“la carta, l’etichetta ed il vino”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
Advertisements

A distanza di… …10 anni dalla nascita di Coesis Research ® …31 anni dalla fondazione di GPF …34 anni dalla creazione del Monitor 3SC Siamo lieti di presentarvi.
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIC - A.A /16 A.A
Marco Ingrosso.  del docente  del corso  dell’approccio  della didattica  lo studente del corso: autopresentazione.
Il marketing in azienda
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 68 Trovi il modulo di iscrizione su
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
Progetto Integrato di Ricerca sul settore Termale
Rete WHP Lombardia ATS Insubria Proclamazione delle
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017
10.00 Relazione Segretario Generale uscente Rita Bontempo
PROGRAMMA SCIENTIFICO
COME OTTIMIZZARE LA GESTIONE ED IL RECUPERO DEI CREDITI NELL’IMPRESA
CAMERA DI COMMERCIO DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA
Corso di Sociologia Generale a.a
Il sistema Paese e le opportunità di cooperazione per le PMI del Lazio
II CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO NELLE CURE PALLIATIVE
Insieme di decisioni e azioni attraverso cui le imprese mirano ad individuare, studiare e soddisfare la domanda di mercato.
a cura del Dott. Andrea Aguiari
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
5+1 fattori fondamentali per individuare il prezzo giusto
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
Workshop IntFormatevi
Presentazione del piano commerciale
Organigramma Sorgeaqua S.r.l. Tel. 0535/91985 Fax 0535/91196
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Piazza Capitaniato - Padova
Dogane, Logistica e Trasporti Internazionali
Il Mercato del Texas - Louisiana – Opportunità per le PMI laziali
La cultura della mediazione « Abbiamo imparato a litigare bene! »
OK.
Presentazione BOPET Isotropico
UNIFICAZIONE DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO
Lezioni di Economia Aziendale
AVANTI, C’E’ POSTO! di Giordano Fatali Presidente di HRC.
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
ORDINE DEGLI INGEGNERI
Agende Rosse Organizzato da:Funima International, Agende Rosse
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Secondo Progetto Integrato di Ricerca sul settore Termale
Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus
La società.
Marketing dell’Editoria
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
FARMACIE COMUNALI SESTO SRL
Lottomatica: i Servizi al Cittadino
Organigramma Sorgeaqua S.r.l. Tel. 0535/91985 Fax 0535/91196
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
IL VOLO NOTTURNO CON ELICOTTERO SANITARIO
Innovation by ANIA 2019 PROGRAMMA
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
Java Biocolloid Europe
Lo Studio Digitale. Invitano a partecipare alla
INTESASANPAOLO al fianco dei giovani imprenditori
Lezioni di Economia Aziendale
AREA COMMERCIO EQUO-SOLIDALE
Titolo riunione aziendale
Seminario “Preparare un curriculum e sostenere un colloquio di lavoro”
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
Lombardia Europa 2020 Progettazione, modellizzazione e start-up
Seminario “Preparare un curriculum e sostenere un colloquio di lavoro”
Seminario LA COAGULAZIONE
Lombardia Europa 2020 Progettazione, modellizzazione e start-up
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
Transcript della presentazione:

“la carta, l’etichetta ed il vino” Calenzano, 29 aprile 2005 La carta, l’etichetta ed il vino Calenzano, 29 Aprile 2005

“la carta, l’etichetta ed il vino” Agenda “la carta, l’etichetta ed il vino” 14.30-14.45 Registrazione partecipanti 14.45-15.00 Apertura del seminario e breve introduzione di STORA ENSO GROUP Claudio Longoni / Direttore Vendite Carte Seciali - Stora Enso Italia srl 15.00-15.30 Cosa rende speciali le “le Carte Speciali”? C. Longoni / Direttore Vendite Carte Speciali Stora Enso Italia srl 15.30-16.00 Logistica e Distribuzione Giorgio Debiasi / Amministratore Unico Dicart srl 16.00-16.30 Coffe Break 16.30-17.00 L’etichetta – Marketing Mix Dott.ssa Maria Sassi / Docente presso la facoltà di Economia e Commercio dell’Universita di Pavia 17.00-17.30 Tendenze del mercato delle etichette auto-adesive Inge Leonards / Direzione Commerciale Europa per Stora Enso – Speciality Papers 17.30 Conclusione del seminario Claudio Longoni / Stora Enso Italia srl In attesa del rinfresco, opportunità per riflessioni, suggerimenti, domande ed eventuali approfondimenti (il nostro servizio tecnico sarà presente al seminario). 18.30 Cocktail per un amichevole...arrivederci. La carta, l’etichetta ed il vino Calenzano, 29 Aprile 2005