Prof. Barbara Pojaghi poiaghi@unimc.it Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi poiaghi@unimc.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stereotipi e pregiudizi
Advertisements

Che cos’è la Psicologia sociale?
La teoria delle rappresentazioni sociali
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Psicologia sociale nella società degli individui Macerata giugno 2011.
Elementi di Psicologia sociale
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
L’intenzionalità, trovando espressione nell’assunzione di modelli di azione volontaria, non si può considerare come qualcosa di insito nell’essere umano,
Lo sviluppo cognitivo Noemi Mazzoni
linguistico-artistico-espressiva
COMUNICAZIONE E CONOSCENZA
La musica tra fruizione individuale e fatto sociale
Lo sviluppo “dal basso”
Cos’è TEACCH? Con il termine "Programma TEACCH" si intende indicare l’organizzazione dei servizi per persone con autismo realizzato nella Carolina dei.
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
I paradigmi nelle scienze sociali
Sociologia dell’organizzazione (Conseguenze inattese dell’agire organizzativo) Cap. IX Catino.
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
Psicologia della formazione anno accademico 2014/2015
Come l’imperativo etico cambia la clinica?
PREMESSA TEORICA SUL COSTRUTTIVISMO
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
Gruppo Gruppo di Lavoro.
Basi di Dati: Introduzione
Sociologia generale Lezione 1
Sociologia generale Lezione 3
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
Corso di Sociologia Generale a.a
Sociologia generale Lezione 4
Conoscenze, abilità, competenze
Stereotipi e pregiudizi a carattere etnico-razziale
QUALI CONCETTI PER UNA TEORIA DELLA COMUNICAZIONE?
IL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE
C’è un’inadeguatezza sempre più ampia
ANTROPOLOGIA CULTURALE
Vygotskji: La costruzione sociale della conoscenza
CORSO DI STUDIO LINGUE E COMUNICAZIONE A.A
Strategie innovative per insegnare Modelli attuali di insegnamento Prof. F. Santoianni Università di Napoli Federico II.
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
(periodo compreso tra il 1915 e il 1940)
Definire la comunicazione
Corso di Sociologia Generale
Sistemi informativi statistici
LA COMUNICAZIONE E’ un’attività eminentemente sociale
Di Alessandra Fermani COMUNICAZIONE di Alessandra Fermani
La teoria dello sviluppo sociocognitivo di Vygotskij
Sociologia dell’organizzazione Conseguenze inattese dell’agire organizzativo Cap. IX Catino.
La Socializzazione Politica
«La teoria sociologia contemporanea»
L’IDENTITA PERSONALE E LA RELAZIONE EMPATICA
TRANSCULTURA P. Palmiro Mileto.
Corso di Sociologia Generale a. a. 2018/19 Prof
Cos’è l’Autismo? Diamo spazio all’informazione! 8 Aprile 2019
OMOFOBIA.
TEATRO SOCIALE Lezione 1: Definizione, Obiettivi e principi
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE
La psicologia sociale I meccanismi attraverso i quali conosciamo gli altri sono fondamentalmente l’oggetto di studio della PSICOLOGIA SOCIALE.
Dalla comunicazione non-verbale alla multimodalità
I due paradigmi della sociologia classica
PRESUPPOSTI TEORICI DELLA COMMUNITY OF LEARNERS BROWN E CAMPIONE (1990)
Transcript della presentazione:

Prof. Barbara Pojaghi poiaghi@unimc.it Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi poiaghi@unimc.it

Le prospettive più significative La conoscenza sociale Le prospettive più significative La prospettiva cognitivista (Social Cognition) Psicologia socio-culturale La prospettiva socio-costruttivista

Social Cognition studia propone Come si strutturano gli elementi cognitivi, come sono utilizzati dall’individuo nella vita quotidiana e come avviene la loro evoluzione Alcuni elementi propri del processo di elaborazione della mente (schemi percettivi, memoria, organizzazioni categoriali, euristiche) propone - Un uomo mosso da istanze cognitive che usa strategie tese ad economizzare le energie della mente per controllare la realtà

