OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stati di aggregazione della materia
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
Se un corpo riscaldato si dilata, è ovvio pensare che raffreddandosi il corpo si contragga. In un corpo sottoposto a riscaldamento, infatti, aumenta l’agitazione.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
BIO-PLASTICA.
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
SCOPI DELL'ESPERIMENTO
LE PROPRIETA’ DELLA MATERIA
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
BOLLE EFFERVESCENTI Classe I G Pietro Bonvecchio Luca Busetto
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto Comprensivo DE AMICIS
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Scuola secondaria di primo grado Mauri
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/ novembre 2018
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
LA MATERIA Lavoro di Lavoro di Giusi Giulia Nicotera
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
70° anniversario dei Diritti Umani
Istituto comprensivo Trento 5
L’ACQUA Cianfoni Milena, Croce Sara, Mazur Karolina, Sirbu Alessia 2G.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Transcript della presentazione:

OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE terza edizione a.s. 2016/2017 19 dicembre 2016

Stefano Campestrin - Cristiana Defant Jhon Garzon - Dimiter Mesonjesi GHIACCIO ISTANTANEO Stefano Campestrin - Cristiana Defant Jhon Garzon - Dimiter Mesonjesi classe 3A

MATERIALE Una bottiglietta di plastica Acqua Un freezer

PROCEDIMENTO Riempire la bottiglietta di acqua naturale. Mettere la bottiglietta in freezer (-18) per circa 2 ore e mezza. Togliere piano e con delicatezza la bottiglietta dal freezer. Sbattere la bottiglietta su un piano.

RISULTATO

L’acqua per congelare a -18° OSSERVAZIONI L’ acqua è in uno stato di quiete quando è ferma, cioè, le molecole non si muovono: quindi prima di congelare (cristallizzare completamente e formare il ghiaccio) l’acqua rimane allo stato liquido, anche se è a -18°. L’acqua per congelare a -18° ci mette 5 – 6 ore

Questa reazione si chiama Con una scossa, anche leggera, le molecole si mettono in movimento, ghiacciando immediatamente perché sono a -18° che è una temperatura adatta alla cristallizzazione. Questa reazione si chiama SOTTO RAFFREDDAMENTO

VARIABILI SOSTANZA L’esperimento si può eseguire con l’acqua naturale, l’acqua frizzante, e varie bibite gassate, con i quali non riesce per via dell’anidride carbonica.

TEMPERATURA l’esperimento si può fare con il congelatore a circa -18°, ma si può fare anche con il freezer tra -8° e -17° TEMPO IN FREEZER l’esperimento va eseguito mantenendo l’acqua almeno 2 ore 30 minuti in freezer, ma si può anche fare anche tenendo l’acqua in freezer per 3 – 4 ore