“Le evoluzioni del Portale della trasparenza,in attuazione degli aggiornamenti  del D.lgs. n. 33 del 2013”  AIPo - Parma 30/11/2017 Saverio Ghiotti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Amministrazione trasparente
Advertisements

La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Apertura e valorizzazione dati scuola Ovvero trasparenza, rendicontazione, bilancio sociale tra Ptof, Rav e Stakeholder … Mario Maestri – IIS Leonardo.
Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018
Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018 Azienda USL Azienda Ospedaliero Universitaria Aree Risorse Umane Incontro 20 aprile Parma Giovanni.
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Navigare nella Trasparenza
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2013
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ( PTPC ) 2016/2018 e AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ ( PTTI )
PRESENTAZIONE (BREVE) DEL PROGETTO ITALIA TRASPARENTE
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Da SIOPE a SIOPE+ Il nuovo monitoraggio dei pagamenti dei debiti commerciali Cinzia Simeone.
L’amministrazione attuale
MONITORAGGIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Riordino della legislazione sulla trasparenza
Audit civico Analisi critica e sistematica dell'azione delle aziende sanitarie promossa dalle organizzazioni civiche Strumento a disposizione dei cittadini.
Il principio di trasparenza ha incontrato un crescente interesse nei suoi confronti da parte della normativa, particolarmente accentuato negli ultimi anni.
SIRU-FSE 2014/20 ACCESSI WEB AdA AdC ALTRI SS. II. REGOLAMENTI UE
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
d.lgs. 97/2016 “Riordino della disciplina …” su
GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE DELL’ENTE
Piano della Performance Monitoraggio I semestre 2017 Settembre 2017.
3^ GIORNATA DELLA TRASPARENZA
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Alessandro Natalini Roma, 23 giugno 2016
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
LE LEGGI ANTICORRUZIONE
Cittadini e pubbliche amministrazioni
Giornata della Trasparenza 2016
Giornata della Trasparenza
Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
I principi del processo amministrativo
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Giornata di studio La prevenzione della corruzione e la trasparenza nelle società e negli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche.
Andrea Paladin, PM CINECA
Programma triennale per la trasparenza e l’integrità
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Dal segreto d’ufficio al Freedom Information Act
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
L’organizzazione.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
GIORNATA DELLA TRASPARENZA Venerdì 19 Gennaio 2018
CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI
MOD. VIII – La trasparenza come strumento di prevenzione del conflitto di interessi e della corruzione Attività Didattica: novembre 2018 Data Orario.
CITTADINANZA DIGITALE
‘Piattaforma SUAP cmcastelli
Il principio di trasparenza ha incontrato un crescente interesse nei suoi confronti da parte della normativa, particolarmente accentuato negli ultimi anni.
Programma triennale per la trasparenza e l’integrità
Leggi, teoria e pratica.
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Introduzione alla legge n. 241/90 (titolo e struttura)
Programma triennale per la trasparenza e l’integrità
BONERBA GIORGIA CIALFI ALESSIA RANDAZZO FRANCESCA ROSSI FRANCESCA.
IL CONFLITTO DI INTERESSI
Diritto costituzionale
Introduzione alla legge n. 241/90 (titolo e struttura)
Trasformazione digitale
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
diritto della comunicazione pubblica
Transcript della presentazione:

“Le evoluzioni del Portale della trasparenza,in attuazione degli aggiornamenti  del D.lgs. n. 33 del 2013”  AIPo - Parma 30/11/2017 Saverio Ghiotti

Il portale della trasparenza

Portale della trasparenza realizzato con Clearò

La piattaforma Clearò Per ogni nuovo sito Clearò piattaforma condivisa per l’Amministrazione Trasparente Per ogni nuovo sito AMM 1 AMM 2 AMM 3 … AMM n Personalizzazioni nella forma e nei contenuti: Fogli di stile aderenti con il sito web dell’Ente Personalizzazione nei contenuti redazionali Eventuali flussi automatici dai sistemi informativi dell’Ente Piattaforma STRUTTURA COMUNE

40 RICHIESTE DI ASSISTENZA/MESE (media) 456 UTENTI DI BACK-OFFICE I numeri di Clearò * 13 ENTI UTILIZZATORI 40 RICHIESTE DI ASSISTENZA/MESE (media) 456 UTENTI DI BACK-OFFICE 34.971 DOCUMENTI CARICATI 802.004 RECORD CARICATI 19.000 VISITATORI AL MESE AL FRONT-END (10-23% da dispositivi mobili) * Dati al 30/06/2017

Clearò: non solo un sito Piattaforma Gestione concorrente delle tabelle (redazione condivisa) Versioning Repository di documenti Import-export formato csv Audit Servizi per integrazione … Servizio Chiarimenti sull’uso dell’applicativo e supporto utente Supporto sull’organizzazione dei contenuti Caricamento massivo di dati in DDL/DML Gestione credenziali Configurazione ruoli/utente Monitoraggio dell’applicativo Richieste di restore di dati (cancellazioni accidentali, etc) ed elaborazioni dati Reportistica Monitoraggio su evoluzione tecnologica e conseguenti adeguamenti Presidio della normativa

