Gal Basso Monferrato Astigiano I.C. Leader + Azione 3.3 Interventi di valorizzazione del patrimonio ambientale
Studio Blanchard - Gallo ARPA Piemonte Studio Blanchard - Gallo Ente Parchi Astigiani Predisposizione di una metodologia di analisi Step 1 Ricerche bibliografiche Ricerche bibliografiche Individuazione degli areali naturalistici e dei corridoi ecologici attraverso attività di fotointerpretazione e verifiche sul campo Approfondimento conoscenze scientifiche sugli areali naturalistici Step 2 Approfondimento sulla componente vegetazionale Ricerche in campo sulla componente floristica Divulgazione e comunicazione Ricerche in campo sulla componente ornitica Ricerche in campo sulla componente entomologica Step 3 Implementazione dati su GIS Validazione ed elaborazione dati Ente Parchi Astigiani Relazione tecnica e restituzione cartografica GAL - Comuni Basso Monferrato Astigiano Pianificazione e conservazione Banca dati ARPA Piemonte Amministrazione Provinciale di Asti Valutazione stato componenti ecosistemiche Valutazione dello scostamento dalle condizioni di naturalità e individuazione delle cause di degrado
Predisposizione di una metodologia analisi
Il GAL Basso Monferrato Astigiano: 74 Comuni*; 95406 Ha Individuazione geografia dell’area di analisi
Rete dei corpi idrici superficiali Carta della Litologia e limiti amministrativi dei comuni
Macro bacini idrografici Uso del suolo Macro bacini idrografici
Utilizzando le curve di livello alla scala nominale 1:10 Utilizzando le curve di livello alla scala nominale 1:10.000 è stato realizzato il DTM da cui estrapolare informazioni sulla morfologia dell’area di indagine.
Aree di Indagine Bacini idrografici Litologia DTM Rete idrografica Dalla sovrapposizione dei diversi livelli informativi realizzati è stato possibile individuare le diverse aree di indagine
Sovrapposizione delle Aree di Indagine al DTM
Are di Indagine e limiti amministrativi dei diversi Comuni
Esempio di navigazione nel DTM
degli areali naturalistici e dei corridoi ecologici Individuazione degli areali naturalistici e dei corridoi ecologici attraverso attività di fotointerpretazione verifiche sul campo
Per individuare gli areali naturalistici e i corridoi ecologici si utilizzano le ortofoto IT 2000
Dalle foto si ricavano le aree d’indagine con l’utilizzo di programma a base GIS
Si ottiene così una carta in cui sono evidenziate le diverse tipologie di habitat
Categorie per fotointerpretazione Categoria EUNIS Specchi d’acqua permanenti (laghi pozze e stagni) C1 Acque correnti C2 Prati e consorzi di alte erbe E Foreste e boschi di latifoglie decidue G1 Siepi e filari G5 FA Arbusteti e/o cespuglieti mesofili di regione temperate F3 Comunità arbustive fluviali e di terreni acquitrinosi F9 Habitat dell’entroterra con vegetazione assente o rada H Habitat rurali con coltivazioni agricole I Habitat artificiali urbani e industriali J
Raccolta ed elaborazione dati risultanti dalle ricerche scientifiche Valutazione stato componenti ecosistemiche Relazione tecnica e restituzione cartografica
Dipartimento Provinciale di Asti Area Tematica Conservazione della Natura: Dott.ssa Mariuccia Cirio Dott.ssa Sara Vazzola Arch. Alessandro Boano