ITINERARIO ENOGASTRONOMICO VENERDI’ 26 MAGGIO 2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trip Evento Nazionale Venerdì 14 Maggio - Sabato 15 Maggio
Advertisements

Il Palazzo Reale di Napoli è una delle quattro residenze reali usate dai regnanti borbonici durante il Regno delle Due Sicilie;
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
Oggi la sede del Parco è nel Castello Mediceo di Ottaviano. Istituito nel 1995 con la Legge quadro sulle aree protette (1991), tutela un patrimonio culturale.
CSN sett. a Pisa Location: Dipartimento (nel cross-over). Ampio, luminoso, abbuiabile. Sala riunioni (250) come backup o per venerdi’. Spese ipotizzabili.
Lacampania La Campania. LA CAMPANIA ● La Campania si trova nel sud dell'Italia. ● Le città più famose sono Napoli, Caserta e Salerno.
GARGANO E DINTORNI Tour enogastronomico: Religioso-Culturale.
Laboratorio “La risorsa formativa del gioco intelligente” Mercato Manuela Raimondo Antonella Montella Tonia
Il quartiere di Porta Capuana Ripa, Svyrydovska, Coppolecchia.
CASERTA Oggi andiamo a visitare, con la scolaresca, Caserta. La partenza è alle ore 8:00 circa, l’arrivo è alle ore 9:10.
Cuba Varadero 9 GIORNI (7 NOTTI) DI SOGGIORNO + 2 GIORNATE DI ESCURSIONE PARTENZA 3 DICEMBRE 2016 – IMMACOLATA VILLAGGIO VERACLUB LAS MORLAS: TRATTAMENTO.
+. La piramide alimentare La piramide alimentare presenta gli alimenti raggruppati secondo le loro caratteristiche nutritive. Alla base della piramide.
CAMPANIA. Stato ITALIANO Capoluogo NAPOLI Province Avellino-Salerno- Caserta – Benevento - Napoli CAMPANIA.
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
Regione: Campania Provincia: Salerno. Viaggio Partenza da Lanzara alle ore 7:00. Arrivo a Vietri alle ore 7:30.
NAPOLI e dintorni by Vittorio SINCRO.
Live Costa degli Etruschi
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
La vela per la vita XXXIII edizione Belgirate giugno 2017
Il Provolone Del Monaco
Benvenuti a Castellammare di Stabia 1- 4 Giugno
Traduisons Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.260,00
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
! catalogo prodotti : Let’s Cake S.P.A Follow us on
«un incontro tra sensi e natura»
ANGOLI DI VAL D’ORCIA ALESSANDRA&GIADA
3° EDIZIONE.
CENTRO ESTIVO 2017 Scuola dell’Infanzia Centro Estivo Infanzia.
Benvenuti a Spoleto CMS ITALIA Spoleto Dic. 2016
Naviglio Grande 2 luglio 2017
Istituto Comprensivo “Pulcarelli-Pastena” anno scolastico 2016/2017
Il Quotidiano.
AREA DEMOCRATICA CORTONA 25 – 27 MARZO 2011
LA PASTICCERIA “SEMPIONE”
“Famiglie a colazione” Classe II sez. B
Itinerario sulla moda Ciao Ragazzi!
PROPOSTE 2008 IN PROMOZIONE A € 7,00
Esistono diverse interpretazioni relative ai “beni comuni”.
Classi quarte plesso G.Falcone 2° Circolo Didattico Quarto - Na
MARCHE - ABRUZZO Dal 14 al 17 Dicembre 2017
Anna Zollo Universidad La Coruna (Spagna)
monumento al lavoratore italiano in Africa
PARTE B2B del nostro sito
Tells Italy Satya Marino.
L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI
Belgrado Città capitale di Serbia
Pellegrinaggio sulla “via FRANCIGENA”
Fare Spese a Milano Stacey Montoya
Viaggio in Francia Parigi e dintorni.
Le agenzie di viaggio e turismo (Legge quadro 29 marzo 2001 n
Borsa del Turismo delle 100 città d’arte d’Italia
Viaggiare Ioanna Tyrou
Il SISTEMA TURISTICO Copyright © 2015 Clitt
Le regole per comunicare al front office
GRI di settembre 2005 a Napoli
COS’È IL TURISMO? Definizione ufficiale internazionale di turismo (WTO ): “Le attività delle persone che viaggiano verso e si trovano in luoghi diversi.
VIAGGIO A VIENNA.
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
HOTEL VILLA AFRODITE*****
SI PARTE IN GRECIA.
  Il Historic Motorcycle Club - Malta sta organizzando il settimo Raduno Internazionale Moto d’Epoca. Tutti gli appassionati di motociclette classiche,
Percorsi per non disperdersi
VIAGGIO IN ROMANIA LAVORO DI GIULIA LANZAFAME CLASSE 2G: prof. C
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
L’arte dell’accoglienza
IC Don Diana Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico Prof
TORINO.
LA PUGLIA VERBICARO ILARIA 1B
Visitare Napoli.
Transcript della presentazione:

ITINERARIO ENOGASTRONOMICO VENERDI’ 26 MAGGIO 2017 NAPOLI – CASTEL VOLTURNO - CASERTA Andrea Amadio Stefano Bonfanti Chiara Montaruli 4^B A.T.

