSD ISTITUTO PROFESSIONALE ENRICO FALCK Settimana del Piano Scuola Digitale 7-15 dicembre 2015 A cura dell’animatore digitale prof. Davide Bassani.
POLITICHE ATTIVE DI BYOD (BRING YOUR OWN DEVICE) Aprire le scuole all’utilizzo di dispositivi elettronici personali durante le attività didattiche.
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
LAVORARE CON I DISPOSITIVI DESTINATI ALLA FRUIZIONE COLLETTIVA
Attività per la formazione
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
E-learning ambiente di apprendimento
Cos’è Moodle? E’ una categoria di software detti
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
YOUR LEARNING SKILLS
Villa Bruno S. Giorgio a Cremano 26 Febbraio 2012

FISICA I – AA – (TURNO E-M)
PNSD marzo 2017 Piattaforme di e-learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Formazione Dirigenti Scolastici Livorno
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Questa è la piattaforma d’Istituto
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE L-19 Coordinatore
ECO Elearning, Communication and Open-data: Massive Mobile, Ubiquitous and Open Learning sMOOC Passo dopo Passo: la sperimentazione del modello pedagogico.
Sistema informativo Carriere studenti
GUIDA ON LINE Kionservice Alessandro Furlati Marketing e comunicazione.
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Competenze nell’agire «con» e «nel» digitale
Presentazione del corso di ECONOMIA AGRARIA II semestre
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE
AlmaEsami Demo Appelli e Prenotazioni – Versione 01
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Ideazione e Progettazione: R. Centioni, D. Bifaretti
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
I Social Media -> caratteristiche
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Laboratorio PF24 – 4 Gennaio 2018
T. Armano, S. Console, O. Robutti (Università di Torino)
Lend Bergamo – 22 febbraio e 4 aprile 2016 –
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
Presentazione del Manifesto 2017/2018
L’infrastruttura per il Mobile Learning
e-learning per la didattica della radioastronomia
La formazione ai tempi di Internet
Il modello Puntoedu.
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Riunione Senato Accademico
Ripensiamo in modo nuovo al digitale
Riunione Senato Accademico
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI SOCIALI a.a. 2009/10
D.M. n. 663/2016 La rete Toscana dei CPIA Tipologia B
corso serale di istruzione professionale
LMS e VLE Stefano Garione.
Fabbrica Creativa Toscana
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
INNOVARE LA DIDATTICA CON LA FLIPPED CLASSROOM
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
Transcript della presentazione:

Moodle2.units.it …

Cosa è Moodle? Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, Ambiente per l'apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti È la piattaforma di e-learning (su web, open) più usata al mondo. Permette al docente di: pubblicare e rendere accessibile agli studenti il materiale delle lezioni, trasmettere comunicazioni, somministrare compiti/esercitazioni, test ecc.  

Argomenti oggi: Come attivare il proprio corso con il course fisher Inserimento di: un file una cartellina una url/link Quanti argomenti/settimane servono (da impostazioni), accesso libero ecc. Forum

Moddle2.units.it

Ricapitolando… Le Risorse Le Attività strumenti che supportano la partecipazione attiva degli studenti/utenti. Per esempio il forum materiali che un docente/tutor/gestore di un corso mette a disposizione degli studenti/utenti di quel corso. non prevedono l’interazione tra i partecipanti; i materiali si possono solo fruire. Per esempio il file

Commenti degli studenti MOODLE è un'ottima piattaforma per il caricamento di informazioni relative ai corsi e materiale didattico. Purtroppo nel CdL di ….non viene sfruttata. Molti Docenti non sanno nemmeno che esiste, né hanno voglia di imparare ad utilizzarlo. Il materiale didattico viene passato agli studenti tramite chiavette usb, gli studenti poi devono provvedere a condividere il materiale tramite piattaforme

commenti Molti professori ne fanno un uso molto completo, e questo rende lo studio più efficace. Altri, non sono così interessati ad insegnare bene​ Materiale spesso vecchio. Pochi docenti utilizzano questa piattaforma, quindi la sua utilità è assai limitata​ Professori che non caricano mai niente. Confusione tra moodle e moodle 2. Esiti esami introvabili. Imbarazzante​

Perché Moodle Commenti La piattaforma in sé è ottima, ma spesso i docenti non ne sfruttano le potenzialità e si affidano invece ad altre modalità di condivisione (mailing list, siti personali, o addirittura in forma cartacea - nel 2016!) rendendo il reperimento di materiale e informazioni dispersivo e difficoltoso

Perché Moodle

Hai utilizzato la piattaforma Moodle di Ateneo?

Byod a Units BYOD (bring your own device): La tendenza ad utilizzare il computer o dispositivo mobile personale sul posto di lavoro talmente diffusa che da opzione volontaria, si sta trasformando in una scelta obbligata

Ce l’hanno?

Che cosa hanno?

Seamless, responsive….

Responsive Web Design (RWD) https://s3.amazonaws.com/media.nngroup.com/media/editor/2014/04/25/london_700_2.mp4

Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni   Laurea triennale (DM270) Laurea Magistrale Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni a.a. 2015-16 2016-17 Totale corsi: 348 286 207 160 83 59 30 18 Totale docenti 417 324 233 171 91 62 31 20 assign 187 158 35 47 7 2 48 26 assignment 17 attendance 3 1 book certificate chat 11 choice 5 data 6 feedback 14 9 folder 272 202 154 152 52 10 forum 490 446 241 208 86 68 120 glossary 4 label 157 176 150 49 90 8 lesson page 496 259 94 22 65 72 questionnaire quiz 126 144 13 69 reservation 27 23 resource 5105 3952 3206 1959 1524 816 343 306 scorm 148 110 201 212 survey url 370 379 300 136 73 60 wiki 24 workshop