Modelli di lettura, scrittura e calcolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

Disturbi Specifici di Scrittura
Direttivo Nazionale Associazione Italiana Dislessia
La scrittura Componente ortografica.
Prime fasi di acquisizione (classe prima)
Modelli di lettura, scrittura e calcolo
DISORTOGRAFIA DISGRAFIA
SEZ. A.I.D. Caltanissetta Prof.Lucia MAria Collerone.
Gruppo di Lavoro BES Anno Scolastico 2015/2016 DISCALCULIA.
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
LA CAUSE DEI DSA. C ONSENSUS ONFERENCE ( ) B1 I FATTORI DI RISCHIO: quali sono i fattori di rischio associati a DSA e allo sviluppo di DSA? Due.
Discalculia.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
La dislessia è un disturbo che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici con cui si apprendono per iscritto le parole. La dislessia.
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
Percorso di scrittura creativa per bambini
PROGETTO FORMAZIONE DOCENTI
EVOLUZIONE DEL PROFILO DI LETTURA NELLA DISLESSIA
Metafonologia Definizione di competenza metafonologica È una particolare conoscenza metalinguistica che consiste nella “capacità.
b.e.s. = E.E.S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Le difficoltà nell’apprendimento della matematica
linguistico-artistico-espressiva
Metodi per l’apprendimento della letto-scrittura a confronto
Istruzione e Comunicazione Multimediale:
COMPETENZA MATEMATICA
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
ASSEMBLEA DI CLASSE 3^ A a.s. 2017/2018
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
La didattica Laboratoriale A cura della Prof.ssa Caterina Catania.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA: TEORIE E METODI
Modello stadiale dell’apprendimento della lettura e scrittura
PERCHE' FARE GINNASTICA MENTALE?
Gli input della didattica speciale... a servizio della didattica
LA COMPRENSIONE DEL TESTO
L’apprendimento della letto- scrittura
DSA I disturbi specifici di apprendimento: la dislessia , la disgrafia, la discalculia.
Perché si parla di disturbi specifici?
DEFINIZIONE DIAGNOSI DISLESSIA DISORTOGRAFIA DISCALCULIA
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
2. L’apprendimento della scrittura
Referenti Dislessia Calabria 2007
Cittadella della Salute
DIDATTICA INCLUSIVA E ALUNNI MIGRANTI: BUONE PRASSI PER DIVENTARE VISIBILI IN CLASSE A cura di: Dott.ssa Lisa Mattioli Dott.ssa Giulia Zoboli.
Conoscere per includere
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
DI DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
Lo sviluppo del linguaggio
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
IL PROCESSO DI SCRITTURA
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
CREA IL TUO PROGETTO NELLA SCUOLA MEDIA DI PRIMO GRADO
DI DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO
DSA Istruzioni per l’uso
Perché una Didattica speciale per l’educazione linguistica?
CTS Pisa Corso SOS Sostegno
Quadro Europeo delle qualifiche ​European Qualifications Framework
Insegnamento delle lingue A.A
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
Dalle prove INVALSI alla didattica
Insegnamento delle lingue A.A
Ponti di Parole: Progressione di complessità
DSA tra teoria e pratica
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI LINGUA ITALIANA
ANALISI RAGIONATA delle PROVE INVALSI
Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA)
Elena Commodari – Maria Guarnera
Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA)
Transcript della presentazione:

Modelli di lettura, scrittura e calcolo Roberta Penge Comitato Tecnico Nazionale AID

BORCANE barcone BARCONE TARCONE BARCONE BaRConE ABRCTNE

separi sparisti pari

Si può leggere palla? Si può leggere gnung?

Perché è importante saper leggere ?