NAPOLI – CASTEL VOLTURNO - CASERTA SCHEDA TECNICA NAPOLI – CASTEL VOLTURNO - CASERTA DURATA: 4 GIORNI 3 NOTTI PERIODO: DAL 13 AL 16 GIUGNO 2017 UTENTI: 4 ADULTI 2 coppie di amici con una buona propensione alla spesa MEZZO DI TRASPORTO: AEREO, RENT CAR Motivazione: Visita della città di Napoli con degustazione prodotti tipici proposti da Noi all’interno di un percorso enogastronomico.

PROSPETTO ALBERGHIERO GOLDEN TOULIP RESORT MARINA DI CASTELLO PROSPETTO ALBERGHIERO GOLDEN TOULIP RESORT MARINA DI CASTELLO **** (Via Domitiana 300 Castel Volturno, CE) SISTEMAZIONE IN 2 CAMERE DOPPIE CON TRATTAMENTO MEZZA PENSIONE 3 NOTTI / 4 GIORNI IMPORTO TOTALE € 437,40 (PRENOTAZIONE ATTRAVERSO EXPEDIA)

PROSPETTO ALBERGHIERO Data Breakfast Lunch Dinner Night 13/06/2017 x 14/06/2017 15/06/2017 16/06/2017 2 xxb= €437,40

PIANO DEI TRASPORTI ANDATA VOLO DA MILANO A CASTEL VOLTURNO Partenza da MXP Martedì 13/06/2017 ora partenza 8:35 ora arrivo 10:00 Posti: 10F-A-E-B Tariffa pax €22,09 Importo totale €88,36

NOLEGGIO AUTO Fornito da Enterprise (rent car) Prezzo € 99,67 Riconsegna nella stessa località (Napoli) In caso di richiesta di una seconda auto a noleggio prezzo totale di €181,22

PIANO DEI TRASPORTI RITORNO DA CASTEL VOLTURNO A MILANO Partenza da Napoli a MXP 16/06/2017 ora partenza 17:45 ora arrivo 21:10 Posti: 10F-A-E-B Tariffa pax € 28,15 Importo totale € 112,60

PRIMO GIORNO 8:00 ritrovo presso l’aerostazione di MXP al desk per imbarco alle 8:35 partenza con volo ezy2891 10:00 Arrivo a Napoli previsto a Capodichino 10:30 Ritiro auto presso agenzia 12:00 Check-in presso GOLDEN TOULIP RESORT MARINA DI CASTELLO 13:00 Pranzo consigliato La Lanterna del Porto Via Darsena Orientale 46 (81030) 14:30 Tour nel porto di Castel Volturno (Porto di Pinetamare) Nel mese di settembre del 2014 è nato il Porto “Marina di Pinetamare”.Un nuovo molo con più di 1200 posti barca. E’ presente la biglietteria per le isole (Capri, Ischia, Procida e non solo) con traghetti, aliscafi e navi veloci. 15:00 visita tenuta agricola confiscata alle mafia Indirizzo: Viale del Cigno, Località Centore Bene Confiscato a Michele Zaza nel 08.04.1994, finalità d’uso per una fattoria didattica, il soggetto gestore è la Cooperativa sociale Le Terre di Don Peppe Diana - Libera Terra

17:30 circa, arrivo e inizio visite libere Visita Castel dell’Ovo 16:30 (1h di tragitto verso) partenza in auto prenotata per Castel dell’Ovo 17:30 circa, arrivo e inizio visite libere Visita Castel dell’Ovo Via Eldorado, 3 80132 Napoli E’ il castello più antico della città di Napoli, ed è uno degli elementi di maggior importanza. Si trova tra i quartieri di San Ferdinando e Chiaia, di fronte a via Partenope. Nel corso degli anni la linea architettonica del castello mutò drasticamente fino a giungere allo stato in cui si presenta oggi. 18:40 Fine visita rientro in auto a Marina di Castello Arrivo in hotel alle ore 19:40 20:00 Cena in hotel Serata libera / pernottamento in hotel

