PERCORSO F.I.T. “Percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente” (D.lgs 59/17, art.2, lettara b)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Advertisements

Via Bondanello, 30 - CASTEL MAGGIORE (BO) Tel web:
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
Costruire corsi di formazione blended per insegnanti: riflessioni e proposte per il futuro BEMBICH, C. FATTORINI, R. MAZZOLI, T. CIGOGNINI, E. PAOLETTI,
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
La formazione sul campo, la FAD e nuove tipologie di formazione accreditabili ai fini ECM Treviso, 11 febbraio 2005 Paolo Moreni, Luisa Saiani Treviso,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
RUOLO E COMPITI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
Alternanza Scuola/ Lavoro
Esempio di Pianificazione delle azioni progettuali
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
Piano per la formazione docenti
Progetto Nuove Tecnologie
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Percorso formativo e ambiente online
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Piano Lauree Scientifiche
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
ANALISI TESTO EX D.L.VO 377/2017 PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE CON IL N. 59 IN VIGORE DAL 31 MAGGIO 2017.
Scuola Interateneo Specializzazione
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
T. Armano, S. Console, O. Robutti (Università di Torino)
Percorso annuale FIT (art.17 c.5 D.Lgs.59/2017) 25 settembre 2018.
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Il modello Puntoedu.
ReteConfidi2020 mettere in rete i Confidi aderenti Confartigianato per il loro rafforzamento e la valorizzazione del brand.
Scuola di Igiene e Medicina Preventiva
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
DIAGNOSI FUZIONALE PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
CONCORSO ORDINARIO A CATTEDRE SCUOLE SECONDARIE 2018
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Parte III 3.1. Verifica del lavoro svolto rispetto al piano di tirocinio e del raggiungimento degli obiettivi prefissati; 3.2. Verifica del lavoro svolto.
Riunione Senato Accademico
Tti project a cura dell’USCOT – ufficio supervisione e coordinamento tirocini - scienze della formazione primaria – universita’ di torino.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Aspetti didattici ed organizzativi
Primo incontro formativo dedicato Al personale ammesso al 3°anno FIT
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Università degli Studi di Perugia
Il Piano per la formazione docenti
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
Docente: VERDOSSI ADELE
Formazione docenti PERCORSO ANNUALE fit
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
IL PERCORSO ANNUALE F.I.T.
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

PERCORSO F.I.T. “Percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente” (D.lgs 59/17, art.2, lettara b)

Sistema integrato e coordinato di formazione iniziale e accesso ai ruoli dei docenti Concorso nazionale Contratto triennale retribuito per futuri insegnanti in inserimento Percorso formativo triennale di tirocinio nella scuola con attività presso le Università Valutazioni intermedie e valutazione finale alla conclusione del terzo anno Accesso ai ruoli dei docenti

TIROCINIO triennale E TUTOR SCOLASTICO

Tirocinio triennale Tirocinio in tre anni con “un inserimento graduale nella funzione docente, anche con effettuazione di supplenze con piena responsabilità didattica.” (DL 59, art. 2 a, b, c ; Capo III, art.8 b) “Nel terzo anno il contratto prevede la copertura di posti vacanti e disponibili” (DL 59, art. 2 a, b, c ; Capo III, art.8 b)

Tirocinio e Corsi universitari Tirocinio diretto e indiretto, corsi di lezione universitari, seminari e laboratori didattici. Tirocinio diretto presso le scuole e tirocinio indiretto finalizzato “all’accompagnamento riflessivo dell’esperienza maturata” (DL 59 art. 9) Integrazione dei corsi di lezione e dei seminari con i laboratori e i tirocini svolti (DL 59, art. 2, comma 2)

Tutor scolastico Coordina le attività di tirocinio diretto nell’istituzione scolastica. In collaborazione con il tutor coordinatore cura l’osservazione, l’analisi, la progettazione e la successiva realizzazione di attività di insegnamento e funzionali all’insegnamento nella scuola. Fa parte della commissione che valuta il terzo anno del percorso FIT.

“La conoscenza è prodotto di una costruzione attiva del soggetto; ha carattere situato; richiede nuove forme di collaborazione e negoziazione sociale” (Calvani A. Elementi di didattica, Carocci, Roma 2005, pag.79)