Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
17-Imprese e settori Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C 1 17 – Concorrenza monopolistica.
Advertisements

CONCORRENZA QUASI PERFETTA. 1. La c.p. induce il livello di produzione efficiente 2. Tutte le imprese adottano la stessa tecnologia e hanno la stessa.
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Collusione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Monopolio e regolamentazione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
La teoria dei giochi (Cabral cap. n.4 )‏ Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Struttura e potere di mercato Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Il modello di Hotelling Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
L’EQUILIBRIO DELL’IMPRESA SUL MERCATO Prof. Fabio Asaro.
Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
La domanda di lavoro dell’impresa concorrenziale Nelle lezioni precedenti abbiamo fornito un quadro di riferimento per l’analisi dei MERCATI DEI PRODOTTI.
ECONOMIA E FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Analisi storica e prospettica del caso torinese Mercoledì, 24 Settembre 2003 Franco Varetto.
principali aree di business mission
23 DIFFERENZIAZIONE DEI PRODOTTI L’argomento: le imperfezioni della concorrenza le imperfezioni della concorrenza Oggi impareremo i concetti di: prodotti.
REGOLAMENTAZIONE DELLE IMPRESE PUBBLICHE
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es. agri, tessile) domanda dell’impresa piatta impresa price-taking decide solo la quantità in equilibrio P=MC (e D=S)
21 l’offerta concorrenziale NEL LUNGO PERIODO L’argomento: la curva d’offerta di mercato la curva d’offerta di mercato in un’ industria concorrenziale.
Cenni dottrina economica
Lezione 16 Concorrenza perfetta Nuovo libro 7.1.3; Vecchio libro
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es
Valutazione delle rimanenze
Imposta sul reddito d’impresa
Veridicità di fatti e risultati stilizzati nell’industria del beverage
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
costo di acquisto dei fattori ricavi di vendita dei prodotti
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
La funzione di domanda di mercato delle biciclette è
Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Regolamentazione delle imprese pubbliche
Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l’intervento pubblico (la prospettiva “costruttivistica) (parte 1)
Scheda e curva di offerta
Le aspettative Economia & Finanza Pubblica
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
I DAZI IN CONCORRENZA IMPERFETTA
Esercizi.
Corso di Finanza Aziendale
Monopolio e regolamentazione
Ricerca e Sviluppo Davide Vannoni
I fondamenti della concorrenza imperfetta
Nuove teorie del commercio internazionale
Innovazione tecnologica come fonte di vantaggio competitivo
Struttura del mercato e Entrata:
Potenzialità Economico - Strutturale
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
FORME DI MERCATO: CAP 7: monopolio (1 solo venditore) e concorrenza monopolistica (bene differenziato) CAP 8: concorrenza perfetta (bene omogeneo) Determinazione.
REGOLAMENTAZIONE DELLE IMPRESE PUBBLICHE
IL RAPPORTO IMPRESA- AMBIENTE
Come si sviluppa un’indagine
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Le aspettative Economia
Eccesso di domanda e di offerta
Come si sviluppa un’indagine
Concorrenza e costi di trasporto
Come si sviluppa un’indagine
Concorrenza Monopolistica
La concorrenza perfetta
Come si sviluppa un’indagine
L’equilibrio in concorrenza perfetta
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
Economia politica Lezione 17
Il mercato nel pensiero economico Lezione 15 Concorrenza monopolistica
Capitolo 11 La concorrenza perfetta
Caso CoScience Srl.
I mercati contendibili
Le intercette sono: P = 40 e Q = 20
Transcript della presentazione:

Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a. 2016 - 2017

Concorrenza perfetta le ipotesi (fatti stilizzati) (Cabral pag. 111) Tante imprese piccole in relazione all’estensione del mercato Omogeneità del prodotto Informazione perfetta Simmetria tecnologica Libertà di entrata

Nel lungo periodo la libertà di entrata annulla i profitti. MC AC a P1 prezzo = RM c b q1 quantità

La libertà di entrata annulla i profitti – che cosa succede nel mercato offerta P1 P2 P3 P4 P* domanda Q*

Nel lungo periodo la libertà di entrata annulla i profitti Nel lungo periodo la libertà di entrata annulla i profitti. Che cosa si vede da una singola impresa MC AC P1 P2 prezzo = RM P3 P4 P* q* q1 quantità

Nel lungo periodo la libertà di entrata annulla i profitti Nel lungo periodo la libertà di entrata annulla i profitti. Che cosa si vede da una singola impresa MC AC prezzo = RM P* q* quantità

Per avvicinarsi alla realtà… 1) Tante piccole imprese di ugual dimensione? 2) Profitti che si annullano nel lungo periodo? 3) Entrate o uscite, ma non entrate e uscite?

Per avvicinarsi alla realtà… Che vuol dire “tante piccole imprese”? 1) Per avvicinarsi alla realtà… Che vuol dire “tante piccole imprese”? Concorrenza perfetta Tante imprese con un solo impianto, di identica dimensione, quella che corrisponde al minimo dei costi medi di lungo periodo. Verifica con la realtà Se non ha costi il controllare più impianti, le imprese ne avranno più d’uno. Il numero delle imprese sarà indeterminato.

Concorrenza perfetta Verifica con la realtà Per avvicinarsi alla realtà… Davvero ci sono nella realtà imprese piccole di ugual dimensione? Concorrenza perfetta Identica dimensione delle imprese Verifica con la realtà Distribuzioni delle imprese secondo la dimensione: alcune grandi, altre medie, altre piccole.

