RESPIRAZIONE ADDOMINALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INALAZIONE CORPO ESTRANEO
Advertisements

Lo stretching 5 regole d’oro Studio di Brambati Antonella.
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Andrea Campara Facoltà di Scienze Motorie Università di Verona
RANA Facoltà di Scienze Motorie
Facoltà di Scienze Motorie
Delfino Andrea Campara
CRAWL Facoltà di Scienze Motorie Verona
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
Il linguaggio dell’insegnante
Scuola Centrale Qi Shen Tao® La Via della Salute e dell’Energia
       ABDOMINAL MACHINE        Alla Abdominal machine, disporsi con il rullo della macchina contro il torace, flettere il busto in avanti ed espirare.
RAGAZZI IN GAMBA Muoviamoci insieme
Mappa IL MOVIMENTO DEL NOSTRO CORPO. mappa IL MOVIMENTO DEL NOSTRO CORPO.
Esercizi a domicilio dopo intervento di protesi totale di anca
Corpo, spazio, movimento
Il Dorso Giulio Signorini Facoltà di Scienze Motorie 8 Marzo 2006.
Prima ragiona e poi solleva!
Esercizi per mantenere la schiena in buona salute
IL SACRIFICIO DI ISACCO NELLA SCULTURA
BLS. C'è un periodo critico, prima dell'arrivo del medico o dell'ambulanza, che è della massima importanza per il paziente. Quel che voi fate - o non.
SOFFOCAMENTO DA OSTRUZIONE DELLE PRIME VIE AEREE MANOVRA DI HEIMLICH
SOFFOCAMENTO DA OSTRUZIONE DELLE PRIME VIE AEREE MANOVRA DI HEIMLICH
Servizio S.P.I.S.A.L. Belluno e Az. Prov. Serv. Sanit. Trento
Vocabolario: Il corpo umano
Panasonic EP1270: la nuova poltrona massaggiante
QUESTIONE DI STILE BON TON a tavola …. e non.
Waifro Albertini BON TON a tavola e non.
L’ORGANIZZAZIONE DEL CORPO UMANO
L’ALLENAMENTO DEL SISTEMA DI MURO
RANA Università degli studi di Verona Scienze Motorie
Tecnica e metodologia apparato scheletrico
Dalla didattica del palleggio all’identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore CORSO ALLIEVO ALLENATORE RELATORE: GUALDI SIMONE.
Università degli studi di Verona
SCHELETRO del CRANIO VISIONE di INSIEME.
GRECIA CLASSICA.
Facoltà di Scienze Motorie Verona
DORSO Università degli studi di Verona
CORSO BASE DI TIRO CON L’ARCO
Università degli studi di Verona
Come eseguire gli «esercizi per migliorare l’equilibrio»
LE PARTI DEL CORPO UMANO
Il linguaggio dell’insegnante
Il sistema scheletrico
GAMBA DX FLESSA E SX STESA MANI INCROCIATE DIETRO LA TIBIA X 30” X 2 SERIE 1^ (A)
Ripasso di Capitolo 11 Prima parte
IL MAL DI SCHIENA: come gestirlo con l’educazione posturale e gli esercizi di ginnastica vertebrale (back school)
LO STRETTO TORACICO SUPERIORE: trattamento conservativo
DORSO Facoltà di Scienze Motorie
I FONDAMENTALI PER I MINIARBITRI
Tennis da tavolo Storia
LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI
Università degli studi di Verona
RANA Università degli studi di Verona Scienze Motorie
Come eseguire gli «esercizi per migliorare l’equilibrio»
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
Leonardo © De Agostini Scuola
Tavolo uno Tavolo due Tavolo uno Tavolo due
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di alzata
I VIZI DEL PORTAMENTO E LE POSTURE CORRETTE
Università degli studi di Verona
DORSO Università degli studi di Verona Scienze Motorie Andrea Campara
CLASSE 5^ Gs A.S ISTITUTO PIERO SRAFFA, BRESCIA
Il sistema scheletrico
Ripassiamo quello che abbiamo studiato l’altra volta 1) In una leva, il braccio di una forza è A il valore della forza applicata B la distanza tra la retta.
MECCANICA DI LANCIO Rolando cretis
Transcript della presentazione:

RESPIRAZIONE ADDOMINALE. Gonfia l’ addome con l’inspiro e sgonfialo con l’espiro RESPIRAZIONE TORACICA. Dividi l’inspiro in quattro parti. Espiro normale Seduta con la schiena eretta, piede destro in avanti Piegati in avanti con la schiena dritta Appoggia le mani intrecciate sul capo ed allunga la colonna mentre apri le spalle Piegamento laterale verso il lato destro Torsione verso destra

Apri le braccia a cactus Piede sinisro in avanti, piegati verso la terra Piegamento laterale verso il lato sinistro Torsione verso sinistra Posizione della montagna con le mani intrecciate sulla testa Piegamento in avanti

Fai cinque respiri profondi, sollevando le braccia al cielo con l’inspiro Riporta le mani al cuore con l’espiro Piegati in avanti e prendi cinque respiri Appoggia le mani a terra e raddrizza la schiena, sguardo in avanti, addominali attivi Se non riesci a mantenere le gambe dritte, piega leggermente le ginocchia Piega le ginocchia aprendole verso l’esterno e solleva il torace 18 17

Allungati nella posizione del cane che guarda in giù Appoggia le mani a terra e raddrizza la schiena, sguardo in avanti, addominali attivi Piega le ginocchia mantenendole chiuse. Poi ripeti la stessa cosa con le ginocchia aperte alternando ginocchia chiuse e aperte per un paio di volte. Appoggia le mani a terra e raddrizza la schiena, sguardo in avanti, addominali attivi Allungati nella posizione del cane che guarda in giù Porta i piedi in avanti e prendi cinque respiri Ripeti questa sequenza di piegamenti per 2 o 3 volte.

Fai la stessa cosa sul lato opposto L’albero: appoggia il tallone sinistro contro l’inguine destro, allunga la colonna e radicati nei piedi. Porta le mani davanti al cuore Fai la stessa cosa sul lato opposto Divarica i piedi alla larghezza del braccio, apri il piede sinistro verso l’esterno, allunga il torace verso sinistra facendo scorrere la mano sinistra lungo la gamba sinistra Fai la stessa cosa sul lato opposto

Mantenendo le ginocchia in linea con le anche, appoggia le ginocchia a terra e continua ad allungare la colonna Posizione della Sfinge: gambe distese ed unite, premere a terra gomiti allineati con le spalle e avambracci distesi in avanti, solleva lo sterno in avanti e verso l’alto. Rimani per qualche ciclo di respirazioni. Distendi braccia e gambe, collo allineato con il resto della colonna, mani girate all’insù. Distendi braccia e gambe, collo allineato con il resto della colonna, mani girate all’insù. Posizione del Cobra: Premi le mani a terra, distendi le braccia e solleva lo sterno in avanti ed in alto.