Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lavorare nell’Unione europea
Advertisements

Opportunità Formative al Parlamento Europeo
Opportunità formative nelle Istituzioni europee Dott.ssa Barbara Forni Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento europeo.
Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee
Opportunità di lavoro e di stage. Unione Europea Trattati, Istituzioni, storia dell'integrazione europea EVOLUZIONE 1951/521957/581965/671986/871992/931997/992001/032007/09.
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
DIRIGENTE TECNICO Città di Bari Ripartizione Personale AVVISO PUBBLICO Quest’ Amministrazione, in esecuzione della deliberazione di G.C. n. 633 del ,
+ Test di Ingresso Cdl Scienze e tecniche psicologiche 1 Dipartimento di Psicologia Commissione test triennale De Piccoli, Gattino, Loera Settembre 2016.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee
Welcome   Bienvenues .
Informatica e processi aziendali
ELETTRICISTA INDUSTRIALE per importante azienda cliente
Opportunità formative nelle Istituzioni europee
GI GROUP SPA AGGIUNTATORE A DOMICILIO in possesso del macchinario per aggiuntare con esperienza . Disponibilità: part-time /full time.
LE FIGURE PROFESSIONALI DEL TURISMO
I tempi del bando Pubblicazione 17 febbraio 2017 Candidature Dal 17 febbraio 2017 Alle ore 12,00 del 17 marzo 2017 Esiti 31 marzo 2017 Mobilità Dal 1.
CONCORSO MY START BCN BCN.
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI
GI GROUP SPA OPERAIO PROGRAMMATORE PLC  in possesso Diploma di perito industriale a indirizzo  chimico  o elettronico che ha avuto esperienza.
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
FlowLine Flowline e' il sistema integrato per la gestione del recruitment aziendale tramite web. Fornito in modalita' ASP (application service provider)
ONU - NICE aprile
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea
PROGETTI DI ATENEO Nell'ambito dei progetti sviluppati a supporto dell'Ateneo, il CLA-UniTO risponde all’Ateneo torinese attivando percorsi di formazione.
aggiornamento III fascia
COLOMBO Il Navigatore che ti Orienta nel Mondo del Lavoro
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
UE un organismo complesso
Segretariato Generale della Difesa
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Iscrizione alla Laurea Magistrale
«L’ambiente scollegato»
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
UE un organismo complesso
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Lezione simulata - Classe di concorso ??? Nome Cognome data
Le nostre lauree magistrali
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
Corso di Laurea in Economia
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Istituto Tecnico Economico
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
CONCORSO MY START BCN BCN.
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
IISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI CASACALENDA
Opportunità formative nelle Istituzioni europee
INDAGINE POST-DIPLOMA
Laboratorio di geografia classe 2G
Scienze Psicosociali della Comunicazione
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
Preparazione per la prova orale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Referente Tecnico di Direzione Territoriale
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
GI GROUP SPA OTTICO preferibilmente diplomato e/o laureato in ortottica o optometria con esperienza come addetto alla vendita in negozio.
Le nostre lauree magistrali
Il Personale della Regione: nuove opportunità
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee Dott.ssa Barbara Forni Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento europeo

Come? Assunzioni gestite dall'EPSO (Ufficio europeo per la Selezione del Personale). Esclusivamente tramite concorso. Link al sito dell'EPSO: www.europa.eu/epso

Dove? Commissione europea (Bruxelles, Lussemburgo e uffici di rappresentanza in ogni paese dell’UE) Parlamento europeo (Bruxelles, Lussemburgo, Strasburgo e uffici di rappresentanza in ogni paese dell’UE) Consiglio dell'Unione europea (Bruxelles) Corte di giustizia dell'Unione europea (Lussemburgo) Corte dei conti europea (Lussemburgo) Comitato economico e sociale europeo (Bruxelles) Comitato delle regioni (Bruxelles) Mediatore europeo (Strasburgo) Garante europeo della protezione dei dati (Bruxelles) Servizio europeo per l’azione esterna (Bruxelles e uffici di rappresentanza in tutto il mondo) Agenzie UE (In Italia: Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) – Parma; Fondazione europea per la formazione professionale (ETF) – Torino)

Profili professionali Funzionari permanenti Amministratori Assistenti Assistenti-segretari Agenti contrattuali Agenti temporanei Personale interinale Esperti nazionali distaccati Tirocinanti Assistenti parlamentari Altri contratti temporanei

Funzionari permanenti Contratto a tempo indeterminato 2 categorie: Amministratori (AD) Assistenti (AST) Assistenti-segretari (AST/SC) → tramite Concorso/Competition EPSO

Organigramma

Amministratore (AD) - da AD5 a AD16 Condizioni Laurea o titolo di studio equivalente (durata almeno 3 anni*, 4 anni o più): http://europa.eu/epso/doc/diplomes-fortheweb_en.pdf Conoscenza soddisfacente di una seconda lingua dell'UE Cittadinanza di un Paese membro dell’UE * L'accesso ai gradi dal 7 al 16 è soggetta al requisito aggiuntivo di avere un'esperienza professionale adeguata di almeno un anno

Assistente (AST) - da AST3 a AST11 Condizioni Diploma di scuola superiore – laurea non richiesta http://europa.eu/epso/doc/diplomes-fortheweb_en.pdf Conoscenza soddisfacente di una seconda lingua dell'UE Cittadinanza di un Paese membro dell’UE

