COMPITO DI REALTA’ della classe 2 D anno scolastico 2016/17.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Coding per il digital storytelling Modena, 7 settembre 2016 Floriana Falcinelli Maria Filomia Martina Sabatini.
Advertisements

Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
Percorso educativo – didattico ispirato a: “ Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” romanzo di Luis Sepulveda romanzo di Luis Sepulveda.
Una scuola per l’Inclusione: strategie didattiche e di sistema Corso di II livello per Insegnanti di Sostegno.
PROGETTO SCUOLA E…CALCIO In collaborazione con ….
STRADASICURA Reporting Accidents Comune di Ferrara – Servizio Civile Volontario.
ISTITUTO COMPRENSIVO «CARANO MAZZINI» Sport a Scuola Campionati Sportivi Studenteschi a.s. 2015/2016 FASE D’ISTITUTO.
Nel nuovo laboratorio di musica. Il battito del cuore è ritmo, Il passo che avanza è ritmo. il sole che sorge e tramonta è ritmo, l’onda che viene e che.
A.s. 2016/17 Presentazione ai genitori Foggia, 21 settembre 2016 Le docenti.
Click to add text ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAIRO MONTENOTTE SCUOLA PRIMARIA.
UDA N°1 COMPITO DI REALTÀ «Un giorno da architetto» Classe IIB Docente Maria Giuditta Di Gioia.
Insegnanti: Monica Meale Sabrina Bazzucchi
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
Didattica della Storia secondo una “pedagogia della domanda”
Insieme in allegria Manifestazione di Solidarietà
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Misure di accompagnamento Competenze di base
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
Progetto “Fuori con testa”
Sant’Angelo in Pontano
PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE a cura dell’insegnante Rossana Girotti
Alice Bandino_Intelligenza emotiva e Catechesi
L’indirizzo musicale…
Costruiamo i numeri in laboratorio
Alternanza scuola/lavoro
Presentazione delle attività sperimentate
L’ANIMAZIONE inFORMA EVENTI SPECIALI LA SETTIMANA OTTOBRE
Tutti in scena PON in rete Braucci De Gasperi Cilea-Mameli
Gestione documentale - 1
PROGETTO PER COMPETENZE CLASSE 4B CURNASCO
L’UNICORNO TRISTE “raccontare l’autismo mediante le favole”
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze Attività Impostare e realizzare un’unità didattica interdisciplinare.
PROGETTO ACCOGLIENZA (INCLUSIONE )CLASSI IV E V
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
Scuola Primaria Paritaria
MADE IN ITALY: un modello educativo
Giovani, patrimonio dell’umanità
INFORMATIVA SULLA ATTIVITA’ DI VALUTAZIONE DEL PO FSE
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
Scuola primaria e secondaria
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Guadagnare salute… con le Life Skills EMOZIONI IN GIOCO
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
La primavera presto scioglierà i cristalli di ghiaccio formatisi sui
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
I personaggi.
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
Autovalutazione di istituto «I. C
PRINCIPI CARDINE DELL’EDUCAZIONE STRUTTURATA
Progetto per un libro IRC per la scuola secondaria superiore.
Compito di realtà.
Unità di apprendimento a cura di Iole Bogliacino
Il Piano Didattico Personalizzato
PROGETTARE PER COMPETENZE
ASSEMBLEA GENITORI ESAMI DI STATO 2018
Macro Area n. 6 Progettazione Territoriale
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
Impresa Formativa Simulata Minghetti Informatica Srl
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
COMITATI DEGLI STUDENTI
OPEN DAY a. s. 2016/2017.
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
ASL: progettazione del Consiglio di Classe
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
PEDAGOGIA SPECIALE E GESTIONE DEL GRUPPO CLASSE
PIANO ANNUALE INCLUSIONE
Transcript della presentazione:

COMPITO DI REALTA’ della classe 2 D anno scolastico 2016/17

NATALE A SCUOLA : Scene di vita

Tutto ha inizio In classe nell’ora di italiano

I gruppi degli scriba,sceneggiatori,registi e altro … al lavoro.

Il lavoro continua anche nelle altre discipline …

Non mancano momenti di disaccordo, di condivisione e di riflessione, ma le idee per fortuna sono tante

Tutto è molto interessante

…..con gioia

Si definiscono Trama Ruoli Tempi e percorsi Strategie, schemi funzionali, mezzi e modalità di realizzazione del prodotto finito

Alcuni momenti significativi da noi documentati e presentati a voi con semplicità

le attività grafiche

Attività di recitazione …

Attività di canto corale …..

Attività di informatica

In laboratorio alle prese con pittura e pennelli …

Per l’allestimento delle scene e dell’albero di natale

Durante i lavori in corso …. tra una battuta e l’altra …

Qualche pausa …

per riprendere tutto con allegria ...

Il nostro “corpo di ballo”

Sempre in sincronia con il ritmo, ma

tutti affaticati, poi, riposiamo seduti per terra

Non sono mancate le prove con i flauti e … con i ragazzi della 3^D

Ma i protagonisti siamo noi …

I ragazzi della 2^D

COMPITO DI REALTA’ della classe 2 D anno scolastico 2016/17

Vi auguriamo un lieto Natale