Simone Scarsella, Bruno De Attilis , Alessio Corsano, Michele Gioia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEGISLAZIONE DELL’ AVIAZIONE CIVILE
Advertisements

Organizzazione delle Nazioni Unite ONU
ONU ( Organizzazione Nazioni Unite )
International Civil Aviaton Organization 1 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
1 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Riepilogo sulla conformità degli Incaricati nella regione EMEA per il 2015.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
1 Tavoli area geografica Luglio 2007 Settore Attività Internazionali.
I SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' Introduzione alla qualità.
Il partenariato transatlantico su commercio e investimenti TTIP
Alice Berselli, Gabriella Rae Mattioli, Cecilia Nocetti, Giusy Rossi
NASCITA DELL'ICAO La nascita dell'ICAO si ha con la convenzione di Chicago del 7 Dicembre 1944,alla quale parteciparono 52 stati,(inizialmente fu dato.
Organizzazione europea per la sicurezza del traffico aereo
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
IL PROCESSO DECISIONALE
I SISTEMI DI GARANZIA DEI DIRITTI UMANI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Dario Fanelli Andrea Capozzi Simone Stefanini Valentin Petraru
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali
I SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
IL PARLAMENTO ITALIANO
Statuto d’Autonomia, Consiglio e Giunta
XVIII Fiera dell´Agnello e della Pecora Zerasca (14-15 Giugno, 2014)
ONU - NICE aprile
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Diritto al pane e al sogno
Studente/i Relatore Correlatore Committente Christian Ortega
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea
Assicurare il rispetto degli standards internazionali in materia di lotta alla corruzione Consiglio d’Europa.
IATA - DGR Classe 10 Destinatari
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Guida per il rappresentante nel consiglio di classe
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
EUROCONTROL Kevin Pace Alessio Cesarini III C – a.s.2015/16.
FONTI INTERNAZIONALI E COMUNITARIE DEL DIRITTO SINDACALE
La geografia del terziario
UE un organismo complesso
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
CONFERENZA REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL 2013
IL LAVORO AGILE Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017 e alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 giugno 2017, n. 3 Per informazioni.
Diritto dell’Unione europea XXIV Lezione
La normativa L’ORDINE DI INDAGINE EUROPEO
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
L’ORGANIZZAZIONE COME PROGETTO
Certificazione ambientale di Fata Pianezza, Marzo 2014
prof.ssa Carli Moretti Donatella
IL PARLAMENTO ITALIANO
UE un organismo complesso
Trattati varie denominazioni
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
TRATTAMENTO DELL’AUTISMO
Sociologia dei fenomeni politici
INTERNATIONAL AIR TRANSPORT ASSOCIATION
Il movimento di CR struttura
ing. Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 ( )
Trattati varie denominazioni
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Gli “accordi di sito” contro il dumping in ambito aeroportuale
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
Cittadinanza e Costituzione
I Fondi Europei.
A cura di Gianpaola Mazzola
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
Dipartimento di Scienze Politiche Corso di Tutela internazionale dei diritti umani (SPRISE) a.a. 2018/2019 Prof.ssa Egeria Nalin Schema riassuntivo sui.
Alternanza Scuola – Lavoro
A cura di: Alessandro Hinna
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

Simone Scarsella, Bruno De Attilis , Alessio Corsano, Michele Gioia L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (ICAO) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite, istituita nel 1944 per gestire l'amministrazione dell'aviazione civile internazionale (Convenzione di Chicago). La sede della ICAO si trova a Montréal, in Canada.

Durante la Conferenza di Chicago del 1944, voluta dagli Stati Uniti per definire regole comuni per la navigazione aerea e alla quale parteciparono 52 Stati, si stabilì di creare un’organizzazione per l’aviazione civile internazionale.

L'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile è un'agenzia autonoma delle Nazioni Unite incaricata di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione aerea internazionale, delle rotte e degli aeroporti e promuovere la progettazione e lo sviluppo del trasporto aereo internazionale rendendolo più sicuro e ordinato.

