Rocce Magmatiche (o Ignee)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VULCANI 1.
Advertisements

“ANALISI DEL RISCHIO GEOLOGICO ED IDROGEOLOGICO” - Corso B -
VULCANISMO TERREMOTI.
RELAZIONE SUL MONTE ETNA
Vulcani Scienze della Terra Ex Licenza Media
Nome = Giovanni Cognome = Passaro Data = 3/06/10 Classe =1°A
la crosta terrestre I continenti È uno dei tre gusci della terra
I Vulcani autore Prof.ssa Camerlo Loredana.
VULCANISMO TERREMOTI.
I VULCANI.
I vulcani Lave andesitiche Comportamento intermedio
VULCANI Nico Castellani STRUTTURA E MODALITA' ERUTTIVE.
Prof.ssa Muratori M. Antonietta. A M L E G E N D A Questo pulsante rimanda alla home page Questo pulsante permette di avanzare di una pagina Questo pulsante.
I FENOMENI ENDOGENI DELLA TERRA
VULCANI E TERREMOTI.
I VULCANI Menu Dove si trovano i vulcani? Perché risale il magma?
Le rocce per acquario GRANITO: Il granito è una roccia magmatica
Fenomeni vulcanici.
Vulcani e terremoti.
Prof.ssa Carolina Sementa
Vulcano ETNA Preparata da: Roberta Costanzo, Eugenia la monica, ginevra bellia Classe V° D Catania
di Anna Carmen Avellano- Francesca Bevilacqua-
L’Etna.
COSA SUCCEDE DENTRO LA TERRA
UNITA’ 0.8 LA STRUTTURA DELLA TERRA
L’ ETNA L'Etna , detto anche “Mongibello” è il più alto vulcano attivo d’Europa e sorge nel territorio della Provincia di Catania, in Sicilia. Ha un diametro.
MINERALI E ROCCE Un minerale è una sostanza naturale solida caratterizzata da una precisa composizione chimica e da una disposizione ordinata e regola.
VULCANI E TERREMOTI.
ROCCE METAMORFICHE In certe condizioni ambientali le rocce sedimentarie o magmatiche possono subire una metamorfosi (trasformazione): si formano così le.
Eruzione di lava fluida-basaltica:formazione di cono con pendenza ridotta e sovrapposizione di colate solo laviche Vulcano a scudo cratere 2 colata lavica.
MINERALI, ROCCE E CICLO LITOGENETICO
GENESI MAGMATICA.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Le Rocce e i Minerali.
il VULCANISMO LEZIONE N. 2C SCIENZE NATURALI
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
Vulcani Un vulcano è un’ apertura nella crosta terrestre da cui fuoriescono rocce incandescenti e fuse, insieme a frammenti solidi, polveri, ceneri e gas.
Le Rocce e i Minerali.
Vulcanismo e Terremoti
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
Ciclo delle Rocce Nel corso delle ere geologiche le rocce non si mantengono inalterate, ma subiscono tutta una serie di trasformazioni che viene definita.
Il paesaggio
LE ROCCE.
Un aggregato di minerali che si trova in natura
vulcanologia e Sismologia
Vulcani Un vulcano è un’ apertura nella crosta terrestre da cui fuoriescono rocce incandescenti e fuse, insieme a frammenti solidi, polveri, ceneri e gas.
I VULCANI.
I vulcani.
I VULCANI.
I VULCANI.
Eruzioni esplosive La fenomenologia associata a questo tipo di vulcanismo è estremamente diversificata: Materiali piroclastici: sono prodotti vulcanici.
13/11/
Dall’Universo al Pianeta azzurro
Dall’Universo al Pianeta azzurro
I materiali della Terra solida
LE CATACOMBE DI SAN GENNARO E LE ROCCE MAGMATICHE
ROCCE METAMORFICHE Le rocce metamorfiche derivano dalla trasformazione di rocce appartenenti ai precedenti due gruppi, che hanno subito delle trasformazioni.
ROCCE MAGMATICHE (O IGNEE)
I materiali della crosta terrestre
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Luna Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa luna?
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
LE ROCCE MAGMATICHE l’immagine di sfondo occupa 31 kb.
21/08/14 1.
Sovrapposizione di flussi di lava nella Daedalia Planum
I vulcani Latino.
I Vulcani I VULCANI SONO FINESTRE CHE CI PERMETTONO DI AVERE
Presenza di eruzione vulcanica in Italia
13/11/
Transcript della presentazione:

Rocce Magmatiche (o Ignee) «Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà». Bernardo Di Clairvaux

Durante l’eruzione vengono emessi tre principali prodotti: I PRODOTTI DELL’ERUZIONE Durante l’eruzione vengono emessi tre principali prodotti: Pahoeoe Bombe vulcaniche Piroclasti Colate laviche Gas Lapilli Lava A.A. Lava a cuscino Ceneri vulcaniche

Due rocce magmatiche particolari: OSSIDIANA E POMICE Roccia magmatica effusiva; Utilizzi; Estrazione. Pietra Pomice: Roccia magmatica effusiva; Utilizzi; Estrazione.

Sperimentiamo… La pietra pomice è l’unica pietra che galleggia! Lo zucchero raffreddato assume un aspetto simile all’ossidiana…