Australia/ Nuova Zelanda

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BOLGHERI E I SUOI VINI Ornellaia 2000 e 2001 Sassicaia 2000 e 2001.
Advertisements

Appunti sala-bar... Perché imparare.. È un arte...
IMPIANTI E STRUTTURE PER AZIENDE ZOOTECNICHE OPERANTI NEI SETTORI DEL CONSUMO E TURISMO SOSTENIBILI (corso SOSaz) Massimo Lazzari Dipartimento di Scienze.
Unità operativa: Università della CALABRIA
I vini piu diffusi in italia
IL VINO AUSTRALIANO A CURA DI STEFANO BARBOLLA.
© THE WINE REBELS Tutte le foto ed i video sono presi liberamente da
Selezioni VITIGNI Nero d’Avola AFFINAMENTO
LA CLASSIFICAZIONE QUALITATIVA DEI VINI ITALIANI
Le principali zone vitivinicole umbre
VITE & VINO.
Il Brand Oltrepò Pavese: Vigna e Vino
Quarto Incontro La Francia.
ENOLOGIA INTERNAZIONALE
SALAME BRIANZA D.O.P. Nel 1978 nasce il Consorzio Salame Brianza per volontà di alcuni produttori, con lo scopo di proteggere le caratteristiche e l’autenticità.
Il vino in Europa e nel Mondo
Analisi del cliente Secondo alcune analisi di mercato i clienti che acquisteranno questo tipo di prodotto biologico saranno sia uomini che donne tra i.
INDICE  AZIENDA  TERRITORIO  FILOSOFIA  VINI ROSSI  ALTRI PRODOTTI  PROMOZIONI.
Agrometeorologia e viticoltura: applicazioni dei dati meteoclimatici
Rauscedo 29 Ottobre 2015 EUGENIO SARTORI. Deve rispondere a nuove esigenze: -SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE(65% dei fitofarmaci nella U.E.sono utilizzati in.
SCUOLA CONCORSI 2015 RELATORE. ALBERTO LEVI DEGUSTAZIONE E COMUNICAZIONE.
Il limone viene coltivato in tutto il mondo nella fascia subtropicale, dove il clima è sufficientemente caldo ed umido ed è un importante prodotto di.
Trentino – Alto Adige. Il Trentino-Alto Adige è una delle 20 regioni di Italia.
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
Martina Bisi.
LE REGIONI DEL VINO: SELLA E MOSCA
IL BIANCO E IL ROSSO.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
ABRUZZO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
VENETO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA Amina Marzouk
CALIFORNIA & IL VINO PORTO 21/02/2017 IL MONDO DEL VINO V^Kc
LA VALLE D’AOSTA LE REGIONI DEL VINO 5CK 2016/17
PIEMONTE LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA ALICE LUCAROTTI.
Sudafrica Vini dal mondo Prof. Pedri Alessio Lorenzetti Luca 5°kc
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
I VINI BRESCIANI 1 FRANCIACORTA D.O.C.G..
SIMULESAME CORSO 2016/2017 luca cavallaro
BF International Consulting
Sicilia Le regioni del vino 5kc 2016/17 IPSEOA Barga Alessio Pedri
Una passione per il vino e per il territorio, lunga più di 100 anni…
Campania Le regione del vino 2016/2017 IPSEOA 5kc Michele Pannocchia.
Le forme del bere.
Risorse rinnovabili in Sud Africa
CALABRIA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Un tesoro nascosto nel cuore delle Alpi
AMPELOGRAFIA 2014 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI / SITOGRAFIA Aleatico
REGNO UNITO.
IL CILE 5kc Ipseoa Barga 21/02/17 Araneda Nicolas
Parte tutto da un’idea.
DOC MONTECARLO & COLLINE LUCCHESI
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
LAZIO LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
I mercati di riferimento del Made in Italy alimentare
PROGETTO CARTA DEI VINI BRESCIANI
Aleatico.
Trento, 9 novembre 2012 SCENARI NORMATIVI E DI MERCATO PER LA COOPERAZIONE AGROALIMENTARE TRENTINA Denis Pantini Responsabile Area Agricoltura e Industria.
L’EXPORT ENOLOGICO VERSO IL GIAPPONE
Estrazione dal sistema informativo di AVEPA –
VENDEMMIA campagna 2017 Dati consuntivi schedario viticolo e
Lombardia LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA
Vitigni resistenti, lo stato della sperimentazione nel Veneto
GOING GLOBAL LA SFIDA DEL MADE IN ITALY Il mercato e le sue forme
CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE VINO
Risorse rinnovabili in Sud Africa
TRAMONTI E I SUOI VIGNETI
Terra, il potere delle piante
Le regioni temperate della terra
Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri
Trentino – Alto Adige.
Transcript della presentazione:

Australia/ Nuova Zelanda VINI DAL MONDO 5KC 2017/18 21.02.2017 IPSEOA BARGA Biscardi Elena, Martina Micheloni, Marco Molesti 1

In generale: l’Australia Il clima australiano è equilibrato , uniforme, favorevole , caldo o tiepido, con abbondanti precipitazioni. L’introduzione delle viti in Australia nel 1788 e la loro espansione nel 1800. A fine 800 la nascita di nuovi sistemi di irrigazione e la creazione del canale di Riverina favorirono lo sviluppo di numerosi nuovi vitigni. Nonostante la coltivazione di uve a bacca bianca sia superiore, la fortuna commerciale e fama del vino australiano a livello internazionale sono legate ai grandi vini rossi da uve Shiraz ed ultimamente Cabernet Sauvignon.

Territori con i principali tipi di vitigni

Vitigno Shiraz Tipico vitigno dello Shiraz , la sua uva e la sua bottiglia.

Vitigno Cabernet Sauvignon Vitigno tipico del Cabernet Sauvignon , la sua uva e la sua bottiglia.

Le maggiori zone che producono Shiraz e Cabernet Sauvignon: Adelaide: I vitigni più coltivati sono Shiraz, Cabernet Sauvignon, Grenache, Riesling, Sémillon, Hermitage Blanc e Sauvignon.  Clare Valley (vedi punto 2). Coonawarra: E' importante per la produzione di vini rossi secchi e di bianchi di buona qualità, i vitigni più utilizzati sono Shiraz, Cabernet Sauvignon, Riesling, Chardonnay. The Grampians:I vigneti di questa zona sono situati alle pendici dei monti Grampian, le uve principali sono Shiraz, Cabernet Sauvignon, Malbek Rosso, Pinot Meunier, Mataro, Riesling, Sémillon, Chardonnay.

Margaret River: Questa zona è in grado di offrire vini superbi ed eleganti sia da uve rosse che bianche, fra cui Cabernet Sauvignon, Zinfandel, Chenin Blanc, Sémillon, Chardonnay,Sauvignon e Verdelho. Riverland:Da queste zone proviene il 40% della produzione vinicola australiana. I vitigni principali sono Shiraz, Cabernet Sauvignon, Riesling, Sémillon. Southern Wales: (vedi punto 1).

In generale: Nuova Zelanda La Nuova Zelanda è uno dei più grandi paesi produttori di Pinot noir, Sauvignon blanc e Müller Thurgau. Il clima è simile a quello australiano con però molte più precipitazioni nevose durante l’anno.

Territori con i principali tipi di vitigni

Vitigni Pinot Noir Vitigno del Pinot Noir , la sua uva e la sua bottiglia.

Vitigni Müller Thurgau Vitigni del müller Thurgau ,e la sua uva e la sua bottiglia.

Vitigni Sauvignon Blanc Vitigno del Sauvignon Blanc, la sua uva e la sua bottiglia.

Le maggiori zone che producono Sauvignon Blanc, Pinot Noir e Müller Thurgau. Canterbury: è la quarta regione vinicola della Nuova Zelanda favorevoli per Chardonnay, Riesling e Pinot Noir. Central Otago: Anche qui i vini migliori sono prodotti con Chardonnay, Riesling e Pinot Noir. Gisborne: Dai profumi maturi e affascinanti, intensi e con caratteristico sentore di pepe, ma anche interessanti. Si trovano i vitigni di Müller Thurgau e Merlot. Marlborough: è la più importante delle regioni viticole. E' il regno del Sauvignon, straordinario per intensità e complessità; si ottengono anche buoni prodotti con Merlot, Riesling e Pinot Noir.

Hawke's Bay: Si producono ottimi Cabernet Sauvignon, Merlot di buona struttura, Chardonnay generosi, Sauvignon maturi e rotondi. Waikato: Si producono vini da Chardonnay, Sauvignon, Gewürztraminer e Müller Thurgau.

Fonti . Storia del clima delle due regioni: Wikipedia e www.lavinium.com Vitigni e zone vinicole: www.lavinium.com Foto: www.googleimmagini.it