Assistente (AST) - da AST1 a AST 7 Assistente segretario (AST/SC) - da AST/SC1 a AST/SC6 Condizioni Istruzione media superiore* (che dia accesso al diploma di scuola superiore): http://europa.eu/epso/doc/diplomes-fortheweb_en.pdf Conoscenza soddisfacente di una seconda lingua dell'UE Cittadinanza di un Paese membro dell’UE * L'accesso ai gruppi di funzione AST è subordinato al requisito supplementare di avere un'esperienza professionale adeguata di almeno 3 anni

Agenti contrattuali (CAST) Contratto a tempo determinato (6-12 mesi) Può essere prorogato a tempo indeterminato in alcune istituzioni Ue 4 categorie di funzioni: I. funzioni manuali e di supporto amministrativo II. lavori d'ufficio e di segreteria, gestione di un ufficio ed altre mansioni equivalenti III. funzioni esecutive, redazionali, contabili e altre funzioni tecniche equivalenti IV. funzioni amministrative, di consulenza, linguistiche e funzioni tecniche equivalenti → tramite Test/CAST EPSO

Selezione CAST La differenza tra un concorso generale e una procedura di selezione per agenti contrattuali (CAST) è la seguente: non è prevista la prova presso un centro di valutazione il numero di candidati vincitori non è predefinito La procedura si divide in due fasi: per i profili generici, la prima fase consiste in prove di ragionamento verbale, numerico e astratto per i profili specialistici la procedura inizia con una selezione basata sulle qualifiche (esame del CV) il test di verifica delle competenze può consistere in una prova scritta, orale o in un'altra prova pratica nel settore prescelto (ad esempio tradurre un testo). I nomi dei candidati vincitori rimangono solitamente nella banca dati per tre anni.

Agenti temporanei Contratto a tempo determinato La selezione e assunzione degli agenti temporanei è gestita solitamente dalle singole istituzioni e agenzie dell'UE Gradi AST (Assistant) - Laurea non richiesta AD (Administrator) - Laurea richiesta → Tramite selezione da EU CV Online http://ec.europa.eu/civil_service/job/cvonline/index_en.htm → Call specifici per le agenzie

Esperti nazionali distaccati (END) Personale interinale Contratto a breve termine e su base temporanea (fino a 6 mesi) - assunzione attraverso agenzie interinali Esperti nazionali distaccati (END) Contratto temporaneo - selezione degli esperti nazionali mediante procedura specifica Dipendenti di organismi pubblici nazionali e internazionali e dipendenti del pubblico impiego invitati a lavorare per un paio d'anni presso le istituzioni dell’UE

Assistenti parlamentari Tirocinanti Il Parlamento europeo, il Consiglio, la Commissione, il Servizio europeo per l’azione esterna, la Corte di giustizia, la Corte dei conti, il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni e il Mediatore europeo offrono tirocini di 3-5 mesi per giovani laureati Assistenti parlamentari Consultare il sito del Parlamento europeo per informazioni sugli assistenti parlamentari che lavorano per i deputati del Parlamento europeo: http://www.europarl.europa.eu/meps/en/assistants.html Vedere anche i siti dei vari gruppi politici per informazioni sulle loro proprie procedure di assunzione: http://www.europarl.europa.eu/aboutparliament/en/20150201PVL00010/Organisation#political-groups

Altri contratti temporanei Consulenti Linguisti freelance Giovani professionisti presso le delegazioni Esperti UE (banca dati di esperti) Addetti alla manutenzione e al servizio mensa

Esempi di profili professionali Amministrazione pubblica europea Diritto Economia - Statistica Audit   Funzionario Giurista Economista Revisore dei conti Giurista - linguista Statistico Lingue Comunicazione Tecnologie dell'informazione Personale di sostegno Traduttore Funzionario addetto alla comunicazione Personale informatico Segretario/assistente amministrativo Interprete di conferenza Assistente alla comunicazione Assistente alle risorse umane Correttore di bozze - revisore linguistico Relazioni esterne Finanza Analista finanziario Assistente finanziario/assistente contabile di s

Come Candidarsi Creare un proprio account sul sito dell'EPSO. I bandi per i concorsi vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e sul sito dell'EPSO. Iscriversi online ai concorsi tramite il proprio account EPSO.

Candidature La procedura di selezione prevede due fasi: Fase di ammissione: prova di accesso al computer Fase di valutazione I candidati che superano il concorso sono iscritti in un «elenco di riserva».

Fase 1 Prova di accesso al computer Si svolge in centri accreditati nei Paesi membri. E´ composta da: test di ragionamento verbale test di ragionamento numerico test di ragionamento astratto nella lingua principale del candidato un test situazionale (SJT) nella seconda lingua scelta dal candidato (inglese, francese o tedesco)

Fase 1 Prova di accesso al computer Test di ragionamento verbale

Fase 1 Prova di accesso al computer Test di ragionamento numerico

Fase 1 Prova di accesso al computer Test di ragionamento astratto

Fase 2 Fase di valutazione Avrà luogo a Bruxelles o Lussemburgo E´ composta da: uno studio di caso un esercizio in gruppo una presentazione orale un'intervista basata sulle competenze esercizio e-tray (test al computer nel quale i partecipanti devono rispondere a una serie di domande utilizzando la documentazione fornita loro in una casella di posta elettronica) prove pratiche sulle conoscenze linguistiche

Elenco di riserva Elenco dal quale le Istituzioni dell'UE scelgono chi assumere Per i profili professionali più comuni, gli elenchi di riserva rimangono validi per un anno Gli elenchi degli idonei per altri profili rimangono validi per un periodo più lungo (Esempio CAST: 3 anni)