L'ICAO nasce inizialmente col nome PICAO come consiglio provvisorio in seno all'assemblea per l'aviazione civile internazionale tenutasi a Chicago tra il 1º novembre e il 7 dicembre 1944 . Scopo del PICAO era elaborare e coordinare le norme transitorie da adottare per un periodo di 3 anni al fine di porre le basi per un ente internazionale dell'aviazione civile. Il PICAO divenne ICAO a cavallo tra il maggio e il giugno 1946 a Montreal, luogo che divenne la sede definitiva dell'ICAO.

L'organizzazione stabilisce due tipi di regole: norme standard e pratiche raccomandate (dette anche SARPS o Annessi), queste ultime modificabili secondo le esigenze locali.

Gli Allegati Tecnici alla Convenzione di Chicago, meglio conosciuti come Annessi ICAO, sono i documenti più importanti attraverso cui l'ICAO pubblica la propria attività normativa. Alcuni annessi sono stati prodotti alla nascita stessa dell'organizzazione, mentre altri sono stati pubblicati successivamente, quando ritenuto necessario. Gli annessi contengono sia regole la cui adempienza è obbligatoria per gli Stati aderenti (Standard Practices), sia raccomandazioni la cui applicazione è auspicata ai fini della standardizzazione mondiale. Spesso le raccomandazioni, con il passare del tempo, vengono elevate a Standards. Oltre agli annessi, l'ICAO produce i cosiddetti Docs, che rappresentano i decreti attuativi degli annessi, i cui contenuti sono volontariamente generici e ampi.

Le norme standard è qualunque regola, procedura, configurazione, svolgimento o caratteristiche fisiche dettate dall’ICAO, la cui uniforme applicazione è ritenuta necessaria, per la sicurezza e la regolarità della navigazione aerea ed alla quale tutti gli Stati Contraenti dovranno uniformarsi. Pratiche Raccomandate Qualunque regola, procedura, configurazione, svolgimento o caratteristiche fisiche dettate dall’ICAO, la cui uniforme applicazione è desiderabile (raccomandata) per la sicurezza e la regolarità della navigazione aerea, alla quale tutti gli Stati contraenti dovranno cercare di uniformarsi (sono invitati ad uniformarsi).

I docs più importanti per piloti e controllori del traffico aereo sono: Doc 7910: Indicatori di località Doc 9432: Fraseologia Doc 8585: Designatori compagnie aeree Doc 4444: Gestione del traffico aereo Doc 8643: Designatori tipi di aeromobili

Struttura ICAO organizzazione centrale (Assemblea, Consiglio, Segretariato) una organizzazione periferica ( 9 Uffici regionali nel mondo)

La terra è stata suddivisa in 9 regioni di volo NAM (Nord America e Canada ASIA (Sud est asitico NAT (nord Atlantico) PAC (Pacifico) CAR (Caraibi) MID (Medio oriente) SAM (sud America) EUR (Europa) AFI (Africa e Oceano indiano)

L'organizzazione centrale (l'assemblea) è composta da rappresentanti di tutti gli stati membri e si riunisce ogni 3 anni Funzioni: elegge i membri del consiglio approva i bilanci valuta le raccomandazioni del Consiglio

è eletto dall’assemblea e dura in carica 3 anni composto da 36 membri Il consiglio: è eletto dall’assemblea e dura in carica 3 anni composto da 36 membri Adotta le SARPS È assistito dalla Commissione della Navigazione aerea e da 6 Comitati. Mette in atto le iniziative necessarie per la sicurezza e lo sviluppo del trasporto aereo internazionale

Il segretario È presieduto da un Segretario Generale, nominato dal Consiglio. Funziona attraverso alcune direzioni Attua le decisioni del Consiglio e le risoluzioni dell’Assemblea Ha il compito di elaborare il Business Plan dell’Organizzazione, indicando i mezzi per raggiungere gli obiettivi strategici. Le linee guida del Consiglio sono generali perché viene lasciata al Segretario Generale molta flessibilità.

La normativa ICAO Compito dell’ICAO è altresì quello di aggiornare gli annessi alla convenzione di Chicago. Aggiorna i Manuali tecnici Emette circolari Emana procedure per i servizi della navigazione aerea