SECONDO GIORNO 9:00 Prima colazione in hotel 10:30 Partenza in auto prenotata dall’hotel per Napoli (1 ora di tragitto verso Napoli) 11:30 arrivo previsto nel quartiere di Napoli Chiaia e visita libera della stazione zoologica Anton Dohrn Villa comunale, 80121 Napoli è una istituzione scientifica ed ente di ricerca situata in Villa Comunale (tra via Caracciolo e la Riviera di Chiaia), nel quartiere Chiaia. Comprende anche un acquario, il più antico d'Italia e il secondo più antico d'Europa, primo tra quelli ancora esistenti. 12:10 arrivo a piedi presso Piazza Vittoria importante piazza della città di Napoli tra i quartieri di Chiaia e San Ferdinando 12:30 pranzo consigliato presso locanda “Ntrella “ Salita San Anna Palazzo, 25 80132 Napoli

14:00 Visita libera della Piazza del Plebiscito 80132 Napoli è una delle piazze napoletane più importanti,usata principalmente per manifestazioni ed eventi 14:20 visita della biblioteca nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III Piazza Plebiscito, 1 80132 Napoli è biblioteca pubblica statale che ha sede presso il Palazzo Reale, in piazza del Plebiscito, ha un patrimonio di 1 480 747 volumi a stampa, 319 187 opuscoli e 18 415 manoscritti. 14:45 visita Palazzo Reale di Napoli Piazza Plebiscito, 1 è stato costruito a partire dal 1600, per raggiungere il suo aspetto definitivo nel 1858. Alla sua edificazione e ai relativi lavori di restauro hanno partecipato numerosi architetti.

Via Vittorio Emanuele III 15:00 arrivo e visita guidata del teatro di San Carlo via S. Carlo, 98 E’ il più antico dell’Europa è composta da due livelli: alla base c'è una grande vasca con al centro un'altra piccola vasca sopraelevata che sorregge una scultura a forma di Corolla floreale. Sui tre lati del monumento trovano posto tre coppie di vasi decorati. È dalla forma della corolla, somigliante ad un carciofo, che proviene il nomignolo popolare della fontana. Nel corso del 2015  il monumento viene sottoposto a profondi lavori di restauro e pulizia tornando così al suo aspetto originario. 15:20 arrivo alla fontana del Carciofo Piazza Trieste e Trento, 2 80132 Napoli 15:40 tour della galleria Umberto I Via San Carlo, Napoli E’ una galleria commerciale costruita a Napoli tra il 1887 e 1890. 16:30 Palazzo Zevallos Via Toledo, 185 Il palazzo ospita l'omonima galleria museale, facente parte delle gallerie d'Italia di proprietà del gruppo Intesa San Paolo. 17:00 Castel Nuovo Via Vittorio Emanuele III E’ uno storico castello medievale e rinascimentale. 18:00 Passeggiata sul molo Beverello 19:00 Rientro in l’hotel Arrivo ore 20:00 e cena ore 20:30, pernottamento

TERZO GIORNO Prima colazione ore 9:00 10:00 Partenza in auto per Caserta e arrivo al campo Libera in provincia di Caserta Campo Cento Moggi Via Vittorio Veneto Da un territorio definito "la Svizzera dei clan" ad un territorio che del riscatto sociale ne ha fatto la propria mission. Tra le colline dell'alto casertano la cooperativa Apeiron, affidataria di due beni un tempo di proprietà dei fratelli Nuvoletta e Abbate capimafia e referenti in Campania di Cosa Nostra, si occupa di riabilitazione psichiatrica, prima accoglienza migranti, percorsi di formazione al lavoro, misure alternative alla detenzione, turismo responsabile, convinta che la lotta alle mafie passi necessariamente attraverso la difesa dei diritti e della dignità delle persone. 11:00 Visita del bene confiscato 11:30 Laboratorio di presentazione della storia della nascita del bene 13:00 Pranzo collettivo 14:00 laboratorio di cucina Pizze Napoletane 15:30 Lavoro manuale nel vigneto del campo 16:30 Fine lavori manuali 17:30 Passeggiata con riposo all’Oasi dei Variconi Località balneare apprezzata soprattutto nei anni ’70 19:00 Arrivo in hotel e cena ore 20:00 Pernottamento in albergo

QUARTO GIORNO 9:00 Prima colazione in hotel 11:00 check out 11:15 Partenza per Napoli 12:00 Arrivo a Napoli 13:00 Visita del mercato di Fuorigrotta di Napoli con Acquisto dei prodotti tipici Via Metastasi, Napoli l mercato è composto da un'area al coperto, con circa 200 box, ed un'area scoperta nella quale trovano  posto oltre 100 operatori che offrono prodotti locali a prezzi molto vantaggiosi. Dalle 13:00 alle 14:30 pranzo consigliato presso Osteria de Antonio Via Agostino de Pretis 143, Napoli Partenza per l’aeroporto Durante il tragitto visita a A.S.D. KodaKon Sport Napoli 16:00 arrivo in aeroporto, restituzione auto presso presa a noleggio all’aerostazione di Capochino. 17:45 Partenza per Malpensa Arrivo previsto a MXP alle ore 21:00

