Oncologia e Andrologia: dalla prevenzione alla cura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli studi di Verona
Advertisements

IPERTROFIA EPATICA COMPENSATORIA INDOTTA ATTRAVERSO TECNICHE DI OCCLUSIONE VASCOLARE NELLA PREVENZIONE DELLA “SMALL FOR SIZE SYNDROME” Francesca Ratti,
Diagnostica pre prostatectomia nerve-sparing
A. Nuzzo U.O. di Oncologia Medica ospedale Renzetti di Lanciano (CH)
Screening del PSA: è davvero cambiato qualcosa?
B. COSMI Divisione di Angiologia e
La validità di un test diagnostico
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Recupero immunologico e progressione clinica G. Liuzzi.
Sildenafil: dosaggi differenti, stessa efficacia?.
Carcinomi differenziati della tiroide PROBLEMATICHE CHIRURGICHE
Terapia delle metastasi
XXIV CONGRESSO NAZIONALE ACOI Montecatini maggio 2005 OSPEDALE MAGGIORE BOLOGNA CHIRURGIA GENERALE ad indirizzo GASTROENTEROLOGICO E LAPAROSCOPICO.
Attualità in tema di cancro del retto How I do: anastomosi coloanale
L’inattività fisica è un problema di salute pubblica.
Trattamento delle complicanze connesse all’impianto ed all’utilizzo degli accessi venosi centrali a lungo termine in oncologia Sessione I: le complicanze.
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
Clinical performance of serum isoform [-2]proPSA (p2PSA) and its derivatives, namely %p2PSA and PHI (Prostate Health Index) in men younger than 60 years.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Efficacia della Tamsulosina nella disfunzione erettile in pazienti con prostatite cronica tipo III Ubaldo Cantoro, Francesco Catanzariti, Luigi Quaresima,
RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Roma, novembre 2014 Camera dei deputati (Palazzo.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
Composizione corporea, psicopatologia specifica e disagio psicologico nell’anoressia nervosa Dr. Marwan El Ghoch Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa.
IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELLA DISFUZIONE ERETTILE
Dirigente Medico Urologia
e Sorveglianza attiva: Come Quando e Perchè
Advanced EC – Study on Cytoreductive Surgery
Casa di Cura Villa Montallegro - Genova
Ferdinando Fusco MD, PhD
Bambino Gesù Children’s Hospital
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
LA TERAPIA CHIRURGICA DEL CARCINOMA DELLA PROSTATA
Carcinoma mammario metastatico HR+:
Algoritmo terapeutico clinico nel carcinoma prostatico
“Costi di salvataggio e parametri di valutazione” Guglielmo Camera
RISPOSTA VIROLOGICA NEI CAMBI DI TERAPIA IN PAZIENTI COINFETTI CON HCV CON HIV-RNA NON RILEVABILE NEI QUALI SI PASSA AD UNA TERAPIA CHE INCLUDE RAL A PARTIRE.
Gruppo E: Valutazione durability delle terapie HAART di prima linea dal 2010 al 2016 Dott. Paolo Simoni.
CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa
First description of neurovascular bundles
Medico in formazione specialistica in Urologia- Verona
Monitoraggio del nervo facciale Dott. Pier Carlo Frasconi
APA INTRODUCTION Scopo: presentare il problema studiato e descrivere la strategia di ricerca utilizzata. L’introduzione tipicamente inizia con la formulazione/statement.
ITEM – PERCORSI FORMATIVI obiettivi e contenuti
S. C. Senologia Direttore S. Folli
Statute of the ICJ, Article 38
POSSIBLE ANSWERS The company is looking for a secretary/A secretarial position is vacant/A position as a secretary is vacant BBJ Co. Ltd advertised for.
27 Novembre 2016 NEGATIVE PRESSURE DRESSING FOR PREVENTION OF POST-STERNOTOMY COMPLICATIONS IN HIGH RISK PATIENTS Dott. Enrico Ramoni U.O. di Cardiochirurgia,
7/21/2018 6:31 PM Un possibile trattamento per l’eiaculazione precoce: la terapia di combinazione Stefano Masciovecchio, Pietro Saldutto, Elona Toska,
NON MUSCOLAR INVASIVE BLADDER CANCER IN YOUNG PATIENTS BEFORE 30 YEARS: PROGNOSTIC FACTORS AND OUTCOME A. Salerno, S. Gerocarni Nappo, V. Pagliarulo, F.
The Influence of Mobility on Bone Status in Subjects with Rett Syndrome: a 10-Year Longitudinal Study 1C. Caffarelli, 1M.D. Tomai Pitinca, 1V. Francolini,
DELLA SOPRAVVIVENZA DI IMPIANTI POST-ESTRATTIVI
Carlo FEO e Riccardo SOVERINI
Marzo 2018.
Gli ostacoli alla gestione della TAO in Medicina Generale
Ospedale S. Paolo, Savona
La Grammatica Italiana Avanti! p
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico in prima linea Laura Orlando UOC Oncologia & Breast Unit Brindisi.
Gli screening dei tumori vantaggi e svantaggi
Uo Oncologia faenza - dipartimento di Oncologia Ausl della romagna
Lo sviuppo clinico di nab-paclitaxel Discussant
VA/DoD clinical practise guideline for management of post-traumatic stress 2010 “E' difficile categorizzare le differenti psicoterapie evidence based.
ESWL: Indicazioni , Tips and Tricks
L’impiego di nab-paclitaxel in II linea nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico Dott.ssa Maria Cristina Petrella/Sara Donati Oncologia.
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
CANP – la CAsa Nel Parco 18 Settembre 2018.
Predictors of Changes in Sentimental and Sexual Life After Traumatic Spinal Cord Injury  Patrizio Sale, MD, Federica Mazzarella, Sc, Maria Cristina Pagliacci,
A randomized study on eversion versus standard carotid endarterectomy: Study design and preliminary results: The Everest Trial  Piergiorgio Cao, MD, Giuseppe.
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Monitoraggio PIC nel Trauma Cranico
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
Transcript della presentazione:

