Progetto “SICURAMENTE …insieme” anno scolastico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osservatorio AICQ AICQ Nazionale: OSSERVATORIO AICQ – SIRQ – AICQ EDUCATION Palermo, 20 Maggio
Advertisements

Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Costruire corsi di formazione blended per insegnanti: riflessioni e proposte per il futuro BEMBICH, C. FATTORINI, R. MAZZOLI, T. CIGOGNINI, E. PAOLETTI,
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Politica e comunità. 5 termini che associ alla parola comunità.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Classe Seconda A. In ingresso Clima vivace anche se a volte vanno stimolati ad intervenire Un piccolo gruppo si distrae durante le lezioni. Maggiore autonomia.
Tale metodologia punta sul protagonismo degli studenti come didattica della ricerca facendo sì che mente e corpo ritrovino pari dignità. La didattica.
LA RELAZIONE EDUCATIVA COME COMPETENZA TRASVERSALE
La mediazione culturale nei Servizi per l’Impiego
LIONS CLUB ASTI.
Bruno Losito, Università Roma Tre
alla cultura scientifica
Presentazione di Camilla Giustiniani Rimini - 23 giugno 2017
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
prof.ssa Laura Tamburini
La valenza formativa e tecnica nel sostegno alla numeracy
5. Approccio euristico.
“La scuola che sogno” Autore: Prof. Giancarlo Pavano
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
ANTENNE EDUCATIVE.
#SMS Salute Media Scuola
C.I.F.A Comunicazione Informazione Formazione Anteas
In che cosa consiste? Storia, scopi e attività del progetto
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
Annamaria Capra, Sara Coccolo, Simonetta Lingua
Che cosa si intende per apprendimento significativo ?
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
La struttura sociale.
Il significato dell’accoglienza: le parole chiave
Il significato dell’accoglienza: le parole chiave
“A. MORO” ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI
Sezione aurea SECTIO AUREA Realizzazione curata dai ragazzi del 3° C
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
Capitolo 3 Sviluppo del sé e sviluppo sociale
LESVOS settembre 2016.
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
promuove Salute Scuola che
Insegnanti e didattiche disciplinari
5. Approccio euristico.
Qualita’ della vita e adulti con disabilita’ Arianna Taddei
Sollecitazioni al cambiamento
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
Dalla pedagogia della persona alla didattica per la persona
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
Valutazione delle competenze
Proposte di educazione ambientale
«FUMO SI, FUMO NO: NON VOGLIO BRUCIARMI!»
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
PIANO DI FORMAZIONE DELLA RETE DI SCUOLE “INSIEME PER APPRENDERE”
Un approccio innovativo per l’insegnamento
“una totalità dinamica caratterizzata
CORSO DI LAUREA ORGANIZZAZIONE e AMMINISTRAZIONE A.A
Documentare la didattica
Cittadinanza e Costituzione Salute e Sicurezza
Senza Zaino Per una scuola comunità
Prevenzione primaria di MST e IST ed educazione sessuale
Teologia Morale e scienze umane
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
Dal piano di valutazione alla realizzazione della valutazione
Dal piano di valutazione alla realizzazione della valutazione
Capitolo 5: l’interazione, I gruppi, le organizzazioni
«La teoria sociologia contemporanea»
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Un approccio innovativo per l’insegnamento
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
Pedagogia e ricerca educativa come fonti delle pratiche professionali
Transcript della presentazione:

Progetto “SICURAMENTE …insieme” anno scolastico 2011-12 Il Progetto ‘’Sicuramente’’ …..continua! Classe 5BS Liceo Socio psicopedagogico “Scipio Slataper” Sezione associata ISIS D.Alighieri Gorizia Referente prof.ssa Elisabetta Pontello

Il Progetto ‘’Sicuramente’’ a Il Progetto ‘’Sicuramente’’ a.s 2010-11 Classe 4BS Liceo Socio psicopedagogico “Scipio Slataper” Sezione associata ISIS D.Alighieri Gorizia “PORTACHIAVI” -menzione per originalità ed ironia

Il progetto è RIVOLTO A: ragazzi adolescenti tra i 13 e i 16 anni. LE PERSONE Il progetto è RIVOLTO A: ragazzi adolescenti tra i 13 e i 16 anni. L’Obiettivo è RENDERE CONSAPEVOLI dell’importanza della sicurezza stradale, domestica… Come? Tramite la PEER EDUCATION Con AZIONI di supporto, esplicitazione dei bisogni e delle risorse per lo sviluppo di COMPETENZE, di ANALISI CRITICA.

LE PAROLE CHIAVE - LA PERSONA - IL GRUPPO - LA COMUNITA’ - LA RETE SOCIALE - LA SICUREZZA

LA PERSONA E’ la coscienza e la conoscenza di se stessi nella RELAZIONE con gli altri significativi

Il Sé e l’Altro L’Identità sociale può essere considerata “quella parte dell’immagine di sé di un individuo che deriva dalla sua consapevolezza di appartenere ad un gruppo sociale (o più gruppi), unita al valore e al significato emotivo attribuito a tale appartenenza” (Tajfel 1981)

La PERSONA e il GRUPPO Nel Confronto sociale acquistiamo informazioni su noi stessi osservando gli altri e veniamo influenzati dal giudizio sociale. Il confronto con gli altri ci fa sentire unici e diversi dagli altri. Ciò implica un’autovalutazione continua di se stessi

L’INFLUENZA SOCIALE Le altre persone e le relazioni sociali possono fornire informazioni utili per l’autovalutazione e l’interpretazione di concetti relativi alla solidarietà ed alla salute intesa come benessere psicosociale. Attraverso l’osservazione del comportamento altrui possono venir apprese delle regole fondamentali e interiorizzate in modo più profondo

Cos’è un GRUPPO ? “Insieme di individui che interagiscono tra loro influenzandosi reciprocamente che condividono, più o meno consapevolmente, interessi, scopi, caratteristiche e norme comportamentali.” Galimberti U., Dizionario di Psicologia, Utet, Torino 1983

IL GRUPPO è…. essere se stessi con gli altri In Sociologia nel concetto di “gruppo” si distingue tra: gruppo sociale aggregato sociale categoria sociale

Il gruppo, strumento di identità Il gruppo è più della somma delle singole parti gruppo sociale individui che interagiscono tra loro con regolarità (es. amici, gruppo sportivo, collettività più numerose, comunità,…)

LA COMUNITA’ Comunità come punto di arrivo, non di partenza Convergenza di Identità personale e sociale in un continuum Reciprocità Reti formali e informali

AZIONI e CRITERI Individuare la fascia d’età a cui rivolgere il progetto. Progettare l’intervento. Valutazione dell’esperienza personale precedente per applicarla con la metodologia della PEER education, cioè dell’educazione tra pari.

Risultati Avvicinamento al progetto da parte della classe interessata Realizzazione di percorsi alternativi a quelli del progetto della classe di partenza Attivazione della metodologia di PEER education Documentazione del progetto

Grazie per l’attenzione!