PIANO TRASPORTI ANDATA PIANO TRASPORTI RITORNO RIEPILOGO COSTI HOTEL €437,40 PIANO TRASPORTI ANDATA €88,36 (22,09 x 4) PIANO TRASPORTI RITORNO €112,60 (28,15 x 4) RENT A CAR Per 4 giorni €181,22 (99,67) TOTALE €819,58

SITOGRAFIA Google Maps Google Immagini Expedia.it Enterprise.com Comune di Castel Volturno Comune di Napoli Bottegalibera.it Libera.it Mozzarelladibufala.org Wikipedia.org Pagina ufficiale Facebook.com “Libera Contro le Mafie”

PRODOTTI TIPICI CAMPANI Mozzarella di Bufala Campana DOP Ricotta di Bufala Campana DOP Pasta di Gragnano IGP Paccheri Artigianali BIO

RICETTE TIPICHE campane PIZZA FRITTA (STREET FOOD) Conosciuto in tutta la Campania ricavata dalla pasta della pizza fritta e farcita con ricotta,pomodoro o mozzarella. DELIZIE AL LIMONE Le delizie al limone sono dei deliziosi dolcetti al limone di origine campana formati da una morbida cupoletta di pan di spagna, farcita e ricoperta con una crema al limone. Le delizie al limone vennero create per la prima volta nel 1978 da un pasticcere della costiera amalfitana.

Produzione La Mozzarella di Bufala Campana DOP - Libera Terra prodotta dal caseificio della cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana - Libera Terra” viene realizzata esclusivamente con latte di bufala campana proveniente da allevamenti selezionati in uno stabilimento alimentato da energia pulita, con una costante attenzione alla sicurezza alimentare dei prodotti, ragionando in termini di qualità e non di quantità nel rispetto dell’assoluta eccellenza qualitativa del prodotto finale. Caratteristiche Dall'aroma caratteristico e dal sapore delicato, forma tondeggiante, un colore bianco porcellanato e una crosta sottilissima di circa un millimetro. Non sono ammessi coloranti, inibenti e conservanti. Contiene proteine ad elevato valore biologico con un moderato apporto di grassi, facilmente digeribili. Lo sapevi che… La cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana - Libera Terra” utilizza per la produzione della sua mozzarella di bufala latte proveniente da due allevamenti biologici e due convenzionali.

Produzione: La Ricotta di bufala “ Libera Terra ” prodotta dal caseificio della cooperativa “Le Terre di Don Peppe Diana - Libera Terra” viene ottenuta per coagulazione del siero del latte di bufala a cui viene aggiunta una opportuna dose di latte bufalino per rendere il prodotto ancora più delicato e corposo. Per realizzare questo prodotto il latte deve essere trasformato in ricotta entro le 24h dalla mungitura. Caratteristiche: Dal sapore fresco e delicatamente dolce la Ricotta di latte di Bufala non ha crosta esterna ed ha un colore bianco porcellanato con forma cilindrica. Dalla irresistibile consistenza cremosa e morbida, la Ricotta di Bufala - Libera Terra va conservata ad una temperatura fra + 2 e + 4 C° e si conserva, in frigorifero, fino a 5 giorni dalla data di produzione riportata in etichetta. Lo sapevi che… La ricotta è un prodotto ottenuto dal siero del latte e non dalla cagliata, ragione per cui non può essere definito un formaggio. Esso è un alimento estremamente completo e va consumato freschissimo

Produzione: lavorati in Campania secondo l’antica tradizione dei maestri pastai di Gragnano,ottenuti dall’accurata lavorazione della semola di grano duro coltivato dalle cooperative. La qualità della semola di grano duro, l’estrusione in trafile al bronzo, l’essicazione lenta a basse temperature in celle statiche, secondo l’antica tradizione artigianale, fanno di questi Paccheri Biologici una pasta eccezionale, unica per il gusto, ruvida, porosa e inconfondibile per la consistenza. Sono dedicati a Don Peppe Diana, il sacerdote ucciso nella sua Chiesa il 19 marzo 1994 a Casal di Principe, per non aver mai chinato la testa contro la violenza e l’arroganza della camorra. Un po’ di storia… Il nome deriva dal dialetto “pacchero” che significa “schiaffo”, termine riferito al fatto che durante la bollitura in pentola emettono un suono simile allo schiaffo. Un tempo era considerata la pasta dei poveri perché ne sono sufficienti pochi per riempire il piatto, donando quindi un grande senso di sazietà.