Gal Basso Monferrato Astigiano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ancona, Dicembre2005 Progetto REQUISITE Realizzazione di un sistema di sorveglianza sulla qualità delle acque marine dell’Adriatico in particolare.
Advertisements

1 Start up dei Gal Pianificazione operativa delle attività del GAL La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno 2011 Dario Cacace (Rete Rurale Nazionale.
Progetto strategico n.III Renerfor Conferenza finale Aosta – 9 maggio 2013 Linee guida per la realizzazione di derivazioni di acqua pubblica a scopo idroelettrico.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
BASINS 4.0: Better Assessment Science Integrating Point and Nonpoint Sources Corso di modellistica e simulazione Lorenzo Rosa.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
Progetto strategico n.III Renerfor Conferenza finale Aosta – 9 maggio 2013 Derivazioni a scopo idroelettrico e conseguenti problematiche di tipo ambientale.
Il Geoportale per la protezione civile Nuovi servizi per il territorio Architetto Angelo Gotti Green House – Zogno – 16 settembre 2016.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
Osservatorio Sistema Ambientale Provincia di Teramo
A CHI POTETE RIVOLGERVI PER INFORMAZIONI E SUPPORTO TECNICO
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
STUDIO DI FATTIBILITA’ DEL PLIS “CINTURA VERDE SUD VARESE”
Seconda Parte: Elena Molinari
Direttiva Derivazioni
PERICOLOSITA’ DA FRANA
GPOI - L’organizzazione aziendale -
ANALISI TRASPORTISTICA PER L’AREA DELLA STAZIONE DI BOLZANO
CIRAA “Enrico Avanzi” dell’Università di Pisa
Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
La valutazione dei servizi ecosistemici tramite
L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI PAF
Gestione ottimizzata dello spandimento delle acque di vegetazione
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Formez - Centro di Formazione Studi
Delibera di Consiglio d’Ambito n°12/2016
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Regione Toscana ERIK FUTURE
AZIONE 4.1 PROGETTO "RITORNO ALLA FIERA" TEST A VILLANOVA D'ASTI
Servizio progetto speciale Annuario e Statistiche ambientali
La Rete Rurale nazionale - Task Force Leader
GIS: I MONUMENTI ABBANDONATI DI PALERMO
Progetto ASL (Alternanza Scuola Lavoro)
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
Come FINANZIARE la Biodiversità in Lombardia
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
TUTTI FANNO LA DIFFERENZA
La società Air Systems si occupa di lavori di installazione di apparati elettrici e elettronici nei campi aeronautico, terrestre e marino, e ne gestisce.
Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e.
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
Rilievo del Castello di Canosa
Il progetto Dryades: la biodiversità in rete
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
Il Bilancio Ambientale Territoriale della provincia di Alessandria
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
CNR IRPI - Geohazard Monitoring Group
Istituto Tecnico Economico
I GAL dell’Arco Alpino GAL SARENTINO GAL ALTO BELLUNESE
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
Comunicazione di Massimo Marighella
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Gruppo 2 NO SISMA. Area AREA DA CLASSIFICARE Studio dell’area Ubicazione: specchio acqueo all’interno della laguna sud di Venezia, posto a ovest dell’
Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare
Trasformazione digitale
Conoscere i turisti per gestire meglio i Parchi Un’esperienza pilota nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi Parchi e turismo: casi di successo e nuove.
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
GESTIONE REGIONALE SISTEMI IRRIGUI IN AUTO-AP. E PUBBLICI
Dove e chi ha beneficiato delle risorse leader a cura di raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Risultati della programmazione
Rilevanza internazionale del progetto
Transcript della presentazione:

Gal Basso Monferrato Astigiano I.C. Leader + Azione 3.3 Interventi di valorizzazione del patrimonio ambientale

Studio Blanchard - Gallo ARPA Piemonte Studio Blanchard - Gallo Ente Parchi Astigiani Predisposizione di una metodologia di analisi Step 1 Ricerche bibliografiche Ricerche bibliografiche Individuazione degli areali naturalistici e dei corridoi ecologici attraverso attività di fotointerpretazione e verifiche sul campo Approfondimento conoscenze scientifiche sugli areali naturalistici Step 2 Approfondimento sulla componente vegetazionale Ricerche in campo sulla componente floristica Divulgazione e comunicazione Ricerche in campo sulla componente ornitica Ricerche in campo sulla componente entomologica Step 3 Implementazione dati su GIS Validazione ed elaborazione dati Ente Parchi Astigiani Relazione tecnica e restituzione cartografica GAL - Comuni Basso Monferrato Astigiano Pianificazione e conservazione Banca dati ARPA Piemonte Amministrazione Provinciale di Asti Valutazione stato componenti ecosistemiche Valutazione dello scostamento dalle condizioni di naturalità e individuazione delle cause di degrado

Predisposizione di una metodologia analisi

Il GAL Basso Monferrato Astigiano: 74 Comuni*; 95406 Ha Individuazione geografia dell’area di analisi

Rete dei corpi idrici superficiali Carta della Litologia e limiti amministrativi dei comuni

Macro bacini idrografici Uso del suolo Macro bacini idrografici

Utilizzando le curve di livello alla scala nominale 1:10 Utilizzando le curve di livello alla scala nominale 1:10.000 è stato realizzato il DTM da cui estrapolare informazioni sulla morfologia dell’area di indagine.

Aree di Indagine Bacini idrografici Litologia DTM Rete idrografica Dalla sovrapposizione dei diversi livelli informativi realizzati è stato possibile individuare le diverse aree di indagine

Sovrapposizione delle Aree di Indagine al DTM

Are di Indagine e limiti amministrativi dei diversi Comuni

Esempio di navigazione nel DTM

degli areali naturalistici e dei corridoi ecologici Individuazione degli areali naturalistici e dei corridoi ecologici attraverso attività di fotointerpretazione verifiche sul campo

Per individuare gli areali naturalistici e i corridoi ecologici si utilizzano le ortofoto IT 2000

Dalle foto si ricavano le aree d’indagine con l’utilizzo di programma a base GIS

Si ottiene così una carta in cui sono evidenziate le diverse tipologie di habitat

Categorie per fotointerpretazione Categoria EUNIS Specchi d’acqua permanenti (laghi pozze e stagni) C1 Acque correnti C2 Prati e consorzi di alte erbe E Foreste e boschi di latifoglie decidue G1 Siepi e filari G5 FA Arbusteti e/o cespuglieti mesofili di regione temperate F3 Comunità arbustive fluviali e di terreni acquitrinosi F9 Habitat dell’entroterra con vegetazione assente o rada H Habitat rurali con coltivazioni agricole I Habitat artificiali urbani e industriali J

Raccolta ed elaborazione dati risultanti dalle ricerche scientifiche Valutazione stato componenti ecosistemiche Relazione tecnica e restituzione cartografica

Dipartimento Provinciale di Asti Area Tematica Conservazione della Natura: Dott.ssa Mariuccia Cirio Dott.ssa Sara Vazzola Arch. Alessandro Boano