ATTIVITA’ DI MIGLIORAMENTO/adeguamento DELLA PIATTAFORMA

Clearò - Usabilità e Linee Guida Clearò - Usabilità e Linee Guida AgID di design per i siti web della PA Responsive Clearò ha già superamento tutti test di accessibilità

agendo su Clearò - Usabilità e Linee Guida Rendere la consultazione (lato cittadino) del sito trasparenza usabile in maniera corretta sui vari dispositivi (smartphone, tablet, pc) Rendere più chiara l’informazione pubblicata Applicazione progressiva di un'identità visiva coerente per tutta la pubblica amministrazione andando a recepire le Linee Guida di design AGID Il menu Il filo di Arianna L’header e footer La pagina interna Le tabella (DDL) I documenti (DML) I risultati della ricerca agendo su

Filo di Arianna Export Paginazione Menù Documenti Clearò - Usabilità e Linee Guida Filo di Arianna Export Paginazione Menù Documenti

Clearò - Usabilità e Linee Guida

Clearò - Usabilità e Linee Guida

Clearò - Usabilità e Linee Guida

Clearò - Usabilità e Linee Guida Responsive

ADEGUAMENTI Dlgs 33/2013

DLGS 33 del 14 marzo 2013: evoluzioni Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.  65 aggiornamenti all’Atto Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

Accesso civico a dati e documenti Art. 5 del 33/2016 Il DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2016, n. 97 (in G.U. 08/06/2016, n.132) Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicita' e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (16G00108) (GU n.132 del 8-6-2016 ). Entrata in vigore del provvedimento: 23/06/2016 Principali impatti Accesso civico a dati e documenti Art. 5 del 33/2016 Sito Amministrazione Trasparente Determinazione n. 1310 del 28/12/2016 (Linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni) Determinazione n. 241 del 08/03/2017 (Linee guida su «Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali») Determinazione n. 1134 del 08/11/2017 Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici ANAC Aipo sta adottando un regolamento interno per l’accesso Civico

Accesso civico «generalizzato», c.d. FOIA Accesso civico a dati e documenti Art. 5, co. 2, D.Lgs. 33/2013 Accesso civico «generalizzato», c.d. FOIA Il diritto riconosciuto a chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis”. Art. 5, co. 3, D.Lgs. 33/2013 Accesso civico «generalizzato», c.d. FOIA L'esercizio del diritto di cui ai commi 1 e 2 non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. L'istanza di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione…

Gli impatti sul portale OK KO DOPO PRIMA

DESCRIZIONE INTERVENTO Gli interventi DESCRIZIONE INTERVENTO Titoli 1° livello Titoli 2° livello DDL Migraz. Totale INSERIMENTO 12 4 1 17 MODIFICA 6 11 RIMOZIONE 5 2 9 SPOSTAMENTO 22 3 39 Per 13 Enti  500 interventi

titolo Titolo Contenuto Inserimento: titoli secondo livello titolo Titolo Contenuto personale Dirigenti cessati Sanzioni per mancata comunicazione dei dati Bandi di gara e contratti Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura Controlli e rilievi sull'amministrazione Organi di revisione amministrativa e contabile Corte dei conti Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe Pagamenti dell'amministrazione Dati sui pagamenti Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale Opere pubbliche Nuclei di valutazione e  verifica degli investimenti pubblici Atti di programmazione delle opere pubbliche Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche

titolo Titolo Contenuto Inserimento: DDL titolo Titolo Contenuto Organizzazione DDL "Titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo" Servizi erogati DDL "Liste di Attesa" Pagamenti dell'amministrazione DDL "Dati sui pagamenti" DDL "Dati sui pagamenti in forma sintetica e aggregata"

titolo Titolo Contenuto Modifica: Titoli e DDL titolo Titolo Contenuto disposizioni generali Programma per la Trasparenza e l'Integrità Titolo Organizzazione Organi di indirizzo politico-amministrativo DDL "Titolari di incarichi politici" DDL DDL"Dichiarazioni patrimoniali, redditi e spese elettorali" Consulenti e collaboratori Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza personale Incarichi amministrativi di vertice DDL "Incarichi dirigenti di vertice" Dirigenti DDL " Elenco dirigenti" bandi di concorso DDL Elenco dei bandi espletati: Attività e procedimenti DDL Tipologie di procedimento:

titolo Titolo Contenuto Rimozione: Titoli e DDL + Migrazione titolo Titolo Contenuto disposizioni generali Burocrazia zero Titolo bandi di concorso DDL "Dati relativi alle procedure selettive" DDL performance Documento OIV di validazione della Relazione sulla Performance Migrazione Benessere organizzativo Attività e procedimenti Dati aggregati attività amministrativa Monitoraggio tempi procedimentali Controlli sulle imprese Servizi erogati Tempi medi di erogazione dei servizi DDL "Tempo medio di erogazione"

titolo Titolo Contenuto Spostamento: Titoli + Migrazione titolo Titolo Contenuto disposizioni generali Attestazioni OIV o struttura analoga Titolo Migrazione

Grazie saverio.ghiotti@csi.it