Competenze attentive e mnestiche Competenze simboliche Competenze simboliche Competenze linguistiche Competenze linguistiche Competenze visuo-grafiche Competenze visuo-grafiche Competenze metalinguistiche

tarcone BARCONE barcone barcone tarca barca

ANALISI VISIVA RICONOSCIMENTO LETTERE RICONOSCIMENTO VISIVO PAROLE SISTEMA SEMANTICO CONVERSIONE GRAFEMA-FONEMA PRODUZIONE PAROLE SISTEMA ARTICOLATORIO

RICERCA IMMAGINE PAROLA ANALISI UDITIVA SCOMPOSIZIONE IN SUONI SISTEMA SEMANTICO CONVERSIONE FONEMA-GRAFEMA PRODUZIONE PAROLA SCRITTA SISTEMA GRAFO-MOTORIO

La parola scritta viene trattata come un disegno FASE LOGOGRAFICA La parola scritta viene analizzata lettera per lettera FASE ALFABETICA La parola scritta viene analizzata secondo regole ortografiche FASE ORTOGRAFICA La parola scritta viene associata alla forma fonologica FASE LESSICALE

LETTURA SCRITTURA FASE LOGOGRAFICA FASE LOGOGRAFICA FASE ALFABETICA FASE ORTOGRAFICA FASE ORTOGRAFICA FASE LESSICALE FASE LESSICALE

Strategia di lettura Competenza di lettura Abilità di lettura Competenze Meta-cognitive Strategia di lettura Competenze cognitive Competenza di lettura Competenze Linguistiche Competenze NP specifiche Abilità di lettura Competenze NP di base

Meta cognizione (dichiarativa e procedurale) AFFETTI MOTIVAZIONE CONTESTO SOCIALE PROCESSI DI SCRITTURA MEMORIA A LUNGO TERMINE Conoscenza argomento pubblico, progetto testo PIANIFICAZIONE ORGANIZZAZIONE DEFINIZIONE OBIETTIVI GENERAZIONE TRADUZIONE Pianificazione in linea Revisione 1. generazione del testo a. livello parola b. livello frase c. livello discorso 2. trascrizione REVISIONE VALUTAZIONE a. livello parola b. livello frase c. livello discorso MEMORIA DI LAVORO Contiene la conoscenza recuperata dalla MLT durante la pianificazione, la traduzione e la revisione Meta cognizione (dichiarativa e procedurale) (Berninger et al., 1995)

Un’alterazione di questi meccanismi può compromettere La rapidità/fluidità della lettura/scrittura: Lettura sillabica, pause, riletture, autocorrezioni; La correttezza della lettura/scrittura Sostituzioni, elisioni-inversioni-aggiunte, errori ortografici L’uso cognitivo della lettura/scrittura Comprensione, studio; progettazione testo scritto

Un Disturbo Specifico di Apprendimento può essere descritto: Come risultato dell’inefficienza di una delle modalità di lettura Disfunzione via fonologica Maggiori difficoltà per le parole lunghe e/o complesse, maggiori difficoltà per le “non-parole” Disfunzione via visiva Lentezza e scarsa fluidità, maggiori difficoltà per le parole irregolari Come “arresto” evolutivo Alla fase alfabetica Errori di “traduzione” tra i due codici Alla fase ortografica Errori relativi alle regole ortografiche

Un Disturbo Specifico di Apprendimento può essere descritto: Come il risultato di una interferenza delle disfunzioni nelle competenze di base sul controllo dei contenuti Allocazione delle risorse attentive e cognitive Come l’intersezione di difficoltà nelle competenze sia di basso che di alto livello Distribuzione delle risorse attentive e cognitive

Calcolo e ragionamento logico-matematico Soluzione di problemi Sistema di processamento dei numeri: comprensione e produzione; traduzione orale-scritto (semantica e sintassi) Calcolo e ragionamento logico-matematico Rappresen- tazione interna: quantità, numerosità, confronto, contare Fatti aritmetici: segni, tabelline, calcoli “frequenti” Procedure di calcolo: incolonnamento, riporto, algoritmi

Un Disturbo del Calcolo può interessare: L’apprendimento della scrittura-lettura dei numeri (codice alfabetico e codice arabo) L’acquisizione dei fatti aritmetici (uso del calcolo digitale) Il controllo delle procedure di calcolo (moltiplicazioni e divisioni) La risoluzione dei problemi

In epoche di sviluppo diverse Sono diverse le abilità coinvolte nei processi di lettura, scrittura e calcolo Sono diverse le caratteristiche del disturbo