La plastica di Siria, Salvatore, Luigi e Ismet,3C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TEMPO NATURALE DI BIODEGRADABILITA' DI ALCUNI OGGETTI DI USO COMUNE.
Advertisements

RICICLAGGIO Simbolo del riciclaggio
IL CARBONIO E I SUOI COMPOSTI
caccia al tesoro tra i rifiuti
LE PIOGGE ACIDE Nella pioggia sono sempre disciolte sostanze che la rendono lievemente acida,con pH intorno a Negli ultimi decenni,però,si è registrato.
E ner gi a.
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
ASPETTO TECNICO DELLA BONIFICA Il 60% del nostro territorio è artificiale. Grazie alla bonifica è stato creato un equilibrio capace di rendere migliori.
BUON GIORNO!!. L’ACQUA: UNA RISORSA LIMITATA Considerazioni Iniziali: Fino a pochi anni fa, l’acqua e l’aria venivano considerate risorse inesauribili.
“Qualità dell’aria... qualità della vita ” Un progetto Educativo del Rotary Club di Ivrea Distretto 2030 Italia A NEW CENTURY OF SUCCESS A CENTURY OF SERVICE.
Inquinamento dell’aria Smog in città Piogge acide e buco nell’ozono zink.to/inquinamento.
il littering il littering è una forma di
Quiz – Le fonti di energia
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo 6 Perugia Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
Percorso di studio di Alessandro Esposito
COS’È IL RIFIUTO Tre sono le direttive CEE cui si è ispirata la legislazione nazionale: - direttiva CEE relativa ai rifiuti; - direttiva CEE relativa allo.
Quali di queste acque sono più sicure?
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
Le risorse energetiche del pianeta
Combattere l’inquinamento della plastica nell’oceano
Il mare S.M.S” Quirino Maiorana” Catania Classe 1°E A. S.2015/2016
Il ciclo dell’acqua.
Piano di Monitoraggio della fauna selvatica
REGNO UNITO.
LA BIOARCHITETTURA La bioarchitettura comprende tutte quelle conoscenze che permettono la realizzazione di un immobile in perfetta integrazione con.
Energia elettrica dall’acqua
L'acqua Circa un terzo dell'acqua dolce presente sul nostro pianeta è direttamente sfruttabile dall'uomo. Le fonti sono: -laghi; -fiumi; -falde sotterranee.
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
IDROSFERA CONTINENTALE
COSA E’ L’INQUINAMENTO
Inquinamento delle acque
08 – L’Idrosfera Corso di “Geografia fisica”
Lavoro di gruppo di scienze naturali
dal greco klíma-atos, inclinazione
L’idrosfera Il pianeta azzurro
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
UNITA’ 0.6 L’ACQUA SULLA TERRA
Il fumo Il fumo di tabacco che viene inspirato è la causa delle malattie provocate dal fumo. Esso contiene più di diversi componenti chimici, in.
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
Lavoro di gruppo di scienze naturali
I COMBUSTIBILI. Sotto il nome di combustibili comprendiamo tutte quelle sostanze (solide, liquide, gassose) che si combinano con l’ossigeno, in una reazione.
DALLA FONTE AL RUBINETTO
Antincendio e sicurezza in Antartide
Unità 1 - Le molecole della vita
FRANCESCA CIANI IMRAN SINANI VALENTINA FALCINI
Il ciclo dell’acqua.
Idrocarburi aromatici
Risorsa insostituibile
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.
SPRECO IN MENSA nei primi 10 giorni di ottobre
Centrali nucleari.
DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
I.I.S. "A. VOLTA " Pavia presenta
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
Idrocarburi aromatici
Conoscere l’Inquinamento del suolo
UN BENE DA PROTEGGERE 27 febbraio maggio
IDROSFERA.
1.
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
Inquinamento dell’aria
INQUINAMENTO CODICE D'ISCRIZIONE B00184.
1.
L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat
Sara Murru Ricerca di Chimica classe 1c
Le interazione intermolecolari
PAOLA ANGILERI 2a L’inquinamento. L'inquinamento ambientale è costituito dall'immissione di sostanze inquinanti nell'ambiente naturale, causando gravi.
Transcript della presentazione:

La plastica di Siria, Salvatore, Luigi e Ismet,3C

La plastica è un materiale prodotto in laboratorio creato dal petrolio, dal carbone e dai gas naturali. E’ utile come contenitori per l’acqua,le medicine e per il cibo, è usata nella maggior parte delle attività umane. E’stata inventata tra il 1861-62

La plastica può causare inquinamento attraverso la dispersione e l'accumulo di prodotti plastici nell'ambiente determinando problemi all'habitat, fauna e flora selvatica così come all'habitat antropizzato. Tale tipo di inquinamento interessa il suolo, i fiumi, i laghi e gli oceani.

Le plastiche possono rilasciare sostanze chimiche nocive nel terreno circostante, che possono penetrare in profondità raggiungendo le falde acquifere o altre fonti d'acqua. La combustione della plastica libera nell’ ambiente sostanze tossiche come la diossina una sostanza cancerogena.

LE ISOLE DI PLASTICA La plastica che finisce nel mare ha tempi di decomposizione lunghissimi, infatti, si accumula e viene trasportata dalla corrente, seguendo la corrente alla fine si ferma e si accumula formando delle isole galleggianti di plastica. Le isole di plastica sono presenti in tutti gli oceani e nel nostro Mar Mediterraneo che si sta trasformando in una grossa “zuppa” di plastica Un contenitore di plastica (polistirolo) per decomporsi ci mette circa 1000 anni.

Per ridurre l’ uso della plastica bisogna evitare l’ uso dei materiali usa e getta , bere l’acqua del rubinetto,usare le bottiglie di vetro,fare la spesa con le buste di plastica già in uso.