Social Cognition ritiene la psicologia sociale un’estensione della psicologia generale è totalmente indifferente all’ambiente inteso come sociale organizzato in rapporti significativi e progetti d’azione guidati da idee e credenze all’ambiente non viene riconosciuta alcuna partecipazione nei processi di costruzione della conoscenza

Prospettiva socio-culturale Trae origine dalla scuola storico/culturale russa (Vygotskij) La mente è creata in e attaverso il medium della CULTURA Interdipendenza tra sistemi culturali funzionamento psicologico MENTE E CULTURA SI COSTRUISCONO RECIPROCAMENTE

CULTURA (Zingarelli) “Complesso di cognizioni, tradizioni, procedimenti tecnici, tipi di comportamenti e simili, trasmessi ed usati sistematicamente, caratteristico di un dato gruppo sociale, di un popolo, di un gruppo di popoli e dell’intera umanità”

Prospettiva socio-culturale Adottare la prospettiva culturale significa pensare al sociale come all’intreccio di interazioni tra individui, ma anche come all’ordine simbolico – la cultura – che tiene insieme gli individui in un certo modo, che fa sì che essi abbiano obiettivi, risorse, modi di concepire il mondo e gli altri comprensibili e condivisi (Mantovani G., 1996, p.20)

CULTURA Non un contesto in cui … (contesto = qualcosa che sta attorno/che sta fuori/che può essere separata), ma un medium, ciò che si intreccia. È il luogo in cui le relazioni psicologiche e sociali si verificano Culture come sistemi dinamici e aperti (non come entità globali e uniformi) La cultura è la fonte della maggior parte delle rappresentazioni condivise e delle procedure mediante cui pensiamo; non sono costruzioni individuali, sono costruite collettivamente e mantenute in maniera condivisa

Socio-costruttivismo Interazionismo simbolico (rapporti e confini tra psicologia – psicologia sociale – sociologia) gli esseri umani agiscono sugli oggetti sulla base del significato che gli attribuiscono Tale significato è il prodotto dell’interazione fra individui I significati si modificano in un processo incessante di interpretazione dei dati di realtà Lev S. Vygotskij, George Mead, William James, Charles Cooley

Socio-costruttivismo Psicologia sociale sociologica Paradigma socio-costruttivismo centrato su Processi di costruzione sociale della conoscenza nell’ambito delle interazioni e degli scambi comunicativi (Gergen) Henri Tajfel, Serge Moscovici, Harré Augusto Palmonari, Willem Doise

NUCLEO COGNITIVO DEL PREGIUDIZIO Stereotipo insieme delle caratteristiche che si associano a una certa categoria di oggetti Insieme coerente e abbastanza rigido di credenze negative che un certo gruppo condivide rispetto a un altro gruppo o categoria sociale 3 variabili Condivisione sociale Generalizzazione rigidità NUCLEO COGNITIVO DEL PREGIUDIZIO

Pregiudizio Il pregiudizio viene definito come la tendenza a pensare (o ad agire) in modo sfavorevole nei confronti di un gruppo; tale disposizione sfavorevole poggia sulla convinzione che quel gruppo o categoria possieda in maniera abbastanza omogenea tratti che si giudicano negativi

Stereotipi e pregiudizi Livello di specificità di questi due concetti Nocciolo di verità/esagerazione generalizzazione Rapporto tra stereotipi e pregiudizi in quanto fenomeni psicoculturali e il complesso delle variabili di tipo sociale, economico,storico e politico

Stereotipo e pregiudizio da una concettualizzazione individualizzante, che interpreta stereotipo e pregiudizio come un problema del funzionamento mentale dell’individuo a una posizione che considera centrali la cultura dei gruppi sociali e, al suo interno, le relazioni fra i gruppi Da una patologia del pensiero a giudizio erroneo e irrazionale, presa di posizione collettiva