Oncologia e Andrologia: dalla prevenzione alla cura MACROREGIONE PUGLIA BASILICATA Oncologia e Andrologia: dalla prevenzione alla cura Roberto Falabella – Azienda Ospedaliera “San Carlo” Potenza Italo Veneziano – Azienda Ospedaliera “SS Maria Delle Grazie” Matera Francesco Turri – AOU “Ospedali Riuniti” Foggia

Riabilitazione sessuale dopo trattamento per neoplasia prostatica Sexual rehabilitation after treatment for prostate cancer part 1: recommendation for the fourth international consultation for sexual medicine (ICSM 2015) The clinicians should discuss the occurrence of post surgical erectile dysfunction with every candidate fo RP Validated instruments for assessing EF recovery such as IIEF are available to monitor EF recovery after RP There is insufficient evidence that a specific surgical technique promotes better results in post operative EF recovery Salonia A et al, J Sex Med, 2017

Riabilitazione sessuale dopo trattamento per neoplasia prostatica Sexual rehabilitation after treatment for prostate cancer part 1: recommendation for the fourth international consultation for sexual medicine (ICSM 2015) Recognized predictors of EF recovery include but are not limited to younger age, preoperative EF, and bilateral nerve sparing surgery Patients should be informed about key elementsof the pathophysiology of post operative erectile dysfunction, such as nerve injury and cavernous venous leak Salonia A et al, J Sex Med, 2017

Riabilitazione sessuale dopo trattamento per neoplasia prostatica Sexual rehabilitation after treatment for prostate cancer part 2: recommendation for the fourth international consultation for sexual medicine (ICSM 2015) The recovery of post operative EF can take several years There are conflicting data as to whether penile rehabilitation with PDE5 inhib improves recovery of spontaneous erection Data are inadequate to support any specific regimen as optimal for penile rehabilitation Men undergoing RP are at risk of sexual change other than ED, including decreased libido, changes in rgasm, anejaculation …. Salonia A et al, J Sex Med, 2017

PROCEDURA NERVE-SPARING

RIABILITAZIONE EREZIONE: QUANDO

RIABILITAZIONE EREZIONE 84% ESEGUE PROGRAMMI DI RIABILITAZIONE PDE 5 inhib 95% ICI 75% Vacuum 30% IUP 10% 48% inizia alla rimozione del catetere 37% entro i primi 4 mesi Non eseguono riabilitazione per Costi eccessivi – 50% Mancanza dati EBM – 25% Teloken PE, J Sex Med, 2006

RIABILITAZIONE EREZIONE Tal R, J Sex Med, 2011

RIABILITAZIONE FUNZIONE ERETTILE Macroregione Puglia Basilicata PROSTATECTOMIA RADICALE 5 Centri robotici 1 Centro esegue prostatectomia perineale 4 Centri Laparoscopici Intatto ruolo della chirurgia open Nei Centri afferenti alla macroregione SIA Puglia Basilicata nel 2016 sono state eseguite 620 prostatectomie radicali

RIABILITAZIONE FUNZIONE ERETTILE Macroregione Puglia Basilicata PROSTATECTOMIA RADICALE 505 NNS bilaterali 115 NS bilaterali Nei Centri afferenti alla macroregione SIA Puglia Basilicata nel 2016 sono state eseguite 620 prostatectomie radicali

RIABILITAZIONE FUNZIONE ERETTILE Macroregione Puglia Basilicata VALUTAZIONE PREOPERATORIA Counselling individuale con il paziente Anamnesi con fattori di rischio Età Valutazione oncologica Programma operatorio Valutazione grado di NS da eseguire 2 Centri utilizzano routinariamente RMN IIEF 15 preoperatorio Valutazione motivazione del paziente

RIABILITAZIONE FUNZIONE ERETTILE Macroregione Puglia Basilicata PROTOCOLLO RIABILITATIVO Alprostadil 10 mcgr due volte a settimana per almeno 3 mesi Sospensione non appena paziente risponde a sola terapia orale PDE5 INHIB 3 volte a settimana a dosaggio pieno Daily TAD 5 mg Ruolo del VD

RIABILITAZIONE FUNZIONE ERETTILE Macroregione Puglia Basilicata PROTOCOLLO RIABILITATIVO Valutazione a 12 settimane Rivalutazione terapia terapia orale al bisogno Sospensione terapia Alprostadil al bisogno In caso di fallimento proposta di impianto protesico

RIABILITAZIONE FUNZIONE ERETTILE Macroregione Puglia Basilicata ALPROSTADIL NELLA PROCEDURA NERVE SPARING Abitudine Motivazione del paziente Test di risposta Immediato ripristino funzione erettile

RIABILITAZIONE FUNZIONE ERETTILE Macroregione Puglia Basilicata PROCEDURE NERVE SPARING BILATERALI

RIABILITAZIONE FUNZIONE ERETTILE Macroregione Puglia Basilicata CONCLUSIONI Non esistono evidenze per protocollo riabilitativo ottimale Necessità di rendere omogenee le definizioni ancor prima dei dati I dati riabilitativi della nostra sezione sono in linea con la letteratura si come procedure che come risultati Non esiste riabilitazione farmacologica senza corretto planning operatorio L’uso della tecnologia ha ridotto il gap della periferia con i grandi centri