Tentativi di definizioni di piccole imprese … Fonte: European Business Facts and figures.

Imprese per classi di addetti - % delle imprese Industria Manifatturiera 2011 Fonte: UE data base http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/page/portal/european_business/data/database

Imprese per classi di addetti - % di occupati Industria Manifatturiera 2011 Fonte: UE data base http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/page/portal/european_business/data/database

Ricordarsi che … L’ipotesi che in concorrenza vi siano piccole imprese vuol dire che sono piccole, in relazione alla dimensione del mercato (hanno una piccola quota di mercato), e non influiscono sul prezzo con la loro singola offerta.

Ricordarsi che … La realtà presenta in ogni ramo produttivo imprese di differenti dimensioni con concentrazione delle quote, secondo le caratteristiche dei settori.

2) Concorrenza perfetta Verifica con la realtà Per avvicinarsi alla realtà… I profitti si annullano nel lungo periodo? Concorrenza perfetta Profitti nulli nel lungo periodo Verifica con la realtà Profitti persistenti.

Concorrenza perfetta Verifica con la realtà Per avvicinarsi alla realtà… I profitti si annullano nel lungo periodo? Concorrenza perfetta Profitti nulli nel lungo periodo Verifica con la realtà Attenzione nella realtà l’equilibrio di lungo periodo è un’astrazione: un punto di arrivo che non si raggiunge mai, perché le condizioni cambiano continuamente.

Per avvicinarsi alla realtà… I profitti si annullano nel lungo periodo? …l’equilibrio di lungo periodo è un’astrazione: un punto di arrivo che non si raggiunge mai, perché le condizioni cambiano continuamente Se i profitti si annullano le imprese cercano di ricrearli con le innovazioni Alcune hanno successo e guadagnano, altre non riescono a realizzare i cambiamenti necessari e perdono Tutte cercano continuamente di cambiare prodotti e tecnologia…

Avvicinarsi alla realtà: che cosa sappiamo sui profitti Discutere l’affermazione di Cabral (pag. 114): “L’ipotesi che nel lungo periodo i profitti convergono al livello competitivo implica che le differenze tra un gruppo e l’altro [di imprese] in media non sono significative” Verifichiamo se i tassi di profitto tra settori presentano evidenti differenze, e poi discutiamo che cosa ci insegnano queste differenze.

Margine operativo netto = Valore aggiunto lordo – ammortamenti – costo del lavoro Valore aggiunto netto = valore aggiunto lordo – ammortamenti Attivo netto (escluse le partecipazioni finanziarie)

Analisi della redditività Margine operativo netto Margine operativo netto Valore aggiunto netto = Attivo netto Valore Aggiunto netto Attivo netto

Analisi della redditività MO MO VA = ATT VA ATT

I calcoli che seguono si riferiscono agli anni: 2000 2005 2007 La fonte dei dati è: Mediobanca “Dati cumulativi di 2020 società italiane edizione 2008” http://www.mbres.it/ita/mb_pubblicazioni/cumulati.htm#

Per avvicinarsi alla realtà… Entrate e uscite 3) Per avvicinarsi alla realtà… Entrate e uscite Concorrenza perfetta Solo entrate, attratte da profitti o solo uscite, in caso di perdite Verifica con la realtà Entrate e uscite continue: è come se le imprese tentassero di farcela, senza avere informazioni perfette per sapere se ce la faranno

Avvicinarsi alla realtà: l’avvicendarsi di entrate e uscite Fonte: European Business Facts and figures. 2009, con dati 2005

Il modello di selezione competitiva (Cabral par. 6.3 !!) A differenza del modello di concorrenza perfetta le imprese: Non hanno accesso alla stessa tecnologia; sono più o meno efficienti e hanno diverse funzioni di costo. Sostengono un costo irrecuperabile per entrare. Non sanno in anticipo quale livello di efficienza, e di profitto, riusciranno ad avere: Entrano Provano Guadagnano o perdono Escono se continuano a perdere

Il modello di selezione competitiva (Cabral par. 6.3 !! Pag. 119) Minor dimensione delle entranti e di quelle che escono, rispetto alla dimensione media del settore.

Per essere più vicini alla realtà occorre considerare che le imprese: Cercano di essere diverse le une dalle altre (rinvio alla concorrenza monopolistica) Entrano e muoiono come nei processi di evoluzione Competono consapevolmente tra loro (rinvio all’oligopolio) La realtà è fatta di imprese che cercano di fare ciò che le altre non fanno, e scelgono tenendo conto del comportamento delle avversarie.

La concorrenza monopolistica nel breve periodo Cabral pag. 122

Equilibrio di lungo periodo in concorrenza monopolistica Cabral pag. 123

Forme di mercato Monopolio No Si Oligopolio Si/No Comportamento strategico Omogeneità prodotto Libertà entrata Simmetria tecnologica Monopolio No Si Oligopolio Si/No Selezione competitiva Concorrenza monopolistica Concorrenza perfetta

Forme di mercato (2) Concorrenza perfetta Selezione competitiva ExtraProfitti lungo periodo Efficienza allocativa Efficienza produttiva Concorrenza perfetta No Si Selezione competitiva Concorrenza monopolistica (No) Monopolio ? Monopolio regolamentato Si / No Si (almeno in parte) ROR: No Price-cap: Si